CALCIOMERCATO/ Juventus, Bonucci, Borriello e Vucinic: la rivincita degli ex “scarsi”
Una stagione corale quella della Juve targata 2011-2012. Tutti stanno dando il loro per raggiungere l’obiettivo scudetto anche quei calciatori subissati ad inizio anno di critiche…

CALCIOMERCATO – Se la Juventus dovesse vincere il campionato attualmente in corso non si potrà associare tale scudetto alle prodezze di un solo uomo, ai gol di un solo attaccante, o alle qualità di un solo giocatore. La Vecchia Signora formata 2011-2012 è la concretizzazione perfetta della parola “gruppo”. Tutti all’interno dello scacchiere bianconero abilmente guidato dal suo fautore Antonio Conte, lavorano all’unisono, nel raggiungimento di un unico obiettivo: la vittoria. Una stagione che ha visto quindi le conferme di Giorgio Chiellini, Claudio Marchisio e Alessandro Matri, i grandi ritorni di Andrea Pirlo, Gigi Buffon e Alessandro Del Piero, e infine le riscoperte. Un capitolo, quest’ultimo, che merita un discorso profondo e che riguarda principalmente il trio Leonardo Bonucci, Mirko Vucinic e Marco Borrielo. Il difensore ex Bari è stato apertamente criticato dal pubblico e dagli addetti ai lavori dal suo arrivo in corso Galileo Ferraris, datato estate del 2010. Si diceva che l’Inter avesse preso il centrale del Bari forte, Ranocchia, e la Juve quello scarso, ma nel corso della stagione la situazione si è letteralmente capovolta. Partito da titolare il nerazzurro ha abbandonato a poco a poco la scena mentre Bonucci si è preso una maglia con forza dopo alcune incertezze. E nelle ultime uscite sta risultando decisivo sia con le sue chiusure quanto per la sua pericolosità in area visto che spesso e volentieri lo si trova in attacco a far spallate mentre si batte una punizione o un corner. Discorso per certi versi molto simile quello relativo a Mirko Vucinic. Arrivato la scorsa estate a Torino con la fama di giocatore di qualità ma discontinuo il nazionale montenegrino ex-Roma, dopo un inizio titubante, ha preso a poco a poco confidenza con il resto del gruppo ed ora è uno degli inamovibili dell’11 iniziale di Madama. Pericolosissimo da fuori area quanto al suo interno, ottima capacità realizzativa ma anche visione di gioco sopraffina, da vero rifinitore. Infine Marco Borriello, l’ultimo dei “ri-vincitori”. L’attaccante anch’esso ex Roma è stato subissato di critiche da tifosi ed esperti ma da mercoledì sera, e precisamente dalla rete contro il Cesena, la situazione è cambiata.
La rete contro i romagnoli al Manuzzi potrebbe infatti valere una fetta dello scudetto e la conferma a Torino anche per la prossima stagione. Ed anche in questo caso il merito va totalmente a Conte…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 5 febbraio 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione05.02.2023 alle 07:11
-
The Stronghold La Roccaforte/ Su Italia 1 il film con Danylo Kamenskyi04.02.2023 alle 00:59
-
SONDAGGI POLITICI/ FdI +13% sul Pd, M5s al 18%. Cospito & 41bis, 49% con il Governo05.02.2023 alle 10:44
-
Riforma pensioni 2023/ Prende forma quota 41 per tutti: ecco come05.02.2023 alle 00:48
-
Mariella Enoc (pres. Bambino Gesù) si dimette/ "Lascio spazio a chi costruirà futuro"05.02.2023 alle 10:24
Ultime notizie
-
Brendan Fraser: "Ho avuto la depressione"/ "Ma ho tre figli che mi danno amore"05.02.2023 alle 10:21
-
Pronostico Inter Milan/ Mazzola: “Lautaro decisivo, con me avrebbe…” (esclusiva)04.02.2023 alle 00:35
-
Uomini e donne, anticipazioni registrazione 4 febbraio/Torna Carola? Federico la...05.02.2023 alle 10:16
-
Bonus badanti 2023/ Tutti i contributi per pagare lo stipendio della colf05.02.2023 alle 00:47
-
Video/ Empoli Torino Primavera (3-0) gol e highlights: toscani straripanti05.02.2023 alle 09:58
I commenti dei lettori