Ne avevamo già parlato nel corso della giornata di oggi: Mehdi Benatia interessa a tanti top team europei dopo la magnifica stagione del difensore marocchino con la maglia giallorossa. Se Benatia era già apprezzato da molti ai tempi dell’Udinese, ora possiamo davvero considerarlo uno dei difensori di spicco nel panorama europeo. La Roma logicamente vuole trattenerlo, e il difensore marocchino avrebbe già incontrato i dirigenti giallorossi per parlare di un adeguamento contrattuale, non arrivando però ad un accordo. La prima scelta di Benatia resta la Roma, ma bisognerà stare molto attenti se i tempi dovessero allungarsi, perché la corte di squadre come le big della Premier League inglese – oltre al Chelsea anche il Manchester United è in prima fila – ma anche il Bayern Monaco merita grande attenzione. Pep Guardiola starebbe pensando al marocchino, e un futuro in Baviera di certo attirerebbe qualsiasi giocatore di calcio…
Il calciomercato estivo della Roma potrebbe pescare in casa Milan. Stando ad una voce circolante nelle ultime ore, la dirigenza giallorossa starebbe pensando ad Urby Emanuelson, terzino/esterno sinistro rossonero. L’ex Ajax lascerà quasi sicuramente Milanello al termine della stagione; l’orange ha infatti il contratto in scadenza che non sembra rinnovabile per via anche di una stagione sicuramente non esaltante. Il Milan ha già in rosa De Sciglio e inoltre Galliani potrebbe intervenire sul mercato per assicurarsi un nuovo interprete della fascia mancina. Ci starebbe quindi pensando la Roma, in cerca di un innesto per la corsia di sinistra visto l’addio quasi certo di Balzaretti. Emanuelson potrebbe rappresentare un innesto interessante per il 4-3-3 di Rudi Garcia, schierabile in più zone del campo, inoltre, porterebbe a Trigoria un bagaglio esperienziale importante, molto utile in ottica Champions. Naturalmente potrebbe trattarsi di un colpo di contorno, non il giocatore su cui fare cieco affidamento, ma tenendo conto del fattore “costo zero” l’idea non è affatto da sottovalutare.
Mehdi Benatia anima le vicende di calciomercato di casa Roma. Il nazionale marocchino è reduce da una stagione sensazionale, nella quale indubbiamente è risultato il migliore nel suo ruolo. Un campionato importante che ha attirato lo sguardo dei curiosi ed in particole delle big straniere. Sono infatti diverse le società sulle tracce dell’ex Udinese e fra le tante spicca il Chelsea. Josè Mourinho avrebbe infatti dato mandato alla propria dirigenza di presentare un’offerta concreta nei confronti del difensore nordafricano, considerato la prima alternativa a David Luiz qualora il brasiliano si trasferisse a Barcellona. Anche i blaugrana sembrerebbe sulle tracce di Benatia, così come lo United, il Manchester City e il Liverpool. La Roma ritiene incedibile il giocatore ma di certo non si opporrebbe ad un’offerta superiore ai 20 milioni di euro. Non è da escludere che il difensore possa rinnovare il proprio contratto per poi comunque essere ceduto in estate.
Torna a circolare in casa Roma il nome di Patrice Evra. Ormai conclusosi il campionato, la società giallorossa è pronta a gettarsi a capofitto nel calciomercato estivo. L’obiettivo della dirigenza è quella di rinforzare ogni reparto a cominciare dalla fascia sinistra. Situazione molto incerta sulla corsia mancina con Bastos che dovrebbe essere rimandato in Medio Oriente, Balzaretti che potrebbe addirittura ritirarsi per i continui problemi fisici e il giovane Dodò che verrà piazzato in prestito per maturare. Ecco perché sarebbe tornato di moda nelle ultime ore il terzino sinistro francese del Manchester United il cui contratto scadrà al 30 giugno, fra poche settimane. La società giallorossa avrebbe già preso contatti con Pastorello, il procuratore del transalpino (è anche l’agente di De Sanctis), e la trattativa sembra fattibile. La Roma non è però l’unica squadra interessata alla stella francese, che piace anche alla Juventus ma soprattutto all’Inter, altro club in cerca di rinforzi sulla sinistra e che nelle ultime ore si sarebbe nuovamente avvicinato al francese.
Dopo il rinnovo del contratto di Miralem Pjanic, in casa Roma è tempo di blindare un altro dei protagonisti della spettacolare stagione giallorossa: Rudi Garcia. L’allenatore francese ha saputo riportare in alto la squadra capitolina, restituendo fiducia ai giocatori e dando un gioco sopraffino ad una squadra che sembrava vicina al tracollo soltanto pochi mesi fa. L’ex Lille ha il contratto in scadenza al 30 giugno del 2015 e a breve dovrebbe essere prolungato. Lo ha fatto chiaramente capire il direttore sportivo Walter Sabatini, facendo il paio alle recenti dichiarazioni di James Pallotta: «Rudi sa che allenare la Roma sarà un vantaggio – ha detto il ds al termine della sfida contro la Juventus –. Lo ascolteremo e vedremo quanto si vorrà impegnare. Magari per sempre». Se tutto andrà come previsto, Garcia prolungherà di altre due stagioni, fino al 30 giugno del 2017, con annesso raddoppio dell’ingaggio che lieviterà fino a 2,5 milioni di euro netti annui. Garcia vorrà garanzie circa la campagna acquisti estiva e il primo sms della dirigenza è stato il rinnovo di Pjanic, giocatore che lo stesso allenatore transalpino ha sempre considerato fondamentale.
Miralem Pjanic ha rinnovato ufficialmente il proprio contratto con la Roma. La notizia è giunta un po’ a sorpresa nella giornata di ieri ed è stata commentata così dal diretto interessato: «Mai pensato di andare via – le parole del centrocampista giallorosso al termine della gara contro la Juventus di ieri sera – Avevo tante offerte, ma volevo rimanere. Grazie a Garcia, la Roma è fatta per vincere. Ci aspetta un anno importante, in cui dobbiamo conquistare dei titoli. Grande merito alla Juve, ma ci rivediamo l’anno prossimo, noi vogliamo vincere e saremo da scudetto». Sulle tracce di Pjanic vi erano in particolare il Barcellona e il Paris Saint Germain, ma l’ex Lione ha preferito continuare a sposare la causa capitolina, convinto che l’anno prossimo possa togliersi grosse soddisfazioni all’Olimpico. Intanto emergono i dettagli del rinnovo del giovane talento bosniaco. Il giallorosso ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno del 2018, con annesso clausola rescissoria da ben 35 milioni di euro. Come immaginato, il nuovo ingaggio sarà a metà strada fra le richieste (4 milioni) e le offerte (3,2), assestandosi attorno ai 3,6 milioni di euro netti annui compresi il 50% dei diritti di immagine. Con bonus facili da raggiungere Pjanic potrebbe arrivare a percepire i fatidici 4 milioni.