Formula 1/ Mercato piloti, c’è Rosberg per la Ferrari 2014?
Impazza il mercato piloti: la nuova ipotesi per la Ferrari è Nico Rosberg, attualmente in Mercedes. Prenderebbe il posto di Felipe Massa, che va verso la Lotus con Raikkonen in Red Bull

E se alla fine fosse Nico Rosberg il compagno di Fernando Alonso alla Ferrari nel 2014? Il mercato piloti della Formula 1 è in pieno fermento, alimentato dalla lunga pausa estiva che vedrà il circuito riaprire i battenti nell’ultimo weekend di agosto, sulla suggestiva pista di Spa-Francorchamps. Le voci si sussegono impazzite, a oggi non c’è niente di certo se non che Mark Webber lascerà libero il sedile della seconda Red Bull; ma è proprio questa la tessera del domino che consente a tutte le altre di incastrarsi. Si muove un pilota, si muovono tutti; e la casa anglo-austriaca è in questo momento la più ambita, arrivando da almeno quattro anni di dominio assoluto. Dunque, partiamo da qui per ricostruire il nostro puzzle: chi al posto di Webber? Tutto sembra portare a due nomi: Kimi Raikkonen e Daniel Ricciardo. Il finlandese è stato campione del mondo nel 2007 con la Ferrari; si è parlato in questi giorni di un suo clamoroso ritorno a Maranello, ma quando si aprirà la stagione 2014 Kimi avrà 34 anni e, giunto a questo punto della sua carriera, perchè dovrebbe rinunciare, avendone la possibilità, di andare a guidare la macchina più forte? Sulla Lotus ha dimostrato di potersi giocare un mondiale, sulla Red Bull il Mondiale potrebbe anche vincerlo, pur se arriverebbe a fare la seconda guida di Sebastian Vettel. I due però sono amici, il tedesco non ha mai fatto mistero di preferire lui ad Alonso come eventuale compagno (se ne è parlato: il manager di Alonso è in contatto con Chris Horner) e allora l’equazione è possibile, anche perchè la Red Bull avrebbe in Raikkonen un pilota dal profilo simile a quello di Mark Webber. Un pilota, cioè, veloce e che porta punti utili per il mondiale costruttori, e che all’occorrenza li toglie agli avversari di Vettel. Dunque Raikkonen-Red Bull, sempre che Daniel Ricciardo, pilota emergente e punta di diamante della Toro Rosso che quest’anno sta centrando ottimi risultati individuali, non abbia già la monoposto della casamadre prenotata per la prossima stagione. Ragionando sull’ipotesi finlandese, comunque, resterebbe libero un posto in Lotus; sul quale potrebbe finire lo stesso Felipe Massa, che in un team nel quale sarebbe prima guida (difficile che possa esserlo Romain Grosjean, talentuoso ma ancora troppo indisciplinato) potrebbe ritrovare serenità e competitività in pista, magari non utili a vincere il Mondiale ma di certo a divertirsi. E la Ferrari? Eccoci alla parte interessante: Adrian Sutil, tedesco della Force India, non più di qualche giorno fa ha ammesso che la possibilità di lasciare la sua attuale monoposto c’è. Il suo posto può prenderlo il britannico James Calado, 24 anni, che ha già testato la Force India a Silverstone; lui stesso ha lasciato intuire qualcosa in merito. Per restare comunque a Sutil, dici Germania e pensi immediatamente alla Mercedes: per immagine, le Frecce d’Argento gradirebbero molto avere un pilota di casa alla guida, un giovane talento che possa affiancare un Lewis Hamilton che sarà la stella del team. Questo porta all’addio di Nico Rosberg, che ha dimostrato di saper centrare pole position, vincere gare e fare punti; anche con al fianco un mostro sacro come Michael Schumacher non aveva minimamente tremato, arrivandogli davanti spesso e volentieri. A 28 anni potrebbe avere la grande occasione: quella di sedersi al volante di una macchina storica (non che la Mercedes non lo sia) come la Ferrari. Dove, giocoforza, sarebbe il secondo di Fernando Alonso, un ruolo che però può accettare senza problemi, e che farebbe felice la Ferrari, che si porterebbe in casa un pilota solido. Sarà davvero così? Lo scopriremo, magari a breve o magari no; ma la “off season” di Formula 1 si preannuncia calda. (Claudio Franceschini)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Formula 1
-
Eddie Jordan, triste retroscena sulla moglie di Schumacher/ "Ha rinunciato a vivere…"23.03.2023 alle 20:09
-
Diretta Formula 1/ Pérez vince il Gp dell'Arabia Saudita davanti a Verstappen!20.03.2023 alle 10:11
-
Classifica Formula 1/ Mondiale Piloti e Costruttori: Alonso penalizzato! Sale Russell19.03.2023 alle 20:03
-
Max Verstappen fuori in Q2, abbandona qualifiche/ F1: trasmissione ko per la Red Bull18.03.2023 alle 19:23
-
DIRETTA FORMULA 1/ Qualifiche Gp Arabia video streaming live: pole position per Pérez18.03.2023 alle 19:17
Ultime notizie
-
Padre Mario Frittitta è morto/ Era confessore di boss, fu condannato e poi assolto30.03.2023 alle 19:54
-
Elia Morandotti/ Il figlio di Ricky segna 57 punti il giorno dopo la morte della mamma30.03.2023 alle 19:40
I commenti dei lettori