CALCIOMERCATO/ Milan, Juventus, Napoli: per Jovetic futuro incerto, ma occhio al Barcellona
Jovetic potrebbe lasciare la Fiorentina al termine della stagione in corso. Il nazionale montenegrino piace a Barcellona e Chelsea ma anche alle principali big italiane

CALCIOMERCATO JUVENTUS – Tira aria di vera e propria rivoluzione in casa Fiorentina. La società Viola si sta ri-organizzando in vista dell’apertura di un nuovo ciclo che comincerà con la fine della funesta stagione in corso. Il club toscano puntava a ben altri traguardi ma ora, a pochi mesi dalla chiusura della stagione, si trova costretto a lottare per evitare la retrocessione. Il primo passo verso la rivoluzione è stato l’addio al direttore sportivo Pantaleo Corvino. Il dirigente lascerà Firenze con il contratto in scadenza e al suo posto dovrebbe sbarcare in Toscana uno fra Pietro Leonardi, attuale ds del Parma, e Riccardo Bigon, dirigente del Napoli. Si passerà poi ad analizzare caso per caso per quanto riguarda i calciatori. In pochi sono sicuri del posto, mentre molti sembrano quelli destinati al cambio di maglia. Fra le certezze, il giovane Nastasic, reduce da un’ottima stagione, nonché il nazionale svizzero Valon Behrami, tornato in Italia la scorsa estate e anch’esso protagonista in positivo nell’attuale campionato. Saranno (solamente) loro i due mattoni su cui ricostruire un edificio solido mentre tutto il resto sarà messo in discussione. Già preventivate, inoltre, due operazioni per il futuro: Ahmed Hegazy, centrale egiziano dell’Ismaily e Guido Pizarro, mediano del Lanus. Si passerà quindi ad analizzare le uscite. Cassani è attualmente al Franchi in prestito con opzione di riscatto fissata a 4 milioni di euro mentre Lazzari è in comproprietà. Entrambi potrebbero tornare al mittente, Palermo e Cagliari, a fine stagione. Amauri non ha fino ad oggi convinto nonostante grandi promesse. «Il mio futuro? Quello che ci siamo detti io e Corvino resta», ha esclamato prima del disastro con la Juventus, e l’italobrasiliano si giocherà nei prossimi mesi la conferma. Nel frattempo il Parma avrebbe già chiesto informazioni e sarebbe pronto a ri-accoglierlo. Ma il caso più spinoso è senza dubbio quello relativo a Stefan Jovetic, il vero e proprio gioiello della formazione toscana. Sarebbe il nazionale montenegrino l’elemento da cui ripartire per un nuovo ciclo ma visto l’alto mercato c’è il rischio che l’ex Partizan di Belgrado possa essere immesso sul mercato in modo da ottenere la moneta necessaria per intervenire in entrata. Sulle sue tracce le principali società d’Italia, con Milan e Juventus in primis, nonché il Napoli in agguato.
Ma attenzione al Barcellona e al Chelsea che pare siano pronte a ricoprire d’oro il diretto interessato nonché i Della Valle. L’idea della dirigenza è quella di blindarlo ma è chiaro che di fronte a certi “attacchi” sarà dura resistere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Elena Ferraro/ “Ho detto no a Messina Denaro, ricevetti intimidazioni e pressioni”27.01.2023 alle 14:41
-
Anna Oxa, nessuna intervista a Sanremo 2023/ "Pare non voglia essere fotografata"27.01.2023 alle 14:36
-
Riforma pensioni 2023/ Anief torna a chiedere finestra a 62 anni per la scuola27.01.2023 alle 14:46
-
Eugenia Roccella: "Dio? Scansai la sua mano"/ "Con la malattia di mia madre però…"27.01.2023 alle 14:28
-
BOLLETTINO COVID ITALIA 27 GENNAIO/ Dati settimanali: +345 morti, positività 6,3%27.01.2023 alle 14:43
Ultime notizie
-
Federico Nicotera, Uomini e Donne/ Bacio con Alice, ma Carola torna e...27.01.2023 alle 14:27
-
Mitsubishi Electric, climatizzatori con garanzia a 5 anni/ Modelli mono e multisplit…27.01.2023 alle 14:20
-
Sarah: “Chiesa più audace sfidi relativismo”/ “Rinunciare a verità è togliere Cristo”27.01.2023 alle 14:20
-
VINCENZO MOLLICA, MALATTIA: PARKINSON, DIABETE E GLAUCOMA/ "Uno schermo nero..."27.01.2023 alle 14:32
-
“Imprese Vincenti”, Intesa Sanpaolo/ Sostenibilità: Roma, 10 aziende Lazio e Abruzzo27.01.2023 alle 14:19
I commenti dei lettori