JUVENTUS-MILAN (2-2)/ Guarda le reazioni di Chrico e Ruiu per i gol di rossoneri e bianconeri (video)

Juventus-Milan finisce 2-2, in finale vanno i bianconeri in virtù della vittoria all'andata. Guarda il video di Chirico e Ruiu che reagiscono ai gol dei loro beniamini su Telelombardia.

La Juventus torna a giocarsi la finale di Coppa Itallia: non accadeva dal 2004, ultimo anno di Marcello Lippi in panchina: perse con la Lazio nel doppio confronto. Vale per ottenere la gara di Roma il pareggio interno per 2-2 contro il Milan (clicca qui per la sintesi, gli highlights e la descrizione dei gol). La Juventus festeggia così il raggiungimento di quello che era considerato a tutti gli effetti un obiettivo stagionale: adesso i bianconeri puntano decisamente alla vittoria del torneo, aspettando di sapere con chi se lo dovrà giocare (questa sera Napoli-Siena). E’ stata una partita bellissima, intensa e con un giusto epilogo ai tempi supplementari tra le due squadre che stanno dominando in Italia. La Juventus è partita leggermente contratta, scegliendo di far sfogare l’avversario piuttosto che aggredirlo come siamo abituati a vedere quest’anno. La tattica è sembrata essere quella vincente, perchè dopo una pressione iniziale del Milan (che ha portato solo a un tiro-cross di Ibrahimovic deviato da Storari) i bianconeri hanno trovato il vantaggio con Del Piero, al suo ultimo Juventus-Milan da titolare: non poteva festeggiare in modo migliore. Il Milan è sembrato colpito nel morale più che nel punteggio, tanto d subire l’iniziativa dei padroni di casa fino all’intervallo. Poi, uscito Ibrahimovic che non stava bene, i rossoneri si sono trasformati. Centrato il pareggio con Mesbah, Allegri ha tentato il tutto per tutto, mandando in campo Maxi Lopez, che già una volta (a Udine) gli aveva risolto la partita. Detto, fatto: l’argentino ha trovato un gran gol, utile per mandare la squadra ai supplementari. E, per di più il Milan ha anche sfiorato la vittoria, pur se è stata della Juventus l’occasione più limpida per evitare l’extra time, sprecata malamente dall’ex Borriello. Ai supplementari è venuta fuori tutta la classe di Mirko Vucinic: il montenegrino, finalmente decisivo – evidentemente i fischi del suo pubblico devono essere serviti – ha deciso che non si sarebbe andati ai rigori, e ha infilato la palla dove Amelia ha potuto solo toccare. Il Milan ci ha provato, con un gol avrebbe centrato la finale, ma questa Juve non perde mai: con il pareggio di ieri sera sono 32 i risultati stagionali senza sconfitte, che equivalgono alle 32 partite giocate. Anche il Milan, padrone del calcio italiano, si è dovuto inchinare alla rabbia agonistica e alle cento vite della squadra di Conte. Guarda il video della trasmissione di Telelombardia, in cui Marcello Chirico e Cristiano Ruiu si beccano scherzosamente in occasione dei gol di Juventus e Milan.