Risultati/ Basket Lega A: livescore in diretta e classifica aggiornata. Milano sbanca Trento, dodicesima in fila (17^giornata, 1 febbraio 2015)

- La Redazione

Risultati basket Lega A: livescore in diretta e classifica aggiornata. Domenica 1 febbraio 2015 si giocherà la 17^giornata del massimo campionato di pallacanestro, seconda di ritorno

stipcevic_ragland (INFOPHOTO)

Risultati basket Lega A 2014-2015: terminato il posticipo domenicale della 17^giornata, punteggio finale Trento-Milano 82-104. L’Olimpia, alla dodicesima vittoria di fila, ha preso il largo nell’ultimo periodo sospinta da un MarShon Brooks letale in fase offensiva: per la guardia statunitense 28 punti con 6/9 al tiro da due e 4/6 nelle triple; bene anche Joe Ragland che ha messo a referto 18 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Milano che resta in vetta a +4 su Venezia, domani l’ultima sfida di giornata tra Cremona e Reggio Emilia (palla a due ore 20:00). Di seguito il programma della prossima giornata, la numero 18: sabato 7 febbraio ore 20:30 Brindisi-Sassari, domenica 8 febbraio ore 18:15 Cantù-Trento, Caserta-Bologna, Reggio Emilia-Varese, Roma-Capo d’Orlando, Cremona-Pistoia; ore 20:30 Pesaro-Avellino. Lunedì 9 febbraio ore 20:00 Venezia-Milano. 

Risultati basket Lega A 2014-2015: i finali delle partite cominciate alle ore 18:15. Nel dettaglio: Avellino-Cantù 76-79, Sassari-Pistoia 96-78, Brindisi-Caserta 60-72, Capo d’Orlando-Bologna 63-72, Varese-Pesaro 70-80. Quinta sconfitta di fila per Avellino che cede il fattore campo a Cantù; per una campana che piange ce n’è una che comincia a sorridere ovvero Caserta, che a Brindisi ha inanellato la terza vittoria consecutiva con un grande Dejan Ivanov sugli scudi. La Pasta Reggia chiama e Pesaro risponde: colpo esterno della Consultinvest che ha espugnato il parquet di una Varese sempre più restia a vincere in casa (è successo solo due volte quest’anno, l’ultima il 14 dicembre con Bologna). Tra le prime tiene il passo Sassari che ha spazzato via Pistoia in casa, da segnalare un altra vittoria esterna: quella della Virtus Bologna che si mantiene in corsa per i playoff. In corso il posticipo Trento-Milano.

Primo risultato finale per la 17^giornata del campionato di basket Lega A: Roma-Venezia 62-72. Dopo una buona partenza nel primo quarto l’Acea ha perso fluidità offensiva e Venezia ne ha approfittato facendo sua la partita. Un successo che porta la squadra di Recalcati al secondo posto in solitaria aspettando Reggio Emilia, che sarà impegnata domani nel monday night. Roma invece incassa la seconda sconfitta di fila e resta a quota 12. Ora in corso Avellino-Cantù, Sassari-Pistoia, Brindisi-Caserta, Capo d’Orlando-Bologna e Varese-Pesaro.

Risultati basket Lega A 2014-2015: domenica 1 febbraio tornerà in campo il massimo campionato italiano di pallacanestro, con le partite della 17^giornata (la seconda del girone di ritorno). Di seguito il programma completo: alle ore 16:30 la prima partita sarà Roma-Venezia, a seguire dalle ore 18:15 si giocheranno Varese-Pesaro, Capo d’Orlando-Bologna, Avellino-Cantù, Brindisi-Caserta e Sassari-Pistoia; alle 20:30 il posticipo domenicale Trento-Milano. Lunedì 2 febbraio completerà il quadro il monday night Cremona-Reggio Emilia alle ore 20:00. In classifica comandano i campioni in carica dell’Olimpia Milano (28 punti) che in questa giornata sono attesi da una trasferta molto insidiosa, sul campo della matricola terribile Trento (18). Le più immediate inseguitrici sperano nel passo falso della capolista per avvicinarsi alla vetta: sono Reggio Emilia e Venezia entrambe a quota 24. La Grissin Bon è reduce dal successo proprio ai danni di Trento e sarà di scena a Cremona nel posticipo di lunedì, l’Umana Reyer invece giocherà contro una Roma in cerca di riscatto nel match d’apertura. Chi deve riscattarsi è anche Sassari (22 punti) che nell’ultima giornata ha perso a Bologna contro la Virtus: per il Banco di Sardegna l’avversario di giornata sarà una Pistoia (14) galvanizzata dal netto successo su Capo d’Orlando nello scorso week-end. Le V nere invece faranno visita all’Upea che deve riprendere la sua corsa salvezza. A quota 20 punti Brindisi che al PalaPentassuglia riceverà Caserta, sempre ultima con 4 punti ma in risalita: grazie alle ultime due vittorie consecutive la Pasta Reggia ha riacciuffato la scia di Pesaro riducendo il distacco a sole due lunghezze. Pesaro (6 punti) che giocherà a Varese (12): per la squadra di Gianmarco Pozzecco sarà un’ottima occasione per chiudere o quasi il discorso salvezza, di contro la Consultinvest ha bisogno di ossigeno dopo 6 sconfitte di fila. Interessante infine la partita che opporrà Avellino e Cantù, due squadre quotate ma sinora un pò troppo altalenanti: prima della palla a due entrambe hanno 14 punti, chi si staccherà verso i playoff? Per la risposta a questa e alle altre domande di giornata non c’è altra soluzione che affidarsi al verdetto dei parquet.

Domenica 1 febbraio 2015

RISULTATO FINALE Acea Roma-Umana Reyer Venezia 62-72 (Gibson e B.Jones 14, Morgan 12, Ebi 11; Peric 15, Goss 12, Nelson 11)

RISULTATO FINALE Varese-Pesaro 70-80 (Eyenga 19, Maynor 12, Rutins e Deane 10; C.Wright 23, Musso 14, Lorant 13, Ross 11+10 rimbalzi)

RISULTATO FINALE Capo d’Orlando-Bologna 63-72 (Henry 12+7 assist, Freeman, Hunt e Burgess 11; Ray 21+7 assist, Reddic 15+10 rimbalzi, O.White 12+12 rimbalzi)

RISULTATO FINALE Avellino-Cantù 76-79 (Banks 18, J.Harper 14, Cavaliero 12; Feldeine 15, Johnson-Odom 12, Abass 11)

RISULTATO FINALE Brindisi-Caserta 60-72 (D.Harper 13, D.James e Denmon 11; D.Ivanov 25, Scott 11, Domercant 10)

RISULTATO FINALE Sassari-Pistoia 96-78 (Logan 23, B.Sacchetti 22, Dyson 17; Easley 20+8 rimbalzi, CJ Williams 15, Filloy 13)

RISULTATO FINALE  Trento-Milano 84-102 (Mitchell 21 punti, J.Sanders e Pascolo 14, Grant 12; M.Brooks 28, Ragland e Samuels 18, Moss 11)

 

Lunedì 2 febbraio 2014

Ore 20:00 Cremona-Reggio Emilia

 

P Classifica Pun Totale Casa Fuori
Partite Punti Media Partite Punti Media Partite Punti Media
G V P F S Dif Fat Sub G V P F S Fat Sub G V P F S Fat Sub
 1.   EA7 Emporio Armani Milano 30  17  15  1467  1242  225  86.3  73.1  696  540  87.0  67.5  771  702  85.7  78.0 
 2.   Umana Reyer Venezia 26  17  13  1333  1247  86  78.4  73.4  636  586  79.5  73.3  697  661  77.4  73.4 
 3.   Banco di Sardegna Sassari 24  17  12  1514  1417  97  89.1  83.4  826  723  91.8  80.3  688  694  86.0  86.8 
 4.   Grissin Bon Reggio Emilia 24  16  12  1270  1171  99  79.4  73.2  630  558  78.8  69.8  640  613  80.0  76.6 
 5.   Enel Brindisi 20  17  10  1303  1247  56  76.6  73.4  670  624  74.4  69.3  633  623  79.1  77.9 
 6.   Dolomiti Energia Trento 18  17  1372  1375  -3  80.7  80.9  698  685  87.3  85.6  674  690  74.9  76.7 
 7.   Vanoli Cremona 16  16  1200  1219  -19  75.0  76.2  520  495  74.3  70.7  680  724  75.6  80.4 
 8.   Acqua Vitasnella Cantù 16  17  1311  1316  -5  77.1  77.4  669  653  74.3  72.6  642  663  80.3  82.9 
 9.   Granarolo Bologna 16  17  1262  1312  -50  74.2  77.2  683  684  75.9  76.0  579  628  72.4  78.5 
 10.   Sidigas Avellino 14  17  10  1301  1309  -8  76.5  77.0  679  691  75.4  76.8  622  618  77.8  77.3 
 11.   Giorgio Tesi Group Pistoia 14  17  10  1265  1272  -7  74.4  74.8  705  680  78.3  75.6  560  592  70.0  74.0 
 12.   Acea Roma 12  17  11  1219  1270  -51  71.7  74.7  588  584  73.5  73.0  631  686  70.1  76.2 
 13.   Upea Capo d’Orlando 12  17  11  1201  1280  -79  70.6  75.3  641  631  71.2  70.1  560  649  70.0  81.1 
 14.   Openjobmetis Varese 12  17  11  1425  1447  -22  83.8  85.1  705  724  88.1  90.5  720  723  80.0  80.3 
 15.   Consultinvest Pesaro 17  13  1225  1430  -205  72.1  84.1  625  683  78.1  85.4  600  747  66.7  83.0 
 16.   Pasta Reggia Caserta 17  14  1256  1370  -114  73.9  80.6  680  732  75.6  81.3  576  638  72.0  79.8 






© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori