BASKET EUROLEGA/ Ultima giornata dei gironi: domani Partizan Belgrado-Armani Milano è decisiva per la qualificazione alla Top 16

- La Redazione

Domani Partizan Belgrado-Armani Milano è la partita decisiva per il futuro europeo dell’Olimpia. Oggi Siena gioca in Polonia, domani Cantù-Ulker per definire il piazzamento della Bennet.

EA7_r400 L'Armani Milano (foto Ansa)

Siamo infine giunti al decimo e ultimo turno dei gironi dell’Eurolega di basket. Come sempre accade in queste circostanze, c’è chi è già in “vacanza” e chi invece è pronto a vivere una partita decisiva. Per quanto riguarda le squadre italiane, questi estremi sono rappresentati dalla MontePaschi Siena e dall’Emporio EA7 Armani Milano, con la Bennet Cantù che si trova in una situazione intermedia. Cominciamo con i campioni d’Italia della MontePaschi Siena, dal momento che la squadra di Pianigiani è l’unica delle tre italiane impegnata nella giornata di oggi. I senesi vanno in “gita” in Polonia, dove affronteranno l’Asseco Prokom Gdynia in una partita di fatto inutile in quello che è il girone più definito dell’Eurolega 2011/2012: Siena è già certa della qualificazione alle Top 16, e anche del piazzamento al secondo posto nel girone, blindato con la bella vittoria di settimana scorsa contro il fin lì imbattuto Barcellona. Pianigiani può tirare un preziosissimo respiro di sollievo per una squadra che sta affrontando egregiamente una vera e propria epidemia di infortuni (Kaukenas, Lavrinovic e Mc Calebb), che gli sta costando una serie A molto più combattuta di quanto accadeva negli anni passati.

Domani Cantù è impegnata in casa (a Desio) contro l’Ulker Fenerbahce Istanbul. I brianzoli sono come il Napoli nel calcio: stanno facendo una Eurolega fantastica, che però li penalizza in campionato. La Bennet è già qualificata, ma in questo girone intricatissimo può ancora classificarsi prima oppure quarta (o seconda o terza, ovviamente), e questo può fare molta differenza per i rivali che si ritroverà ad affrontare nella seconda fase. Delle quattro squadre al momento ex-aequo a quota 10, Cantù è proprio quarta, ma in virtù degli scontri diretti già qualificata; Vitoria è prima ma non ancora qualificata: paradossi del girone più incredibile in tutta la storia dell’Eurolega.

Dulcis in fundo, abbiamo tenuto per ultima l’Armani Milano, cioè la squadra che domani si gioca il futuro europeo stagionale nella caldissima sfida a Belgrado contro i padroni di casa del Partizan. La sciagurata sconfitta dell’andata dopo una partita dominata costringerà l’Olimpia a vincere a Belgrado con almeno quattro punti di vantaggio; impresa certamente non facile, ma nemmeno impossibile se l’Armani di Scariolo giocherà come nei primi 35 minuti della partita del Forum di Assago. Ulteriore elemento d’interesse è l’esordio di Alessandro Gentile con Milano, anche se naturalmente il ragazzo non va caricato di pressioni eccessive. Nelle prossime pagine trovate programma delle partite e classifiche dei gironi con le squadre italiane.

Oggi, ore 20.45

Barcellona-Galatasaray

Asseco Prokom-MontePaschi Siena

Olimpia Lubiana-Unics Kazan

 

Classifica

Barcellona 16

Siena 14

Kazan 12

Galatasaray 8

Prokom 2

Lubiana 2

Domani, ore 20.00

Bilbao-Caja Laboral Vitoria

Nancy-Olympiacos

Bennet Cantù-Ulker Istanbul

 

Classifica

Vitoria 10

Olympiacos 10

Ulker 10

Cantù 10

Bilbao 8

Nancy 6

Domani, ore 20.45

Efes Istanbul-Real Madrid (ore 18.15)

Partizan Belgrado-Armani Milano

Spirou Charleroi-Maccabi Tel Aviv

 

Classifica

Real Madrid 14

Maccabi Tel Aviv 12

Efes Istanbul 10

Partizan Belgrado 8

Milano 6

Charleroi 4





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori