DIRETTA/ Inter-Parma Under 16 live (Torneo Beppe Viola): la partita in temporeale
Apre oggi (fino al 6 marzo) il Torneo Città di Arco-Beppe Viola per la categoria Allievi Under 16. L’Inter detentrice del trofeo affronta oggi il Parma. Segui e commenta la diretta.

Inizia oggi il Torneo Città di Arco, prestigioso appuntamento di calcio giovanile in Trentino, dedicato alla memoria del giornalista e umorista italiano Beppe Viola, scomparso a 43 anni nel 1982. Nella partita che seguiremo (ore 14:45) si affrontano l’Inter, detentore del trofeo che vinse l’anno scorso battendo in finale il Torino, e il Parma. A livello giovanile le due formazioni si sono appena incrociate al Viareggio: la spuntò il Parma Primavera ai rigori.
Il Torneo Beppe Viola si disputa a Città di Arco, nell’Alto Garda Trentino, tra l’1 e il 6 marzo. La formula è semplice: ci sono quattro gironi da quattro squadre ciascuno, passa la prima di ogni raggruppamento. Il 4 marzo si disputano le due semifinali, poi la finale martedi 6 marzo. Siamo giunti alla 41esima edizione: la “prima” di questo torneo fu nel 1972 e vide la vittoria del Verona proprio sull’Inter – all’epoca e per le prime tre edizioni c’erano solo due partecipanti – cosa che si ripetè esattamente l’anno successivo; nel 1974 vinse il Lanerossi Vicenza sugli scaligeri, poi si allargarono le partecipanti. Dal 1983 il trofeo è intitolato alla memoria di Viola e la finale avviene in concomitanza con la consegna di un premio giornalistico sempre alla sua memoria. Il programma prevede anche un torneo interregionale per la categoria pulcini, e un torneo femminile che giunge quest’anno all’undicesima edizione. Nell’albo d’oro comanda il Milan che ha ottenuto 6 successi; seguono Fiorentina, Juventus e Roma con 5, quindi Inter, Verona e Vicenza con 3. Niente di nuovo insomma: i nomi sono quelli più in voga anche nelle categorie superiori, segno che queste società sanno lavorare molto bene con i vivai. Nel girone D, oltre a Inter e Parma, sono presenti anche la Reggina e i padroni di casa dell’Arco. Altre partecipanti: Torino, Napoli, Milan, Verona (gruppo A), Juventus, Lazio, Chievo, Nordsjaelland (gruppo B), Roma, Atalanta, Fiorentina, Rappresentativa Alto Adige (gruppo D). Dal 2005 si assegna inoltre il premio fairplay: dopo le prime due edizioni in cui si premiava un calciatore, dal 2007 si premia una squadra. L’Inter nel 2011 si è portata a casa anche quello. Da oggi proverà a fare il bis. Un’occasione per vedere all’opera qualche giovane emergente. Inter-Parma Under 16 sta per cominciare…
Risorsa non disponibile
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Katia Astarita, moglie di Maurizio Fabrizio/ Esordi e carriera tra teatro e musica02.02.2023 alle 13:25
-
Fontana: "Autonomia non è una guerra tra nord e sud"/ "Si può chiudere entro l'anno"02.02.2023 alle 13:10
-
Roberto Russo, marito Monica Vitti/ "Mi ha fatto vivere una vita bellissima"02.02.2023 alle 13:11
-
Chi è Maurizio Fabrizio/ Firma di Almeno tu nell'universo e i successi a Sanremo02.02.2023 alle 13:09
Ultime notizie
-
Nuovo Codice Etico, M5s sempre più partito/ Superpoteri a Conte, stop rendicontazioni02.02.2023 alle 13:06
-
Netflix, stop account condiviso/ Ok al 'Nucleo domestico': come avverrà il controllo02.02.2023 alle 13:02
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 2 febbraio 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci02.02.2023 alle 08:12
-
Daniele Dal Moro riceve un aereo senza Oriana/ La sua reazione fa infuriare il web02.02.2023 alle 12:55
-
Cristina Golinucci, caso riaperto/ Giallo su altra morte, riesumata Chiara Bolognesi02.02.2023 alle 12:53
I commenti dei lettori