Pos | Driver | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Laps |
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:32.571 | 16 | ||
2 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1:32.982 | 12 | ||
3 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:33.129 | 16 | ||
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1:33.227 | 15 | ||
5 | Valtteri Bottas | Williams | 1:33.381 | 16 | ||
6 | Felipe Massa | Williams | 1:33.744 | 16 | ||
7 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing | 1:33.832 | 15 | ||
8 | Nico Hulkenberg | Force India | 1:34.450 | 15 | ||
9 | Carlos Sainz | Toro Rosso | 1:34.462 | 18 | ||
10 | Romain Grosjean | Lotus | 1:34.484 | 20 | ||
11 | Sergio Perez | Force India | 1:35.451 | 1:34.704 | 12 | |
12 | Felipe Nasr | Sauber | 1:35.310 | 1:34.737 | 9 | |
13 | Marcus Ericsson | Sauber | 1:35.438 | 1:35.034 | 9 | |
14 | Fernando Alonso | McLaren | 1:35.205 | 1:35.039 | 10 | |
15 | Max Verstappen | Toro Rosso | 1:35.611 | 1:35.103 | 14 | |
16 | Pastor Maldonado | Lotus | 1:35.677 | 7 | ||
17 | Daniil Kvyat | Red Bull Racing | 1:35.800 | 6 | ||
18 | Will Stevens | Marussia | 1:38.713 | 6 | ||
19 | Roberto Merhi | Marussia | 1:39.722 | 6 | ||
20 | Jenson Button | McLaren | No time | 1 | ||
Q1 107% Time | 1:40.502 |
DIRETTA / Formula 1 F1, griglia di partenza: pole position Hamilton, ma che Ferrari! GP Bahrain Sakhir 2015 (oggi 18 aprile)
Diretta Formula 1, Gran Premio del Bahrain 2015 da Sakhir: qualifiche e FP3 live. Cronaca e tempi delle sessioni per stabilire griglia di partenza e pole position (sabato 18 aprile 2015)

Si è definita la griglia di partenza del Gran Premio di Formula 1 del Bahrain. Pole position di Hamilton (astronauta), e grandissima prestazione Ferrari con Vettel e Raikkonen. Rosberg preso alla sprovvista, e le Williams (che facevano paura) rimesse a cuccia. Fasi finali entusiasmanti della Q3 di Formula 1 in Bahrain. Quando mancano pochi secondi al termine delle qualifiche, Vettel è in prima posizione con il tempo di 1:32:982, e Raikkonen occupa la seconda piazza staccato di 245 millesimi dal compagno di scuderia. Ad interrompere l’idillio ferrarista è però la Mercedes di Nico Rosberg, che si frappone fra le due Rosse, inserendosi in seconda piazza a 147 millesimi di distanza dal pilota tedesco. Quando Vettel inizia ad assaporare la pole position, ecco però arrivare la doccia gelata rappresentata dalla Mercedes di Lewis Hamilton, che proprio allo scadere mette tutti in fila con il tempo di 1:32:571, unico a scendere insieme a Vettel sotto la soglia dell’1:33:00. Chi ha molte ferite da leccare è il compagno di scuderia di Hamilton, il tedesco Rosberg, che con la stessa vettura accusa un ritardo di 558 millesimi dal britannico: un vero e proprio smacco per l’ex Williams
Qualifiche di Formula 1 tesissime con Ferrari e Williams che si stanno rubando il ruolo di primi degli umani dietro alla Mercedes di Hamilton. Una sessione, il Q2 in cui si è vista la risposta rossa alla sfida Williams, e mentre Rosberg pare in crisi Hamilton ha almeno 8 decimi su tutti. Come andrà a finire? Ora c’e il Q3…
Vero e proprio ruggito della Williams in questo Q1 delle qualifiche di Formula 1 del Gran Premio del Bahrain. Primo Hamilton, poi invece che le Ferrari, come siamo stati abituati a vedere in queste sessioni di libere, arriva Bottas che precede Rosberg e Massa. Raikkonen è quinto e Vettel settimo, ma la strategia della Rossa sembra speculare a quella della Mercedes, anche se Vettel ha aspettato l’ultimissimo momento per girare, visto anche lo spiattellamento delle gomme patito da Raikkonen, uscito invece primo con la pista molto sporca. Ora la priorità è partire avanti alle Williams, riusciranno?
Formula 1 che mostra tantissimi motivi di interesse in questa Fp3 tutta da leggere a livello di tempi. Vero che la sabbia ha condizionato la prima metà abbondante di prove, ma quando la pista si è pulita i tempi si sono rivelati interessantissimi. 1:34:599 il miglior tempo segnato da Lewis Hamilton, 1:34:668 quello di Sebastian Vettel. Nico Rosberg è risultato attardato solo di 369 millesimi e Raikkonen di circa mezzo secondo. Tempi che sembrano essere difficilmente annullabili per la definizione della griglia di partenza, ma decisamente ravvicinati se in ottica Gara. Le Williams tracciano il trade union con il resto del gruppo, staccatissimo. La pole position e la griglia di partenza sembra tutta affare di queste sei vetture.
La terza sessione di prove libere di Formula 1 svela la grandissima potenzialità della Ferrari di Sebastian Vettel (e Kimi Raikkonen) in questo gran premio di Bahrain. Lewis Hamilton stacca il miglior tempo, ok, ma solo 69 millesimi dietro c’è il musetto rosso e impertinente di Sebastian Vettel. Certo in qualifica potrebbe succedere di tutto e la cosa più prevedibile è che i pronostici vengano rispettati, ma la pressione della Ferrari sulla Mercedes è altissima, visto che subito dietro a Rosberg (terzo) c’è un Kimi Raikkonen in grandissimo spolvero su questa pista. Staremo a vedere se salteranno i nervi a qualcuno, staremo a vedere se il sogno rosso in questo mondiale di Formula 1 potrà continuare…
Si pulisce un po’ la pista e allora arriva il momento in queste FP3 del Gran Premio di Formula 1 del Bahrain di scendere in pista anche per le Mercedes. Button si è lagnato con i box della pista sporchissima, ma quando Maldonado ha abbattuto il muro dell’1:37 si è capito che il momento di scendere nel circuito è arrivato
La Mercedes si conferma essere la macchina da battere in questa edizione di Formula 1 anche sul circuito del Gran Premio del Bahrein con Nico Rosberg e Lewis Hamilton che hanno chiuso le prove libere rispettivamente al primo ed al secondo posto. Rosberg commentando la propria performance ha sottolineato come sia stata una giornata molto positiva anche se fa notare come non sia stato semplice viste le differenti condizioni ambientali trovate tra la sessione pomeridiana e quella serale. Inoltre, rimarcando l’importanza di ottenere un posto sulla griglia di partenza, si dice molto fiducioso in ragione del buon feeling che ha con la propria macchina. Hamilton è abbastanza soddisfatto soprattutto per il lavoro fatto sul passo gara e per il comportamento delle gomme. Sul proprio giro più veloce, Hamilton fa presente di essersi accorto di dover migliorare in alcune zone del circuito mentre in ottica gara c’è un certo ottimismo anche per le condizioni climatiche che non dovrebbero mettere in eccessiva difficoltà i pneumatici come invece successo nei precedenti gran premi
La Formula 1 riparte dal Bahrain in una giornata di sole, secca e… ventosa. E’ questo il punto critico del meteo di oggi a pochi minuti dall’inizio della terza sessione di prove libere. Il vento è forte, lunghi tratti della pista sono invasi dalla sabbia, sarà quindi vitale non uscire dalle traiettorie, e sperare che dopo il tramonto la situazione migliori. La Mercedes potrebbe non scoprirsi ancora, ma continuare a lavorare sul passo gara. Cosa succederà?
La Formula 1 è di nuovo in diretta: grande appuntamento con le qualifiche del Gran Premio del Bahrain 2015 sul circuito di Sakhir, quarto appuntamento del Mondiale di quest’anno. Come al solito, il sabato avrà inizio con la terza e ultima sessione di prove libere FP3, che saranno gli ultimi 60 minuti a disposizione prima della sessione di prove ufficiali che determinerà la composizione della griglia di partenza e chi sarà a scattare dalla pole position in questo Gran Premio che si disputa sul circuito sorto nel 2004 a poca distanza dalla capitale Manama, ma di fatto già nel deserto. Diamo uno sguardo a tutti gli orari: la avrà inizio alle ore 14.00, quando invece in Bahrain saranno già le 15.00. L’attesissimo appuntamento con le qualifiche sarà invece alle ore 17.00, con i verdetti che arriveranno quindi attorno alle 18.00. Orari dunque anomali per questa prova che si disputa al tramonto, una delle tante anomalie di questo Gran Premio che ha fatto spesso parlare di sé – non solo per motivi strettamente sportivi – in una storia che pure è ancora abbastanza breve.
Allora, in attesa di buttarci sull’attualità, andiamo a vedere in breve alcuni momenti salienti di questa intensa storia della Formula 1 in Bahrain. La prima edizione risale al 2004 e fu celebrata dalla vittoria di Michael Schumacher, nell’anno dell’ultimo titolo mondiale del pilota tedesco con la Ferrari. Negli anni successivi i dominatori al Sakhir sono diventati Fernando Alonso e Felipe Massa: lo spagnolo fece doppietta nel 2005 e 2006 con la Renault per poi vincere di nuovo nel 2010 nell’indimenticabile gara del debutto con la Ferrari, il brasiliano invece si impose nel 2007 e 2008, su una pista dove dunque il Cavallino spesso ha vinto. Nel 2011 invece il Gran Premio saltò a causa delle proteste della Primavera Araba che causarono sommosse anche in Bahrain. La gara tornò l’anno successivo, anche se in un circuito blindato perché le tensioni sociali non si erano ancora sopite: la vittoria andò a Sebastian Vettel, che concesse il bis nel 2013, anno del suo quarto titolo consecutivo con la Red Bull. L’anno scorso fu quello della novità della gara in notturna, voluta per festeggiare il decennale dell’ingresso in calendario della corsa e poi confermata anche quest’anno. Come probabilmente ricorderete, la vittoria andò a Lewis Hamilton al termine di uno dei più bei duelli della stagione in casa Mercedes con Nico Rosberg. Avremmo proprio bisogno di un Rosberg che ritorni in grado di lottare ad armi pari con Hamilton per vivacizzare questo campionato che comunque per fortuna ci ha regalato una Ferrari nuovamente competitiva ai massimi livelli. Sarà così anche stavolta? Per scoprirlo, non c’è niente di meglio che cedere la parola alla pista e al cronometro… Allora mettiamoci comodi: la diretta delle qualifiche e della del Gran Premio del Bahrain 2015 di Formula 1 a Sakhir sta per cominciare…
Pos | Driver | Team | Best Time | Gap | Laps |
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:34.599 | 13 | |
2 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1:34.668 | 0.069 | 14 |
3 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:34.968 | 0.369 | 16 |
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1:35.141 | 0.542 | 13 |
5 | Valtteri Bottas | Williams | 1:35.393 | 0.794 | 18 |
6 | Felipe Massa | Williams | 1:35.471 | 0.872 | 15 |
7 | Pastor Maldonado | Lotus | 1:36.307 | 1.708 | 14 |
8 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing | 1:36.335 | 1.736 | 8 |
9 | Nico Hulkenberg | Force India | 1:36.421 | 1.822 | 13 |
10 | Felipe Nasr | Sauber | 1:36.429 | 1.830 | 18 |
11 | Jenson Button | McLaren | 1:36.488 | 1.889 | 14 |
12 | Daniil Kvyat | Red Bull Racing | 1:36.548 | 1.949 | 7 |
13 | Marcus Ericsson | Sauber | 1:36.612 | 2.013 | 17 |
14 | Max Verstappen | Toro Rosso | 1:36.684 | 2.085 | 11 |
15 | Sergio Perez | Force India | 1:36.727 | 2.128 | 14 |
16 | Fernando Alonso | McLaren | 1:36.899 | 2.300 | 11 |
17 | Carlos Sainz | Toro Rosso | 1:36.979 | 2.380 | 14 |
18 | Romain Grosjean | Lotus | 1:37.151 | 2.552 | 17 |
19 | Will Stevens | Marussia | 1:39.745 | 5.146 | 12 |
20 | Roberto Merhi | Marussia | 1:40.541 | 5.942 | 14 |
Qualifying
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Diretta Formula 1
-
DIRETTA TEST FORMULA 1 2021 BAHRAIN/ Gran giornata per Verstappen: Sainz è terzo!14.03.2021 alle 17:53
-
Diretta test Formula 1 2021 Bahrain/ Classifica tempi: Bottas primo, Ferrari soffre13.03.2021 alle 17:10
-
DIRETTA TEST FORMULA 1 2021 BAHRAIN/ Verstappen il migliore: 1^ tempo e 139 giri!12.03.2021 alle 17:12
-
Diretta Test Formula 1 Abu Dhabi/ Alonso il più veloce a Yas Marina, Schumacher 15^15.12.2020 alle 15:20
-
Diretta Formula 1/ Da Abu Dhabi all'Australia, dove ripartirà la caccia a Hamilton!13.12.2020 alle 16:27
Ultime notizie
-
Terrence Clarke è morto/ Basket, incidente d'auto fatale per la stella dell'NCAA23.04.2021 alle 09:37
-
Ilary Blasi: "Sono un po' gelosa di Jeda"/ Vera Gemma: "Totti aspettami, sto..."23.04.2021 alle 09:39
-
Amici 2021 serale/ Eliminato 24 aprile e anticipazioni registrazione: Tocca in pista!23.04.2021 alle 09:48
-
Cabina di regia, oggi nuovi colori regioni/ Ordinanze Speranza: Lombardia zona gialla23.04.2021 alle 09:18
-
Video/ Roma Atalanta (1-1): gol e highilights, pareggio tra mille emozioni (Serie A)23.04.2021 alle 09:03
I commenti dei lettori