Diretta/ Basket Lega A: classifica, risultati delle partite e marcatori (undicesima giornata in diretta). Siena espugna Sassari

- La Redazione

Basket Lega A 2013-2014, undicesima giornata del girone di andata: la classifica e in diretta i risultati delle partite di campionato. Siena vince in trasferta lo scontro al vertice

basket_brindisi (INFOPHOTO)

Si è conclusa anche l’ultima partita della domenica: nello scontro al vertice, Banco di Sardegna Sassari 60 Montepaschi Siena 62. Vittoria importante per la Mens Sana, soprattutto a livello psicologico perchè si trattava della prima senza Daniel Hackett, che ha dato l’addio tra le lacrime lo scorso giovedi (e in più mancava l’ex Othello Hunter). 15 punti per Joshua Carter, inutili i 20 di Caleb Green in una partita che si è mantenuta sempre in equilibrio, con il guizzo finale di Siena che ha sigillato la vittoria grazie a due liberi di Cournooh, glaciale dalla lunetta. Domani il turno si chiude con Cantù-Milano.

Sono terminate le partite in programma alle 18,15. Nel dettaglio: Roma-Reggio Emilia 72-67, Caserta-Varese 86-80, Cremona-Pesaro 80-82, Bologna-Avellino 74-78, Brindisi-Montegranaro 76-80, Pistoia-Venezia 81-62. Tante vittorie esterne: spicca quella della Sutor sul campo della Enel capolista, una Enel che questa volta paga la cattiva gestione di un finale punto a punto. Vitale quella della Victoria Libertas che espugna Cremona e fa un passettino in più verso la corsa alla salvezza, interessante anche quella della Sidigas che beffa una Granarolo decisamente sottotono nell’ultimo mese. La Cimberio non vince mai in trasferta, e non vince più in generale: ancora una volta comanda per 35 minuti, poi si scioglie e si fa superare dalla Pasta Reggia che si prende due punti importanti. Vince anche l’Acea Roma che soffre ma poi gestisce bene l’ultimo periodo e batte Reggio Emilia; Pistoia in totale risalita domina e schianta una Umana Venezia che non riesce a esprimere il suo potenziale. Questa sera il primo posticipo: sfida al vertice Sassari-Siena. Il turno si chiude domani con il derby lombardo Cantù-Milano.

Al termine dei primi due quarti, questi i risultati che stanno maturando nell’undicesima giornata di basket Lega A: Roma-Reggio Emilia 34-40, Caserta-Varese 41-45, Cremona-Pesaro 32-39, Brindisi-Montegranaro 33-31, Bologna-Avellino 38-37, Pistoia-Venezia 45-29. Sorpresa in Toscana, dove la Giorgio Tesi Group ha le mani sulla partita contro un’Umana che non riesce a esprimere il suo potenziale; Varese “vede” la prima vittoria esterna in campionato, mentre c’è grande equilibrio tra la Granarolo e la Sidigas. Lo scontro salvezza per il momento è nelle mani di Pesaro, ma la Vanoli si prepara ad un secondo tempo di rincorsa. 

Terminati i primi quarti su tutti i parquet: per il momento partite in equilibrio, a parte a Pistoia dove la Giorgio Tesi Group è in fuga contro l’Umana Venezia. Caserta per il momento fa partita pari con Varese, Pesaro cerca l’allungo sul campo di Cremona nello scontro diretto per la salvezza, Brindisi controlla Montegranaro mentre Roma soffre contro Reggio Emilia. La partita più entusiasmante per il momento si gioca a Bologna, tra la Granarolo e la Sidigas Avellino.

Prosegue il campionato di basket Lega A 2013-2014, con le partite dell’undicesima giornata del girone di andata. Questo il programma nel dettaglio: domenica 22 dicembre, alle ore 18:15 si disputano Roma-Reggio Emilia, Caserta-Varese, Cremona-Pesaro, Brindisi-Montegranaro, Virtus Bologna-Avellino e Pistoia-Venezia, mentre alle 20:30 il posticipo è Sassari-Siena. Lunedì 23 dicembre chiude il derby lombardo Cantù-Milano. L’Acea Rioma insegue speranze d’alta classifica ed è chiamata al successo in casa: non sarà facile contro Reggio Emilia che ha solo due punti in meno, e tesserato tra le sue fila una vecchia volte come il lituano Rimantas Kaukenas. A Caserta arriva Varese, che ha perso all’ultimo il derby contro Cantù nella giornata scorsa, e vede la panchina di coach Fabrizio Frates traballare più del dovuto. La Pasta Reggia si trova a pari punti con i lombardi e deve trovare continuità: una vittoria in casa, contro una formazione quotata come Varese, è sicuramente un buon viatico. Vero e proprio spareggio salvezza è quello tra la Vanoli Cremona, che ha 4 punti in classifica, e la Victoria Libertas Pesaro ultima in solitaria, a quota 2. Si prospetta lotta all’ultimo pallone per due punti di piombo, anche se non decisivi. Brindisi occupa ancora la vetta del campionato anche se in coabitazione: i pugliesi vogliono cavalcare l’onda del successo in casa contro Montegranaro, che punta allo sgambetto illustre per tenere lontano l’ultimo posto, unico valido per la retrocessione. Sfida molto interessante è quella di Bologna, dove la Virtus ospita la Sidigas Avellino. Sulla carta i padroni di casa sono favoriti ma gli irpini hanno il potenziale per sorprendere chiunque in questa Lega A. La neopromossa Pistoia si sta mantenendo in linea di galleggiamento, e a questo giro riceve Venezia che con il nuovo allenatore, Zare Markovski, ha vinto quattro partite su cinque. Chiude un posticipo succulento tra due delle tre squadre in cima alla classifica: sono la Dinamo Sassari, miglior attacco del campionato, e i campioni d’Italia di Siena. Può essere l’ultima partita di Daniel Hackett con la canotta della Mens Sana: il playmaker è in procinto di passare all’Olimpia Milano. Che sarà in campo al Pianella per il super posticipo di giornata: il secondo derby di fila per l’Acqua Vitasnella, che attualmente precede i cugini di due punti.

 

Domenica 22 dicembre

RISULTATO FINALE Roma-Reggio Emilia 72-67 (Goss 26, Baron 16, Taylor 12; Kaukenas 15, Silins 15, A. Cinciarini 15)

RISULTATO FINALE Caserta-Varese 86-80 (Moore 27, Hannah 18, Roberts 14; Banks 21, Ere 17, Clark 15)

RISULTATO FINALE Cremona-Pesaro 80-82 (Jackson 30, Rich 19, Spralja 19; Turner 21, R. Johnson 18, Anosike 17)

RISULTATO FINALE Brindisi-Montegranaro 76-80 (Dyson 22, Todic 12, D. James 10; Mayo 25, D. Cinciarini 17, Sakic 15)

RISULTATO FINALE Virtus Bologna-Avellino 74-78 (Hardy 20, Ware 12, Jordan 12; Ivanov 25, Thomas 22, Lakovic 12)

RISULTATO FINALE Pistoia-Venezia 68-52 (Johnson 23, Gibson 23, Daniel 16; A. Smith 19, D. Taylor 18, L. Vitali 11)

RISULTATO FINALE Sassari-Siena 54-54 (C. Green 20, Thomas 12, D. Diener 10; Carter 15, Cournooh 10, E. Green 8)

 

Lunedì 23 dicembre 

Ore 20:30 Cantù-Milano

 

P Classifica Pun Totale Casa Fuori
Partite Punti Media Partite Punti Media Partite Punti Media
G V P F S Dif Fat Sub G V P F S Fat Sub G V P F S Fat Sub
 1.   Montepaschi Siena 18  11  898  771  127  81.6  70.1  510  410  85.0  68.3  388  361  77.6  72.2 
 2.   Banco di Sardegna Sassari 16  11  945  869  76  85.9  79.0  518  452  86.3  75.3  427  417  85.4  83.4 
 3.   Enel Brindisi 16  11  854  808  46  77.6  73.5  475  439  79.2  73.2  379  369  75.8  73.8 
 4.   Acqua Vitasnella Cantù 14  10  826  805  21  82.6  80.5  428  392  85.6  78.4  398  413  79.6  82.6 
 5.   Acea Roma 14  11  819  801  18  74.5  72.8  361  352  72.2  70.4  458  449  76.3  74.8 
 6.   EA7 Emporio Armani Milano 12  10  796  730  66  79.6  73.0  333  264  83.3  66.0  463  466  77.2  77.7 
 7.   Granarolo Bologna 12  11  885  879  80.5  79.9  511  476  85.2  79.3  374  403  74.8  80.6 
 8.   Grissin Bon Reggio Emilia 10  11  799  796  72.6  72.4  389  325  77.8  65.0  410  471  68.3  78.5 
 9.   Umana Venezia 10  11  860  863  -3  78.2  78.5  443  401  88.6  80.2  417  462  69.5  77.0 
 10.   Sidigas Avellino 10  11  829  859  -30  75.4  78.1  389  389  77.8  77.8  440  470  73.3  78.3 
 11.   Pasta Reggia Caserta 10  11  838  817  21  76.2  74.3  440  420  73.3  70.0  398  397  79.6  79.4 
 12.   Giorgio Tesi Group Pistoia 11  826  877  -51  75.1  79.7  425  391  85.0  78.2  401  486  66.8  81.0 
 13.   Sutor Montegranaro 11  862  963  -101  78.4  87.5  483  504  80.5  84.0  379  459  75.8  91.8 
 14.   Cimberio Varese 11  876  900  -24  79.6  81.8  491  448  81.8  74.7  385  452  77.0  90.4 
 15.   Victoria Libertas Pesaro 11  897  996  -99  81.5  90.5  380  445  76.0  89.0  517  551  86.2  91.8 
 16.   Vanoli Cremona 11  841  917  -76  76.5  83.4  478  489  79.7  81.5  363  428  72.6  85.6 






© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori