F1 Spa/ Hamilton vittoria e primato. Male Vettel e Alonso
A Spa ritorna inaspettatamente al successo Lewis Hamilton. L’inglese della McLaren sfrutta l’incertezza di Webber al via, prende il comando della gara e nemmeno la pioggia lo impensierisce. Sul podio anche Webber e Kubica. Male Vettel e Alonso che rischiano di dire addio ai sogni mondiali

Lewis Hamilton si impone, al volante della McLaren, nel Gran Premio del Belgio disputato sul bellissimo tracciato di Spa e ritrova la vetta del mondiale. Dopo le difficoltà incontrate ad Hockenheim, ci si aspettava una McLaren sulla difensiva, ma già nelle qualifiche sia Hamilton che Button confermavano i progressi della monoposto. Lewis, secondo sulla griglia di partenza, sfrutta subito l’errore di Webber e poi conduce una gara in solitaria, regalando un solo brivido quando va a finire nella ghiaia. Con la vittoria odierna, Lewis Hamilton passa a condurre con 182 punti, tre in più di Webber. Webber getta subito al vento la sua gara partendo letteralmente al rallentatore e facendosi passare da Hamilton e da altri 4 piloti, ma il primo colpo di scena si registra quando dopo solo un giro comincia a scendere la pioggia: Barrichello arriva lungo e in frenata centra in pieno la Ferrari di Alonso. Lo spagnolo è costretto a rientrare ai box per sostituire la gomma posteriore e azzarda le intermedie. Ma la pioggia cessa di cadere e Fernando è costretto ad un nuovo stop per montare le gomme slick dure. Al 17° giro altro colpo di scena che vede protagonista in negativo Vettel: il tedesco, nel tentativo di superare Button nella lotta per la seconda posizione, va in testacoda e sperona la McLaren di Button che è costretto al ritiro. Vettel rientra ai box per la sostituzione del musetto, si prende pure un drive through di penalità e compromette la gara e la rincorsa al mondiale. A dieci giri dal termine ricomincia a piovere e inizia il caos del cambio gomme: rischia grosso Hamilton che esce di pista e sfiora con la sua McLaren le protezioni, mentre Webber riesce a soffiare la seconda posizione al polacco Kubica. Finisce mestamente la gara di Alonso e molto probabilmente pure le sue ambizioni mondiali: Fernando, fino ad allora in ottava posizione, va in testacoda e rovina la sospensione anteriore. La posizione della monoposto dello spagnolo rende necessario l’ingresso della Safety Car e il gruppo si ricompatta ma, praticamente, non succede più nulla: Hamilton vince davanti a Webber e a Kubica. Quarta la Ferrari di Massa che tiene dietro la Force India di Sutil. A punti anche le due Mercedes di Rosberg e Schumacher, rispettivamente 6° e 7°, Kobayashi con la BMW Sauber 8° che precede il russo Petrov con la Renault e la Toro Rosso di Jaime Alguersari. Prossimo appuntamento, fra 15 giorni, a Monza per il Gran Premio d’Italia.
La classifica del Gran Premio del Belgio a Spa
1 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 44 Winner
2 Mark Webber RBR-Renault +1.5 secs
3 Robert Kubica Renault +3.4 secs
4 Felipe Massa Ferrari 44 +8.2 secs
5 Adrian Sutil Force India-Mercedes 44 +9.0 secs
6 Nico Rosberg Mercedes GP +12.3 secs
7 Michael Schumacher Mercedes GP +15.5 secs
8 Kamui Kobayashi BMW Sauber-Ferrari +16.6 secs
9 Vitaly Petrov Renault +23.8 secs
10 Jaime Alguersuari STR-Ferrari +29.4 secs
11 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes +34.8 secs
12 Pedro de la Rosa BMW Sauber-Ferrari +36.0 secs
13 Sebastien Buemi STR-Ferrari +39.8 secs
14 Nico Hulkenberg Williams-Cosworth +1 Lap
15 Sebastian Vettel RBR-Renault +1 Lap
16 Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth +1 Lap
17 Lucas di Grassi Virgin-Cosworth +1 Lap
18 Timo Glock Virgin-Cosworth +1 Lap
19 Jarno Trulli Lotus-Cosworth +1 Lap
20 Sakon Yamamoto HRT-Cosworth +2 Lap
La classifica piloti
1 Lewis Hamilton British McLaren-Mercedes 182
2 Mark Webber Australian RBR-Renault 179
3 Sebastian Vettel German RBR-Renault 151
4 Jenson Button British McLaren-Mercedes 147
5 Fernando Alonso Spanish Ferrari 141
6 Felipe Massa Brazilian Ferrari 109
7 Robert Kubica Polish Renault 104
8 Nico Rosberg German Mercedes GP 102
9 Adrian Sutil German Force India-Mercedes 45
10 Michael Schumacher German Mercedes GP 44
11 Rubens Barrichello Brazilian Williams-Cosworth 30
12 Kamui Kobayashi Japanese BMW Sauber-Ferrari 21
13 Vitaly Petrov Russian Renault 19
14 Vitantonio Liuzzi Italian Force India-Mercedes 12
15 Nico Hulkenberg German Williams-Cosworth 10
16 Sebastien Buemi Swiss STR-Ferrari 7
17 Pedro de la Rosa Spanish BMW Sauber-Ferrari 6
18 Jaime Alguersuari Spanish STR-Ferrari 4
La classifica costruttori
1 RBR-Renault 330
2 McLaren-Mercedes 329
3 Ferrari 250
4 Mercedes GP 146
5 Renault 123
6 Force India-Mercedes 57
7 Williams-Cosworth 40
8 BMW Sauber-Ferrari 27
9 STR-Ferrari 11
10 Lotus-Cosworth 0
11 HRT-Cosworth 0
12 Virgin-Cosworth 0
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Formula 1
-
DIRETTA PRESENTAZIONE MERCEDES FORMULA 1 2021/ Svelata la nuova W12!02.03.2021 alle 12:31
-
Mondiale 2021 Formula 1/ Minardi: Mercedes favorita, Alonso una scommessa (esclusiva)27.02.2021 alle 22:54
-
Presentazione Ferrari 2021 Formula 1/ Ecco i piloti, Binotto: mi aspetto qualità!26.02.2021 alle 14:33
-
Fiammetta La Guidara è morta/ Lutto nel mondo del giornalismo sportivo e di Formula 123.02.2021 alle 22:02
-
Presentazione Red Bull 2021 Formula 1/ Video: ecco la RB16B di Verstappen e Perez!23.02.2021 alle 13:15
Ultime notizie
-
Giuliano Peparini: "Non sarò il direttore artistico di Amici 2021"/ Giulia Stabile...06.03.2021 alle 16:11
-
12 Soldiers/ Su Rai 2 il film con Chris Hemsworth e Michael Shannon (6 marzo)06.03.2021 alle 07:11
-
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A/ Le mosse di Simone Inzaghi (26^ giornata)06.03.2021 alle 16:12
-
PRONOSTICI SERIE A/ Quote 26^ giornata: Juventus favorita stasera06.03.2021 alle 16:12
-
"Scuole chiuse subito in tutta Italia"/ Cts: "Servirebbe lockdown come nel 2020"06.03.2021 alle 16:01
I commenti dei lettori