Formula 1 GP Brasile/ Fernando Alonso: Un successo di Felipe sarebbe molto gradito
Fernando Alando affronta l’appuntamento di Interlagos, il penultimo in calendario, sapendo che le Red Bull sono ancora l’avversario più temibile, e che Massa potrebbe dargli una bella mano

FORMULA 1 GRAN PREMIO DEL BRASILE INTERLAGOS
Fernando Alonso si prepara a disputare la penultima gara del calendario mondiale, a Interlagos in Brasile, in vetta alla classifica mondiale. Il pericolo numero uno, secondo il pilota spagnolo, sono le Red Bull e a questo punto anche una vittoria di Massa potrebbe essere di grande aiuto nella lotta per il titolo mondiale: l’importante, infatti, è che se Alonso non dovesse vincere, non lo faccia neppure nessuno dei rivali che incamererebbe 25 punti pesantissimi. E Massa, ormai, rivale di Fernando non lo è più. L’abituale appuntamento del giovedì di Fernando Alonso con i giornalisti si è svolto quest’oggi prima del solito per poter venire incontro alle esigenze dei quotidiani europei. L’incontro, però, è stato molto simile nella forma a quello delle ultime gare: oggetto del confronto, quindi, il suo tentativo, e quello della Scuderia Ferrari Marlboro, di conquistare i titoli mondiali. “Non è cambiato nulla nel nostro approccio, anche se adesso siamo avanti di alcuni punti rispetto agli avversari. Proprio in Corea abbiamo avuto un chiaro esempio di come le cose possano cambiare in una sola gara con un ritiro”, ha spiegato il pilota spagnolo. “Quindi la nostra priorità per le prossime due gare è essere costanti. Il nostro obiettivo è salire sul podio due volte. Dopo la gara di Abu Dhabi vedremo se sarà stato sufficiente per vincere il Campionato. Dobbiamo sfruttare tutto il potenziale della vettura e sperare anche in un po’ di fortuna, come nell’ultimo Gran Premio. La fortuna è un elemento importante in tutti i campionati”.
Anche se Alonso è in testa alla Classifica Piloti, il pilota spagnolo non sottovaluta i rivali. “Siamo consapevoli che le Red Bull sono da considerare le favorite in qualsiasi circuito. Hanno dominato per gran parte del campionato, e sono particolarmente forti in qualifica, dove hanno occupato l’intera prima fila della griglia di partenza per il 90% delle volte”, ha affermato Alonso. “Affronteremo quindi avversari molto forti, non solo la Red Bull, ma anche la McLaren. Con quattro o cinque vetture in lotta, è facile ritrovarsi quinto sulla griglia di partenza. Per noi si tratta semplicemente di dare il massimo, pur avendo rispetto dei nostri avversari”. “Al momento sono rilassato, e sarà così anche venerdì. Domenica vi dirò come mi sento! Ovviamente questa è una gara importante, ma ce ne sono state altre, come Monza e Singapore. In effetti le ultime gare sono state molto importanti per noi, perché un ritiro in uno degli ultimi quattro o cinque appuntamenti avrebbe significato dire addio al campionato. Abbiamo corso con molta pressione in questi Gran Premi, ma tutto è andato bene perché eravamo concentrati e focalizzati sulla gara. Dobbiamo continuare così. Non sarà facile con avversari forti lottare fino alla fine, ma abbiamo una monoposto che è migliorata molto durante gli ultimi tre mesi e le prestazioni hanno fatto un passo avanti”.
Questa sarà la gara di casa per il compagno di squadra di Fernando e Massa si è sempre rivelato formidabile nel GP del Brasile, vincendo la corsa due volte. Quale aiuto si aspetta Alonso da Massa adesso che il pilota brasiliano non è più in corsa per il titolo? “Felipe è molto forte qui e la cosa migliore per la squadra, anche per me, sarebbe che vincesse questa gara perché porterebbe via 25 punti ai miei rivali”, è stata la logica risposta di Fernando. “La differenza tra l’essere primo con 25 punti e secondo con 18 è la più grande con il nuovo sistema di punteggio, mentre lo scarto tra le rimanenti posizioni in zona punti è minore. La preoccupazione, per me, sono quindi quei 25 punti, ovvero che qualcuno dei miei rivali possa conquistarli. La speranza è che Felipe possa vincere le ultime due gare, per me sarebbe la cosa migliore. Insieme cercheremo di fare del nostro meglio per la squadra, ma dobbiamo vedere come andranno le cose. Storicamente Felipe è sempre stato molto forte qui e quindi un suo successo sarebbe molto gradito”.
Dopo aver risposto con la sua consueta tranquillità a tutte le domande che gli sono state poste, un giornalista ha chiesto a Fernando l’ultima volta in cui ha perso la calma, arrabbiandosi veramente. Fernando, dopo averci pensato un attimo, ha risposto: “forse l’altra sera, nei confronti dell’arbitro durante la partita Real Madrid – AC Milan”, concludendo così scherzosamente la conferenza stampa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Formula 1
-
Diretta Formula 1/ Prove libere video streaming live: GP Arabia Fp2, super Verstappen17.03.2023 alle 19:07
-
Lewis Hamilton: “Futuro? Al 100% in Mercedes”/ “Ma dobbiamo cambiare marcia”17.03.2023 alle 15:03
-
Ferrari, Leclerc in penalità a Jeddah/ F1, perderà 10 posizioni per cambio centralina15.03.2023 alle 18:39
-
David Sanchez via dalla Ferrari/ Dimissioni capo aerodinamici: c'entra Vasseur?09.03.2023 alle 18:17
-
Lewis Hamilton, addio a Mercedes?/ Futuro incerto dopo prestazione choc in Bahrain07.03.2023 alle 12:07
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 24 MARZO 2023/ Attese trimestrali23.03.2023 alle 17:47
-
LETTURE/ Le radici del caos globale che aumenta le disuguaglianze24.03.2023 alle 02:23
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 24 marzo23.03.2023 alle 23:29
-
Nuovo virus nei pipistrelli in Uk: simile a Covid/ "RhGB07 può diffondersi tra umani"24.03.2023 alle 00:59
-
Lucio Caracciolo: "Guerra fredda ordine di pace"/ "Conflitto in Ucraina era latente"24.03.2023 alle 00:33
I commenti dei lettori