• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Auto e Moto » Formula 1 » Pronostico Formula 1 / Gp del Belgio 2017, il punto di Modena: Hamilton nella storia della F1 (esclusiva)

  • Formula 1
  • Auto e Moto
  • Calcio e altri Sport

Pronostico Formula 1 / Gp del Belgio 2017, il punto di Modena: Hamilton nella storia della F1 (esclusiva)

Pronostico Formula 1, Gran Premio del Belgio a Spa: intervista esclusiva a Stefano Modena in vista della gara di domenica 27 agosto. 68^ pole per Hamilton. 

Int. Stefano Modena
Pubblicato 26 Agosto 2017
Hamilton Mercedes Formula 1

Mondiale 2021 Formula 1, Lewis Hamilton - LaPresse

PRONOSTICO FORMULA 1, GP DEL BELGIO 2017, IL PARERE DI STEFANO MODENA (ESCLUSIVA) – Ricomincia alla grande il Mondiale di Formula 1 con il tanto atteso Gran Premio del Belgio 2017, in corso in questo weekend sul circuito di Spa. Le qualifiche ufficiali hanno consegnato nelle mani di Lewis Hamilton la 68^ pole position personale: un vero record per il britannico che è appaiato in classifica a Michael Schumacher. In griglia di partenza sull’iconica pista di Spa dietro al britannico della Mercedes troviamo alla viglia del via della gara belga un ottimo Sebastian Vettel, con Bottas terzo e la Ferrari di Raikkonen  a chiudere le prime due file. Come è noto la pista di Spa non arride per tradizione alla rosse, ma i due alfieri del cavallino scenderanno in pista freschi di rinnovo (Raikkonen fino al 2018 e Vettel fino al 2020) e con tutta l’intenzione di non lasciare vita facile alle vetture della dada anglotedesca. Per presentare il Gran Premio del Belgio abbiamo sentito l’ex pilota Stefano Modena: eccolo in questa intervista esclusiva a ilsussidiario.net.


Christian Horner licenziato da Red Bull/ Terremoto in Formula 1, ecco chi lo sostituisce (oggi 9 luglio 2025)


Hamilton in pole position, una prova di forza da parte del britannico. Ha fatto molto bene, ma bisogna dire che Vettel non è molto lontano, quindi dovrebbe essere una gare molto appassionante.

Il pilota inglese ha eguagliato il record di 68 pole position come Michael Schumacher… E’ una cosa che l’ha fatto entrare nella storia della Formula 1 e capisco la sua emozione. Del resto si stava avvicinando a questo traguardo, ha avuto sempre un’ottima monoposto negli anni passati.


DIRETTA FORMULA 1/ Vince Norris davanti a Piastri. Storia Hulkenberg! GP Gran Bretagna 2025 Silverstone


Vettel partirà dalla seconda posizione: il tedesco è pronto a dare battaglia? E’ così, Vettel con la Ferrari si sta comportando molto bene. La Ferrari gli ha dato a disposizione una vettura molto competitiva.

Cosa dire del terzo posto di Bottas e del quarto di Raikkonen? Sono sempre lì, in grado di fare bene la loro gara e di poter lottare per il vertice come sempre.

 La Red Bull potrà dare fastidio per il successo finale? Potrà far bene, lottare per il podio, per Verstappen però non cambierà molto il fatto di correre quasi sulla pista di casa.

Intanto Vettel ha rinnovato fino al 2020. Una scelta importante da parte della Ferrari? Una scelta di continuità che dimostra l’ottimo lavoro che la Ferrari sta facendo col pilota tedesco per puntare ai vertici mondiali.


CLASSIFICA FORMULA 1 2025/ Mondiale piloti e costruttori: Norris guadagna su Piastri! (Gp Gran Bretagna)


Raikkonen ha rinnovato fino al 2018: un’altra decisione di rilievo? Un’altra stagione che significa molto in questo senso.

 Si aspetta qualche sorpresa a Spa? Dipenderà molto dalle condizioni atmosferiche, dalle gomme. Potrebbe essere molto importante in questa ottica il loro utilizzo nei primi giri, il logoramento stesso delle gomme. Sarà altresi fondamentale la strategia di corsa, una cosa dove spesso le monoposto meno accreditate riescono a far meglio.

Cosa dire poi di questa famosa curva Eau rouge? E’ molto diverso da quando correvo io, è molto cambiata. Allora bisognava veramente uscire molto bene, molto forte, con una grande velocità, per affrontare bene il rettilineo.

Anche il Gran Premio del Belgio è un appuntamento storico del mondiale ormai… E’ importante. Ha molto valore ed è molto famoso. E’ un Gran Premio molto particolare dove contano le condizioni atmosferiche, in un tratto del circuito può piovere, in un altro ci può essere il sole…

Chi vincerà il Gran Premio del Belgio? Come ho detto prima potrebbe essere una gara molto bella e spettacolare, con Mercedes e Ferrari probabili protagoniste principali.

 

(Franco Vittadini)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Formula 1

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Formula 1

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net