Diretta streaming / Video, Siena-Roma (finale Serie A basket gara-3) in tv e sul Web

- La Redazione

Questa sera è in programma gara-3 della finale scudetto di basket Siena-Roma (serie 1-1): ecco come seguire in diretta tv e in streaming video con la Rai questo importante incontro

LucaBanchi Luca Banchi, allenatore dell'Olimpia Milano (Infophoto)

Questa sera si sposta di campo la finale scudetto del basket italiano, che giunge infatti a gara-3. Dopo playoff entusiasmanti, sono giunte fin qui l’Acea Roma e la MontePaschi Siena. Le prime due partite, giocate nella Capitale, hanno lasciato la finale in equilibrio, con un successo per parte: ora dunque la bilancia dei pronostici pende leggermente dalla parte dei campioni in carica, che hanno ribaltato il fattore campo a loro sfavorevole. Ora ci saranno due partite (la seconda lunedì) al PalaEstra, che i toscani dovranno sfruttare per piazzare l’allungo che potrebbe essere decisivo, mentre se Roma dovesse vincere anche solo una di queste due partite in trasferta, ecco che tornerebbero a crescere le quotazioni dell’Acea. Quella di Roma è – comunque vada a finire – quasi una favola: a rischio chiusura un anno fa, con una rosa teoricamente ridimensionata rispetto a quella che nello scorso campionato non entrò nemmeno ai playoff, ha stupito tutti prima con il terzo posto in stagione regolare e poi giungendo fin qui avendo eliminato Reggio Emilia ai quarti e Cantù in semifinale, sempre con il punteggio di 4-3. Grandi complimenti a tutti per questo traguardo inatteso, dal coach Marco Calvani a tutti i giocatori, partendo dall’Mvp del campionato Luigi Datome. Dall’altra parte c’è la ‘solita’ Siena, anche se non tutti se l’aspettavano dopo il grosso rinnovamento di un anno fa: invece è arrivata la settima finale consecutiva, e le prime sei si sono sempre concluse con il titolo. La vittoria in Coppa Italia e i successi nei quarti contro Milano e in semifinale contro Varese, sempre a gara-7 e sempre in trasferta, ci dicono che la Mps ha ancora qualcosa di più nei momenti che contano davvero. Merito di Luca Banchi, al primo anno da allenatore capo ma sempre presente nello staff di Pianigiani negli scorsi anni, e di un mix fra chi ha vissuto l’epopea degli anni scorsi e chi è arrivato quest’anno, su tutti Daniel Hackett. Siena-Roma fu già la finale del 2008, e vinse Siena 4-1. Ora però la differenza di valori sembra meno evidente. In questa stagione abbiamo avuto due vittorie in trasferta in stagione regolare, e siamo in questa serie. Come al solito la diretta tv della partita è affidata alla Rai, ed è davvero inutile precisare che si tratta di un appuntamento che gli appassionati di basket non potranno perdere per nessun motivo: il canale questa volta è Rai Sport 2, con la palla a due che è prevista alle ore 20.15. Ricordiamo che c’è anche la possibilità di seguire l’incontro via Internet in streaming video sul sito ufficiale della Tv di Stato (www.rai.tv)







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori