La Juventus rallenta la sua corsa pareggiando per 0-0 contro la Fiorentina. I bianconeri ottengono un punto importante in una campo ostico come quello di Firenze. I padroni di casa hanno dato vita a una gara all’altezza che ha più volte visto i giocatori viola sfiorare il colpaccio che alla fine non è arrivato. Le due squadre sostano nelle zone alte della classifica. I bianconeri mantengono la prima posizione solitaria a quota 13, attendendo la gara del Napoli, mentre la Fiorentina si insedia al quarto posto con i suoi 8 punti (clicca qui per le pagelle della partita).
L’inizio del match vede una lunga fase di studio. La Juve non alza il ritmo e la squadra toscana non si scompone. Giovinco dopo una dozzina di minuti porva a dare una scossa alla gara con una rapida azione delle sue. Ma il mancino violento sfiora soltanto il palo alla destra di Viviano. Lo spunto di Giovinco sveglia la squadra di Montella, invece che quella bianconera. L’asse Cuadrado-Jovetic fabbrica un assist interessante per Ljajic liberandolo al tiro dal centro dell’area. Il tentativo si spegne sul fondo. Verso il finale due sussulti viola. Il primo parte dai piedi di Pizarro. Il cileno dalla sinistra scodella un pallone che trova Jovetic più rapido di tutti al colpo di testa. La palla si infrange sulla traversa graziando Buffon impietrito. Dopo qualche attimo è Ljajic ad avere sui piedi l’occasione del vantaggio. Il serbo dopo aver bruciato con uno scatto da centrocampo Bonucci, termina la sua corsa con un tiro smorzato che termina fuori di molto.
La ripresa del match trova una Juventus più attenta che raccoglie lo spirito provinciale invocato da Carrera alla vigilia. Chiusura di spazi totale e movimento incessante dei centrocampisti. Roncaglia prova a spezzare l’inerzia del match con un’azione personale che vede il tiro dalla distanza mal calibrato. La gara con il passare del tempo si assesta sul binario monotono che vede numerosi contrasti a metà campo e ottime chiusura difensive da entrambe le parti. L’ingresso di Vucinic non dà la svolta bianconera che ci si aspetta. Cuadrado ci prova dalla distanza, ma non trova lo specchio. Sul finale la Fiorentina osa qualcosina di più e sfiora la rete con un colpo di testa di Pasqual, ma è troppo poco per battere la Juventus imbattibile di Antonio Conte. Al Franchi termina a reti inviolate tra gli applausi del pubblico fiorentino.
Il tabellino
Fiorentina (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Tomovic; Cuadrado, Romulo (46′ st Migliaccio), Pizarro, B. Valero, Pasqual; Ljajic (30′ st Mati Fernandez), Jovetic (42′ st Toni). A disp.: Neto, Lupatelli, Hegazy, Camporese, Savic, Cassani, Llama, Olivera, Seferovic. All.: Montella
Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Vidal, Pirlo (23′ st Pogba), Giaccherini (29′ st Marchisio), Asamoah, Giovinco, Quagliarella (13′ st Vucinic). A disp.: Storari, Rubinho, Caceres, Lucio, Isla, De Ceglie, Marrone, Bendtner, Matri. All.: Carrera
Arbitro: Tagliavento
Ammoniti: Pizarro, Rodriguez, Ljajic (F), Vidal (J)
(Francesco Davide Zaza – twitter@francescodzaza)