INTER/ Da Benitez a Leonardo, come è cambiata la formazione nerazzurra
Come è cambiata la formazione nerazzurra dopo il cambio di allenatore

L’Inter di Benitez sembra lontana anni luce. Il nuovo corso nerazzurro, con Leonardo tecnico, sta (ri)portando gioie e vittorie a tutto l’ambiente Inter. La società meneghina ha scelto di cambiare tecnico dopo il Mondiale per Club vinto dai nerazzurri. Lo sfogo nel post premiazione del tecnico spagnolo è stata la goccia che ha fatto scattare Moratti, che ha esonerato l’ex manager del Liverpool per affidarsi a Leonardo. Con l’arrivo dell’ex tecnico del Milan molte cose sono cambiate.
Dal punto di vista tattico la difesa ha fatto alcuni passi indietro, con Benitez la retroguardia nerazzurra giocava molto alta, subendo spesso e volentieri contro avversari rapidi. Anche a centrocampo è cambiato molto, Cambiasso e compagni sono tornati a essere liberi di inserirsi in fase offensiva, mentre con Benitez erano molto più attenti a mantenere la posizione. Se con lo spagnolo si cercava spesso il fraseggio, abbassando i ritmi del gioco, con Leonardo si cerca maggiormente la verticalizzazione per gli attaccanti, sfruttando le doti di Eto’o e Milito. Anche sul piano realizzativo sembra cambiato qualcosa, con Leonardo (si parla ovviamente sulla base di tre partite) hanno segnato sia i centrocampisti che gli attaccanti (o meglio l’attaccante Eto’o), mentre con Benitez è mancato proprio il supporto dei centrocampisti.
C’è da dire che con l’allenatore spagnolo gente come Maicon e Thiago Motta sono stati spesso fermati da infortuni, ma non è un caso che sia il primo che il secondo abbiamo abbracciato il tecnico brasiliano molte volte dopo il gol dell’Inter. Un segnale dovuto non solo come affetto nazionale (tutti e tre nati in Brasile) ma anche per mostrare una coesione di gruppo che con Benitez è mancata, come dimostrano i tanti sfoghi di Materazzi e Stankovic.
L’Inter non ha cambiato registro, è semplicemente tornata indietro di otto mesi, ovvero nel periodo di maggio dove i nerazzurri sono entrati di diritto nella storia del calcio vincendo il Triplete. Allora il tecnico era Mourinho, guarda caso grande amico di Leonardo e nemico giurato di Benitez…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Paolo, chi è il padre di Gianluca Grignani/ "Non ci vediamo da almeno 15 anni"07.02.2023 alle 10:38
-
ABITI SANREMO 2023 PRIMA SERATA: STILISTI E VESTITI/ Chiara Ferragni in abito nero07.02.2023 alle 21:50
-
Cugini di Campagna, canzone "Lettera 22" a Sanremo 2023/ "Idea di Amadeus..."07.02.2023 alle 01:32
-
Roberto Benigni, omaggio alla Costituzione a Sanremo 2023/ "È ammirata dal mondo"07.02.2023 alle 21:38
-
GIANMARIA CON "MOSTRO" A SANREMO 2023/ Dal successo tra i giovani all'Ariston07.02.2023 alle 21:45
Ultime notizie
-
ANNA OXA, SALI (CANTO DELL'ANIMA) A SANREMO 2023/ Pubblico diviso: le critiche07.02.2023 alle 21:45
-
SANREMO 2023, 1A SERATA/ Diretta, scaletta, cantanti: arriva Chiara Ferragni07.02.2023 alle 21:42
-
TESTO “SALI (CANTO DALL'ANIMA)”, CANZONE ANNA OXA/ Inno alla libertà dell'anima07.02.2023 alle 21:33
-
Leo Gassmann con canzone "Terzo Cuore" a Sanremo 2023/ "Riccardo Zanotti è un amico"07.02.2023 alle 00:50
-
Sanremo 2023: litigio tra Ultimo e Fedez?/ Non si presenta a Muschio Selvaggio07.02.2023 alle 21:14
I commenti dei lettori