In attesa di vivere il Gran Premio di Russia 2015, quindicesimo atto del Mondiale 2015 di Formula 1 che si snoderà sul circuito di Sochi, diamo uno sguardo alle classifiche del Mondiale Piloti e del Mondiale Costruttori. Dopo le prime quattordici gare stagionali, il leader della graduatoria piloti è Lewis Hamilton, che ha rafforzato in maniera forse decisiva il suo primato vincendo due settimane fa il Gran Premio di Suzuka: ora infatti l’inglese ha 277 punti e 48 lunghezze di vantaggio sul suo compagno di squadra Nico Rosberg, che con il secondo posto è salito a quota 229 punti. Una seria ipoteca per la conquista del secondo titolo consecutivo da parte di Hamilton, mentre nessun dubbio è possibile per quanto riguarda la graduatoria del Mondiale Costruttori: la Mercedes infatti ha ben 506 punti, mentre la Ferrari è seconda con 337, a testimonianza comunque di un miglioramento enorme rispetto alle difficoltà del pessimo 2014 del Cavallino Rampante. Merito soprattutto di un ottimo Sebastian Vettel, che con 218 punti è terzo nella graduatoria individuale e potrebbe anche insidiare Rosberg per la piazza d’onore. La crescita è comunque netta anche per Kimi Raikkonen che occupa la quarta posizione con 107 punti nella lotta con i due piloti di una Williams meno brillante dell’anno scorso ma comunque terza forza di questa Formula 1. Quinto posto per il suo connazionale finlandese Valtteri Bottas a quota 111, sesto Felipe Massa che è fermo a quota 97 punti dopo l’incidente in Giappone. A seguire le due Red Bull, che nelle gare in cui non serve grande potenza dimostrano buone qualità, anche se il confronto con il recente, trionfale passato è imbarazzante: quarto posto nella classifica Costruttori, Daniel Ricciardo settimo con 73 punti e Daniil Kvyat ottavo a quota 66, nessun punto per entrambi a Suzuka.
1. Lewis Hamilton (Gbr) 277
2. Nico Rosberg (Ger) 229
3. Sebastian Vettel (Ger) 218
4. Kimi Raikkonen (Fin) 119
5. Valtteri Bottas (Fin) 111
6. Felipe Massa (Bra) 97
7. Daniel Ricciardo (Aus) 73
8. Daniil Kvyat (Rus) 66
9. Romain Grosjean (Fra) 44
10. Sergio Perez (Mes) 39
11. Nico Hulkenberg (Ger) 38
12. Max Verstappen (Ola) 32
13. Felipe Nasr (Bra) 17
14. Pastor Maldonado (Ven) 16
15. Fernando Alonso (Spa) 11
16. Carlos Sainz jr (Spa) 11
17. Marcus Ericsson (Sve) 9
18. Jenson Button (Gbr) 6
1. Mercedes 506
2. Ferrari 337
3. Williams 208
4. Red Bull 139
5. Force India 77
6. Lotus 61
7. Toro Rosso 43
8. Sauber 26
9. McLaren 17
10. Manor Marussia 0