BASKET/ Serie A, risultati e classifica della 28esima giornata aspettando il posticipo

- La Redazione

In attesa del posticipo tra Pesaro e Cremona, vediamo i risultati della 28esima giornata di serie A e come cambia la classifica: vittorie importanti per Cantù, Venezia, Varese e Teramo.

Goss_R400 Phil Goss in azione con la maglia della Cimberio Varese (Infophoto)

Si è giocato in questi giorni il 28esimo turno della serie A di basket. La giornata si completerà questa sera con il posticipo tra Scavolini Siviglia Pesaro e Vanoli Braga Cremona, ma intanto sono già arrivati risultati importanti che cambiano la ciassifica. Cominciamo da Cantù: la Bennet batte con autorità Casale Monferrato e si riprende il secondo posto solitario alle spalle di Siena, che riposava. Per la NoviPiù una sconfitta pesantissima: ultima a quota 12 punti, la formazione piemontese ha di fatto un piede in LegaDue, da dove è salita la scorsa stagione. Fondamentale vittoria per continuare a sperare nella salvezza per la Banca Tercas Teramo, che affonda una Otto Caserta in crisi grazie a un fantastico Polonara da 20 punti e 7 rimbalzi, che annullano i 23 punti di Andre Smith. Caserta ha 20 punti e potrebbe essere scavalcata da Cremona se i lombardi espugneranno Pesaro. Vince anche Milano, che espugna il campo di Montegranaro. I marchigiani erano reduci dalla vittoria del derby marchigiano contro Pesaro, ma si devono arrendere a un Emporio Armani che prosegue la rincorsa al Montepaschi. Sono 32 i punti della formazione di Sergio Scariolo, guidata dai due greci Fotsis e Bourousis, 21 punti a testa. La Fabi Shoes resta a quota 22, quasi tagliata fuori dalla corsa ai playoff e pericolosamente risucchiata nella zona calda della classifica. Fondamentale successo dell’Acea Roma sul campo di Avellino: i 22 punti di Clay Tucker sono decisivi per i capitolini, che ha anche 20 punti da Gordic e 12 rimbalzi da Uros Slokar. La Sidigas perde nonostante i 19 di Golemac e i 18 di Marquis Green. Ora in classifica Roma aggancia al nono posto proprio gli irpini: le due squadre sono appena fuori dalle otto che oggi giocherebbero i playoff. Vince e tiene stretto il terzo posto, pur in coabitazione, il Banco Sardegna Sassari, grazie al solito ventello di Quinton Hosley e ai 14 con 7 assist di Travis Diener. 32 i punti dei sardi, che sono quasi certi di tornare a giocarsi la post season. Crisi nera per Treviso, che ha 22 punti e dovrà provare a salvarsi mentre la dirigenza cerca di mantenere a galla la società che sarà abbandonata dal gruppo Benetton. Non basta l’encomiabile Jobey Thomas, che fa registrare una doppia doppia da 14 punti e 11 rimbalzi. Anche Venezia sale a 32 punti, vincendo lo scontro diretto contro la Canadian Solar Bologna: finisce 71 a 66 con i soliti noti Szczewczyk, Alvin Young e Bowers in doppia cifra. Bologna, in flessione rispetto all’ottimo inizio di stagione, ha 21 punti da un redivivo Douglas-Roberts e 17 dal play Koponen, ma non basta. Chiudiamo con Varese, che si prende l’ottava piazza espugnando il campo dell’Angelico Biella dopo un tempo supplementare, rimontando da meno 12. Goss, alla seconda partita dal suo ritorno alla Cimberio, si scatena negli ultimi 15 minuti e ne mette 19; 22 del top scorer Diawara, 5 assist per Rannikko che infila i liberi della staffa. Inutili per Biella, che rimane pericolosamente vicina alla retrocessione, i 19 di Coleman e i 15 a testa di Pullen e Miralles. Nelle prossime pagine tutti i risultati della 28esima giornata e la classifica provvisoria.

Bennet Cantù-Novipiù Casale Monferrato 70-55
Banco di Sardegna Sassari-Benetton Treviso 89-77
Sidigas Avellino-Acea Roma  82-88
Banca Tercas Teramo-Otto Caserta  86-78
Fabi Shoes Montegranaro-EA7 Emporio Armani Milano 92-98
Angelico Biella-Cimberio Varese 82-89
Umana Venezia-Canadian Solar Bologna  71-66
P Classifica Pun Totale Casa Fuori
Partite Punti Media Partite Punti Media Partite Punti Media
G V P F S Dif Fat Sub G V P F S Fat Sub G V P F S Fat Sub
 1.   Montepaschi Siena 36  24  18  1905  1690  215  79.4  70.4  12  10  986  848  82.2  70.7  12  919  842  76.6  70.2 
 2.   Bennet Cantù 34  26  17  1925  1800  125  74.0  69.2  13  11  1002  867  77.1  66.7  13  923  933  71.0  71.8 
 3.   EA7 Emporio Armani Milano 32  26  16  10  2015  1923  92  77.5  74.0  13  11  1061  948  81.6  72.9  13  954  975  73.4  75.0 
 4.   Umana Venezia 32  26  16  10  2007  1947  60  77.2  74.9  13  10  1007  917  77.5  70.5  13  1000  1030  76.9  79.2 
 5.   Banco di Sardegna Sassari 32  26  16  10  2056  1996  60  79.1  76.8  13  11  1062  944  81.7  72.6  13  994  1052  76.5  80.9 
 6.   Scavolini Siviglia Pesaro 30  25  15  10  1872  1878  -6  74.9  75.1  12  899  874  74.9  72.8  13  973  1004  74.8  77.2 
 7.   Canadian Solar Bologna 30  26  15  11  1974  1974  75.9  75.9  13  12  1008  918  77.5  70.6  13  10  966  1056  74.3  81.2 
 8.   Cimberio Varese 28  26  14  12  1991  1965  26  76.6  75.6  13  10  1053  976  81.0  75.1  13  938  989  72.2  76.1 
 9.   Sidigas Avellino 26  26  13  13  2029  2081  -52  78.0  80.0  14  1131  1083  80.8  77.4  12  898  998  74.8  83.2 
 10.   Acea Roma 26  27  13  14  2142  2177  -35  79.3  80.6  13  1069  1041  82.2  80.1  14  1073  1136  76.6  81.1 
 11.   Fabi Shoes Montegranaro 22  26  11  15  2030  2058  -28  78.1  79.2  13  1035  1000  79.6  76.9  13  10  995  1058  76.5  81.4 
 12.   Benetton Treviso 22  26  11  15  1988  2044  -56  76.5  78.6  13  974  947  74.9  72.8  13  1014  1097  78.0  84.4 
 13.   Angelico Biella 22  27  11  16  2029  2063  -34  75.1  76.4  13  1016  1000  78.2  76.9  14  10  1013  1063  72.4  75.9 
 14.   Vanoli Braga Cremona 20  26  10  16  1890  2015  -125  72.7  77.5  13  977  1006  75.2  77.4  13  10  913  1009  70.2  77.6 
 15.   Otto Caserta 20  26  10  16  2016  2066  -50  77.5  79.5  13  1029  1031  79.2  79.3  13  987  1035  75.9  79.6 
 16.   Banca Tercas Teramo 18  27  18  1956  2067  -111  72.4  76.6  14  1034  1027  73.9  73.4  13  11  922  1040  70.9  80.0 
 17.   Novipiù Casale Monferrato 12  26  20  1887  1968  -81  72.6  75.7  13  983  959  75.6  73.8  13  11  904  1009  69.5  77.6 






© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori