PROBABILI FORMAZIONI/ Juventus-Roma: ultime novità (serie A, sesta giornata)

- La Redazione

Juventus-Roma è il big-match (in campo e fuori) della sesta giornata di serie A: ecco le ultime notizie sulle due squadre e le probabili formazioni a poche ore dalla partita.

del_piero_totti_phixr Francesco Totti e Alessandro Del Piero (Infophoto)

Juventus-Roma è il big-match della sesta giornata di serie A. Prima di tutto per le normali motivazioni di classifica (bianconeri primi, Roma a quota 8), poi per le infinite polemiche che dal gol di Turone in poi non sono mai mancate e i veleni tra Zeman e la Vecchia Signora – altra costante da molti anni. Ieri la vigilia è stata ravvivata dalla decisione della Juventus di mandare in conferenza stampa l’allenatore dei portieri Filippi: modo per stemperare i toni o caduta di stile? Ci piace però introdurre la partita pensando ad Alex Del Piero e Francesco Totti. Juventus-Roma di questa sera sarà, infatti, la prima che non vedrà affrontarsi da una parte e dall’altra i due capitani storici (a parte infortuni o squalifiche). Ci sarà solo il 10 romanista, perché il 10 ex juventino, accasatosi in Australia, questa sera naturalmente non sarà in campo in un match, quello dello Juventus Stadium alle ore 20.45 arbitrato da Rizzoli, che sarà un test importante per entrambe le formazioni. Ecco come scenderanno in campo.

La Juventus conferma il 3-5-2 con Buffon tra i pali e davanti a lui il pacchetto della nazionale Chiellini-Bonucci-Barzagli, con l’ex Bari centrale e alla sua sinistra Chiellini mentre, come da consuetudine, Barzagli agirà sulla destra. Le chiavi del centrocampo tornano in mano a Pirlo, assistito in mezzo da Marchisio e Vidal. Sulle fasce, contro la Roma, Carrera e Conte hanno deciso di schierare De Ceglie a sinistra e Lichtsteiner a destra (ma con ancora qualche chance per Isla). L’attacco è affidato alla coppia Matri-Vucinic, con l’italiano favorito su Quagliarella per spalleggiare il montenegrino. Ieri in conferenza stampa Filippi ha speso belle parole nei confronti di Zeman (“è un allenatore che si è fatto conoscere per l’intraprendenza tattica, sicuramente un allenatore di valore”) e di Totti (“è un grandissimo giocatore. Ogni volta che lo vedo gli dico sempre che mi stupisce per come gioca ancora”). Filippi ha infine parlato della condizione di Pirlo, tormentone del momento a Vinovo e dintorni: “Pirlo con la Roma gioca, è una indicazione che ho chiara, e sicuramente sarà protagonista. Il nostro staff tecnico è molto preparato e la modulazione dei carichi di lavoro è dettata da incontri quotidiani e abbiamo una valutazione complessiva, Andrea è e sarà disponibile e non vedo nessun tipo di  problema”.

Caceres gioca al posto di Lichtsteiner.

Insieme a Carrera e al suo staff (Filippi compreso), andranno in panchina i due portieri Storari e Rubinho, poi Lucio, Marrone e Caceres per la difesa. Tra i più indiziati a poter entrare a partita in corso ci sono le garanzie Asamoah e Isla, il sorprendente Pogba e Giaccherini. Per il reparto d’attacco pronti Giovinco e Quagliarella. Bendtner forse dovrà aspettare un match più agevole per esordire.

Ancora fuori Simone Pepe, per l’infortunio rimediato a Bari nel Trofeo Tim prima dell’inizio della stagione. L’esterno ex Udinese tuttavia potrebbe essere a disposizione del tecnico già dalla prossima settimana. Insieme a Pepe non scenderà in campo né siederà in panchina l’altro Simone, il friulano Paodin, anche se è dato per recuperato. Forse, lo vedremo impiegato nelle prossime partite per dare ricambio in mezzo al campo.

 “Non ho alcuna paura di andare allo stadio bianconero”, ha detto Zeman, che poi non si è risparmiato le solite frecciatine: “L’ultima volta in Juventus-Lecce, stagione 2006-2007, ho subito insulti per tutta la partita. L’ho anche segnalato al delegato della Federcalcio, mi sembra strano che per un buhh razzista scattino le multe e per 90′ di insulti nulla”. Zeman ha poi aggiunto: “Eppure non ho fatto io danni alla Juventus, se la dovrebbero prendere con altri”. Per l’occasione il tecnico giallorosso scenderà in campo con il solito 4-3-3, ancora da rodare pienamente. Davanti a Stekelenburg la linea a 4 sarà composta dai centrali Burdisso e Castan (qualche errore di troppo per loro da inizio campionato); sulla sinistra Zeman si affida a Balzaretti, uno dei più in forma, mentre sulla destra schiera Taddei per offendere. In mezzo, causa anche infortuni e assenze, i tre di centrocampo saranno “Capitan futuro” De Rossi, Tachtsidis e il giovane Florenzi che fino ad ora ha sempre fatto bene. Il tridente d’attacco sarà composto per l’occasione da Totti, largo a sinistra e alla caccia del gol che gli permetterebbe di superare Meazza e Altafini nella classifica dei marcatori di sempre della serie A, Osvaldo centrale e Lamela a destra.

In panchina, con il tecnico ceco, andranno, oltre ai portieri Goicoichea e Svedkauskas, Romagnoli, Piris e Perrotta, la coppia di brasiliani Marquinhos (Marco, il difensore) e Marquinho (il centrocampista). Per fare male alla difesa bianconera, saranno pronti ad entrare a partita in corso anche il giovane centravanti capocannoniere con la primavera Tallo, Destro, in cerca del primo centro stagionale, e Nico Lopez, già a segno contro il Catania.

 Miralem Pjanic è l’assenza più pesante per i giallorossi: il centrocampista bosniaco, infatti, salterà il match di questa sera con la Juve perché gli accertamenti hanno evidenziato una lesione di primo grado all’adduttore lungo della gamba sinistra. Ancora out, invece, il portiere Bogdan Lobont per una contusione alla milza rimediata con la nazionale rumena. Oggi, il secondo di Stekelenburg, a seguito delle deludenti prestazioni del titolare olandese, avrebbe anche potuto giocare ma in panchina al suo posto andrà il neoacquisto, l’uruguagio Mauro Goicoichea. Pesa anche l’assenza di Bradley, fermo da un mese per una lesione muscolare e sulla via del rientro. Ai box infine Dodò per il passato infortunio al crociato. Il terzino brasiliano riprenderà ad allenarsi in gruppo settimana prossima, ma il suo rientro non sarà immediato.

 

* Riporteremo eventuali aggiornamenti prima dell’inizio della partita.

 

 Buffon; Chiellini, Bonucci, Barzagli; De Ceglie, Marchisio, Pirlo, Vidal, Caceres; Vucinic, Matri. Allenatore: Carrera.

A disposizione: Storari, Rubinho, Lucio, Marrone, Caceres, Asamoah, Isla, Pogba, Giaccherini, Bendtner, Giovinco, Quagliarella.

Squalificati: nessuno.

Indisponibili: Pepe, Padoin.

 Stekelenburg; Balzaretti, Castan, Burdisso, Taddei; Florenzi, Tachtsidis, De Rossi; Totti, Osvaldo, Lamela. Allenatore: Zeman.

A disposizione: Goicoechea, Svedkauskas, Romagnoli, Piris, Perrotta, Marquinhos, Marquinho, Tallo, Lopez, Destro.

Squalificati: nessuno.

Indisponibili: Lobont, Dodò, Pjanic, Bradley.

 

Arbitro: Rizzoli.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori