Il bilancio di Kimi Raikkonen dopo i primi due gran premi stagionali è positivo, nonostante il ritiro nella prima gara disputata in Australia. Il pilota finlandese ha dato segnali incoraggianti nel secondo appuntamento stagionale in Malesia, che ha visto la Ferrari tornare sul gradino più alto del podio grazie all’exploit di Sebastian Vettel. Il clima caldo ha aiutato le prestazioni della nuova SF 15-T e chissà che in Cina le condizioni atmosferiche non possano risultare nuovamente favorevoli per la Rossa di Maranello. Sportmediaset.mediaset.it ha riportato le dichiarazioni di Raikkonen: “Il clima incide sempre. Ciò non toglie che la nostra vettura è piuttosto forte. Abbiamo margini di miglioramento in certe aree, stiamo crescendo bene. Sappiamo di non essere veloci sul giro come le Mercedes, ma stiamo lavorando anche su questo aspetto. Guardando il finale della scorsa stagione e questo inizio i miglioramenti sono ben visibili, è stato fatto un bel passo in avanti. La squadra ha fatto le cose giuste e piano piano proveremo a raggiungere le Mercedes. Abbiamo margini di miglioramento anche se Sebastian ha già vinto“. Dall’ambiente Ferrari trasuda un certo ottimismo per il prossimo futuro: tra tifosi ed addetti ai lavori c’è molta curiosità per il Gran Premio della Cina in programma domenica (12 aprile, semaforo verde ore 8 italiane) perché se vincere può essere davvero incredibile, confermarsi spesso è ancora più difficile.