Prosegue l’Eurocup, la seconda competizione europea per club di basket. Nella seconda giornata il bilancio delle squadre italiane è positivo per tre quarti: hanno vinto Roma, Varese e Cantù, mentre solo Sassari è stata sconfitta, dai baschi del Bilbao dopo un tempo supplementare. Nel gruppo A La FoxTown Cantù si trova ancora a punteggio pieno, in testa assieme ai belgi dell’Ostenda. Dopo aver battuto i tedeschi Artland Dragons all’esordio, i brianzoli hanno espugnato il parquet del Le Mans: top scorrere Joe Ragland con 23 punti, bene anche Pietro Aradori con 13 punti, 7 rimbalzi e 3 assist. Prima vittoria invece per la Cimberio Varese che rialza la testa nel gruppo C e dopo la sconfitta nel derby con Milano in campionato. Si sveglia finalmente Keydren Clark che sigla il suo massimo bottino stagionale con 21 punti. L’ex play di Venezia non ha offerto una regia illuminata (comunque 3 assist) ma un solido contributo offensivo, che è quello che la squadra gli richiede: chissà che la buona prestazione contro il Paris Levallois non possa rimetterlo in ritmo anche in campionato, Varese ne ha molto bisogno. Positivo anche il centro Frank Hassel autore di una doppia doppia: 12 punti e 11 rimbalzi. Nel gruppo B invece cade in casa la Dinamo Sassari, battuta dopo un overtime dal Bilbao. I sardi pagano un primo quarto di difesa ballerina (18-25 il parziale a sfavore) e soccombono nonostante i 23 punti di Drake Diener e i 19 di Marques Green con 4/4 da tre. Nel gruppo D invece vittoria in rimonta per l’Acea Roma, che in trasferta contro i belgi dell’Hainaut recupera uno di svantaggio di 6 punti all’intervallo lungo. Top scorer Jordan Taylor con 22 punti, 12 rimbalzi per il pivot Trevor Mbakwe. L’Eurocup tornerà settimana prossima tra martedì 29 ottobre e mercoledì 30.
Gruppo A
Nymburk-Cibona Zagabria 84-76 (Mahalbasic 25, Rancik 20, S.Reynolds 13; Strawberry 18, Blassingame, Zizic 16)
Artland Dragons-Ostenda 69-84 (L.Hill 16, Holston 13, Graves 11; Stipanovic 20, Ponitka 14. Thompson 13)
Le Mans-CANTU’ 65-77 (Batista 14, R.Terry, Duggins 9, Kahudi, Sy 7; Ragland 23, Aradori 13, Leunen 12)
Classifica: Ostenda (diff.canestri +22), CANTU’ (+14) 4 punti, Nymburk (+1), Le Mans (-11) 2, Artland Dragons (-9), Cibona (-17) 0.
Prossimo turno (30 ottobre): ore 18:00 Cibona Zagabria-Artland Dragons, ore 20:30 Le Mans-Nymburk, CANTU’-Ostenda
Gruppo B
Chalon-Oldenburg 71-82 (Brockman 20, Abodou 11, Slaughter 10; Paulding 24, Kramer 15, Wysocki, Crosariol 10)
Cedevita Zagabria-Charleroi 88-75 (N.Smith 20, Nurkic 17, Suton 13; Abukar 27, Mallet 14, D.Green 11)
(D.Diener 23, M.Green 19, C.Green 11; Kavaliauskas 21, Mumbru 18, Bertans 17)
Classifica: Bilbao (diff.canestri +11) 4 punti, Chalon (+13), SASSARI (+13), Cedevita Zagabria (+8), Oldenburg (-8) 2, Charleroi (-37) 0.
Prossimo turno: 29 ottobre, ore 20:30 Bilbao-Charleroi; 30 ottobre, ore 20:00 Oldenburg-Cedevita Zagabria, ore 20:30 SASSARI-Chalon
Gruppo C
Villeurbanne Lione-Olimpia Lubiana 64-56 (C.Wright, E.Jackson 12, A.Sy 11, Joseph 8; Gailus 18, Stephenson 8, Salin 7)
(K.Clark 21, Coleman, Ere 13, Hassell 12; Anagonye 15, Oniangue 13, Lang 12)
Valencia-Ulm 88-74 (Van Rossom 19, Doleman 17, Lischuk, Dubljevic, Lafayette 11; Plaisted 16, Theis 13, Long 10)
Classifica: Valencia (diff.canestri +31) 4 punti, Villeurbanne Lione (+2), Olimpia Lubiana (0), VARESE (-2), Ulm (-8) 2, Paris Levallois (-23) 0.
Prossimo turno: 29 ottobre, ore 20:30 Paris Levallois-Ulm; 30 ottobre, ore 20:30 VARESE-Villeurbanne Lione, Olimpia Lubiana-Valencia
Gruppo D
Hainaut-ROMA 76-88 (Stitt 16, Battle 15, Rademakers, Cage 12; J.Taylor 22, Baron 14, Hosley 13)
Gravelines-Bonn 74-66 (Y.Diawara, M.Lewis 16, Diabate 11, Rousselle 9; Veikalas 18, J.Jordan 15, Zavackas 14)
Alba Berlino-Saragozza 71-68 (Logan 18, Redding, Wohlfarth 15, Kendall 6; Shermadini 14, Llompart 11, J.Jones 10)
Classifica: Alba Berlino (diff.canestri +24), Gravelines (+14) 4 punti, Saragozza (+14), ROMA (+6) 2, Hainaut (-29), Bonn (-29) 0.
Prossimo turno: 29 ottobre, ore 20:00 Gravelines-Hainaut, ore 20:45 ROMA-Alba Berlino; 30 ottobre, ore 19:30 Bonn-Saragozza
Gruppo E
Academic Sofia-Khimki Mosca 79-85 (D.White 18, Verginis, Yanev 12, Videnov 9; Popovic 25, Monia 20, Gelabale 12)
Asesoft Ploiesti-Izmir 72-80 (Adamovic 19, Tica 14, Dunn 13; Dixon 25, E.Batista 17, Diebler 12)
Aleksandrovac-Hapoel Gerusalemme 67-74 (Galloway 13, Nikolic 11, Stemberger 10; Kitchen 17, Dupree, Halperin 13, Y.Green 8)
Classifica: Izmir (diff.canestri +38), Hapoel Gerusalemme (+15) 4 punti, Asesoft Ploiesti (0), Khimki Mosca (-1) 2, Academic Sofia (-15), Aleksandrovac (-37) 0.
Prossimo turno: 30 ottobre, ore 18:30 Hapoel Gerusalemme-Khimki Mosca, ore 19:00 Izmir-Academic Sofia, ore 20:15 Aleksandrovac-Asesoft Ploiesti
Gruppo F
Podgorica-Ankara 80-73 (Sehovic 21, Vitkovac, Akindele 17, W.Coleman 7; Golubovic 25, Tucker 19, Kavaklioglu 10)
Khimik Juznyj-Novgorod 78-76 (Shuller 18, Delaney 16, Popov, Gatens 9; Gubanov 21, Paul 14, Panin 9)
Fehervar-PAOK Tessalonica 88-89 (M.Kemp 26, R.Moore 18, Hobbs 16; Tsairelis 21, Charalampidis 19, Payne 13)
Classifica: Khimik Juznyj (diff.canestri +26), PAOK Tessalonica (+2) 4 punti, Novgorod (+16), Podgorica (+6) 2, Fehervar (-19), Ankara (-31) 0.
Prossimo turno: 29 ottobre, ore 19:00 Fehervar-Khimik Juznyj; 30 ottobre, ore 14:40 Novgorod-Podgorica, ore 18:00 PAOK Tessalonica-Ankara
Gruppo G
Unics Kazan-Bandirma 72-71 (McKee 15, Zisis 14, Vougioukas, Kaimakoglou, Goudelock 10; C.Davis, Mejia 18, Kuqo 12, Rowland 11)
Skopje-Maccabi Haifa 83-86 (Sinovec, Gecevski 17, Kostoski 15, Cekovski 12; Ofoegbu 18, D.Smith 15, Roth 13)
Tallinn-Riga 62-67 (Fall 16, D.Gibson 12, Elegar 10; Janicenoks 14, Delininkaitis, Bajramovic 11, D.Brown 10)
Classifica: Riga (diff.canestri +14), Unics Kazan (+9) 4 punti, Bandirma (+25), Maccabi Haifa (-5) 2, Skopje (-12), Tallinn (-31) 0.
Prossimo turno: 29 ottobre, ore 18:00 Tallinn-Unics Kazan; 30 ottobre, ore 18:00 Bandirma-Skopje, ore 18:30 Riga-Maccabi Haifa
Gruppo H
Spartak San Pietroburgo-Panionios 68-69 (Homan 16, Surovtsev 12, Burtt, Yakovenko 11; M.Carter 23, Milbourne 17, Mc Collum 16)
Neptunas-Besiktas 70-72 (Mazeika 17, Vasylius 16, Girdziunas 10; Buckman 23, Lofton 14, D.Perkins, C.Iverson 11)
Kragujevac-Loimaan 92-88 (Seeley 23, Yarou 17, Lesic 16; F.Robinson 24, Nuutinen 13, Kotti, Koivisto 12)
Classifica: Panionios (diff.canestri +6) 4 punti, Spartak San Pietroburgo (+3), Kragujevac (-2), Loimaa (-2), Besiktas (-2) 2, Neptunas (-3) 0.
Prossimo turno: 29 ottobre, ore 18:00 Kragujevac-Spartak San Pietroburgo; 30 ottobre, ore 18:00 Panionios-Neptunas, ore 19:00 Loimaa-Besiktas