La MotoGp sbarca in Germania e il pensiero vola subito a Michael Schumacher, anche se più simbolico è l’appuntamento con la Formula 1, con la gara ad Hockenheim in programma il 22 luglio. Impossibile dimenticare l’ex pilota della Ferrari, anche se scarseggiano le notizie sulle sue condizioni di salute dopo l’incidente sugli sci di 4 anni e mezzo fa. La famiglia del campione di Formula 1 ha scelto di mantenere un basso profilo, quindi i contatti con la stampa sono sempre più radi e rare sono le notizie per i fan. Nella speranza di riuscire a scoprire qualcosa di più sulle condizioni di Schumacher, il tedesco continua a rivivere nelle piccole grandi soddisfazioni di chi ha consacrato la propria vita ai motori come ha fatto lui. Anche i figli di Schumacher vivono portando avanti quel sano spirito di competizione ereditato dal padre insieme alla fame di vittoria. Luca di Montezemolo recentemente ha incontrato la famiglia Schumacher a Colonia, in occasione dell’inaugurazione del museo dedicato alle sue imprese.
SCHUMACHER E I GP DI GERMANIA…
Dopo la MotoGp sarà la Formula 1 a gareggiare in Germania. E per tutti i tifosi della Ferrari sarà un weekend speciale nel ricordo di Michael Schuamcher che continua a lottare con il sostegno della sua famiglia. L’ex pilota della Rossa è anche quello che ha raccolto più vittorie: ben quattro. Lewis Hamilton potrebbe raggiungerlo, visto che qui ha raccolto finora tre successi. Le statistiche che legano Schumacher al GP del suo Paese sono impressionati: ha raccolto due pole position, registrato per cinque volte il giro più veloce e ottenuto sette podi. Solo per quanto riguarda i punti è dietro Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Non è un caso comunque se il circuito del Nurburgring, dove si è corso in passato, gli ha dedicato una curva, la “S Schumacher” tra la “Shell Curve” e la “Dunlop Curve”, cioè le curve 9 e 10 del circuito. Peraltro Schumi è stato il primo pilota a gareggiare su un circuito nel quale gli è stata dedicata una curva…