Andrea Petagna è un nodo importante della campagna cessioni del Milan per questa estate. A Milano credono molto nell’attaccante, tanto da averlo riportato a gennaio a casa dopo sei mesi di panchina alla Sampdoria. Sarà quindi importante trovare una giusta collocazione al ragazzo, per dargli tempo di crescere ma anche di giocare. MilanNews.it ha intervistato il direttore sportivo del Crotone, club interessato a Petagna, Giuseppe Ursino: “Il ragazzo ci piace molto e abbiamo già parlato col Milan. Se dovessero accettare l’attaccante arriverà in prestito. Zigoni e Oduamadi? Sono situazioni più difficili, soprattutto quella legata a Zigoni”. Di certo la stagione superlativa giocata in Calabria da Bernardeschi, giovane talento della Fiorentina, fa ben sperare il Milan che sembrerebbe ben disposto ad aprire una trattativa.
Caccia all’esterno in casa Milan. Il club rossonero sta utilizzando questa fase del calciomercato estivo per rinforzare le ali, e in cima alla lista dei desideri c’è il duo formato da Alessio Cerci e Juan Iturbe. L’operazione non è delle più semplici visto che sul 27enne del Torino c’è in forte pressing anche la Roma, mentre il talento dell’Hellas Verona piace da matti anche alla Juventus e soprattutto costa parecchio, attorno ai 30 milioni di euro. L’ad Galliani starebbe quindi sfoderando il classico piano di riserva, e l’indiziato numero uno sembrerebbe essere Ivan Perisic. L’esterno d’attacco della nazionale croata, messosi in mostra durante i Mondiali in Brasile, potrebbe lasciare il Wolfsburg nelle prossime settimane e in cambio di un assegno da circa 10 milioni di euro. Il ragazzo piace anche a Napoli e Roma ma le due big tricolore avrebbero un po’ allentato la presa in questi ultimi giorni e il Milan vorrebbe approfittarne.
Il Milan potrebbe assicurarsi un nuovo portiere in occasione del calciomercato estivo. L’idea tornata di moda di recente negli ambienti meneghini è quella firmata Federico Marchetti, estremo difensore della Lazio nel giro della nazionale italiana. Come riportato da Il Messaggero in queste ore, la squadra di Claudio Lotito è interessata ad Agazzi, recentemente acquistato dal Milan a costo zero, e di conseguenza via Aldo Rossi potrebbe girare l’ex Chievo ai biancocelesti con l’aggiunta di 7,5 milioni di euro (pagabili in tre diverse rate), per mettere le mani proprio su Marchetti. L’estremo difensore di Bassano del Grappa starebbe pensando di lasciare la Lazio visto che il portiere titolare per il prossimo campionato dovrebbe essere il giovane nazionale albanese Berisha.
Continuano le opere di sfoltimento della rosa in casa Milan. Il calciomercato estivo regala un’altra cessione dalle parti di Milanello e precisamente quella di Kingsley Boateng. Il giovane attaccante 20enne, l’anno scorso a Catania con la formula del prestito, ha firmato un contratto di tre anni con gli olandesi del Nac Breda. Felice il ds del club orange, Rutjes, che si è espresso così nelle scorse ore: «Kingsley è un grande talento che nel Milan non è realmente riuscito a sfondare. Egli ha dimostrato di essere ai massimi livelli. Sono quindi lieto che egli si unisca a noi nella prossima stagione. Con la sua combinazione di velocità, potenza e la versatilità in diverse posizioni del campo. Lui è una risorsa per il club». L’altra cessione non ancora ufficiale ma vicina alla chiusura è quella di Coppola. Decisamente a sorpresa il portiere del Milan sarebbe vicinissimo al Bologna, dopo che lo stesso classe 1978 era uscito allo scoperto negli scorsi giorni rendendo pubblico il rinnovo del contratto. Secondo i colleghi di Sky la trattativa è ormai ad un passo dalla chiusura: attendiamo la fumata bianca.
Cena di calciomercato in casa Milan. Ieri sera, nella Villa San Martino di Arcore del presidente rossonero Silvio Berlusconi, vi erano Inzaghi e l’ad Galliani oltre naturalmente al patron. Super Pippo e il manager monzese hanno ottenuto l’ok dal presidente per due operazioni calde: quelle riguardanti Alessio Cerci e Sime Vrsaljko. Per il terzino classe 1992 del Genoa la trattativa è in fase avanzata e a breve si potrebbe chiudere con Matri che percorrerebbe il percorso inverso, sbarcando al Marassi. Più complicato invece arrivare all’esterno del Torino, per il quale Cairo chiede una cifra superiore ai 15 milioni di euro. Galliani ne ha comunque già parlato con il numero uno dei Granata e soprattutto il 27enne calciatore ex Fiorentina e Roma sogna il definitivo salto di qualità. Non spaventa l’Atletico Madrid, che ha presentato una proposta da 12 milioni, troppo bassa. Le alternative continuano ad essere Juan Iturbe, per il quale si è parlato di un rilancio nelle ultime ore, ma che costa troppo (più di 25 milioni di euro), e Lavezzi, del quale però spaventa l’ingaggio (ben 4,5 milioni di euro netti annui). Tutte operazioni comunque strettamente collegate alle cessioni, a cominciare da Robinho, che potrebbe fare ritorno in Brasile o sbarcare negli Stati Uniti, Matri (che dicevamo, è molto vicino al Genoa), e infine Niang, che non è da escludere possa rientrare nella trattativa col Torino per Cerci.
Il Milan insegue da vicino l’esterno del Torino Alessio Cerci che piace sempre di più. Secondo l’esperto di mercato di SportItalia Alfredo Pedullà i rossoneri però dovranno guardarsi con grande attenzione dall’Atletico Madrid. I colchoneros hanno due carte importanti da giocarsi per arrivare all’esterno della nazionale azzurra. La prima è la partecipazione alla prossima Champions League, cosa che il Milan al momento non può garantire, la seconda invece è una maggiore disponibilità di denaro cash da investire immediatamente nell’affare. Tanto ruota anche intorno a Juan Iturbe, giocatore su cui puntano sia Milan che Atletico, ma che al momento è molto più vicino alla Juventus.
Adil Rami ha giocato sei mesi in prestito al Milan e ha convinto tutti. Il ragazzo però è tornato al Valencia anche se su di lui ci sta lavorando ancora deciso il club rossonero. Milan Channel nel pomeriggio ha lavorato sulla situazione e spiegato gli ultimi dettagli. I rossoneri hanno annunciato a metà maggio che non sarebbe stato riscattato per i 7,5 milioni di euro a cui era fissato l’affare. Da lì molte trattative fino all’offerta dei rossoneri di 3,75 milioni che al momento sono ancora in attesa di una risposta. Un difensore centrale roccioso che gioca sempre in anticipo e ha dimostrato buona attendibilità nella nostra Serie A. La sensazione è che l’affare alla fine si farà.
Uno degli epurati dalla cura Inzaghi sarà senza dubbio Robinho. Sono pochissime le possibilità di vederlo ancora con la casacca rossonera all’inizio dei lavori. E se abbiamo già parlato della sua probabile cessione in MLS League quello che si può aggiungere lo riporta ESPN.com.br. Il centravanti brasiliano sarà girato in prestito al Santos o al Flamengo, come succederà a Ricardo Kakà. Per non fargli perdere il ritmo infatti, fino alla ripartura del campionato americano, Binho andrà a fare minuti a casa sua anche allo scopo di recuperare una condizione fisica che al momento sembra un pò approssimativa.
Il nome di Antoine Griezmann è da diverso tempo sui taccuini del Milan, che cerca questo ragazzo per dare un’alternativa in più là davanti a Pippo Inzaghi. Secondo El Diario Vasco però il giocatore potrebbe presto diventare un giocatore del Monaco. La squadre del Principato sarebbe pronta a pagare l’intera clausola rescissoria che il club fissa intorno ai 32 milioni di euro. Un’offerta che farebbe decadere tutte le possibilità rossonere, dato che da Milano questi soldi non possono uscire almeno al momento. Il Milan però è forte anche su Juan Iturbe, per il quale ancora non ha perso tutte le speranze.
Servono 18 milioni di euro al Milan per portare a termine il prossimo colpo di calciomercato. Il protagonista è Alessio Cerci, esterno d’attacco del Torino e della nazionale italiana, reduce da una stagione positiva all’Olimpico. Nelle scorse ore si è tenuto un incontro fra l’amministratore delegato rossonero, Galliani, il patron del Torino Cairo, e Pippo Inzaghi, neo-allenatore milanista, nel quale si è appunto parlato del futuro del 27enne di Velletri. Il Toro è entrato nell’ottica di cedere il giocatore, desideroso di effettuare il definitivo salto di qualità anche se lo stesso numero uno dei granata, interpellato sulla questione, ha glissato: «Non c’entra il mercato, l’incontro con Galliani è stato casuale…». Resta da capire se si tratta delle classiche dichiarazioni di facciata o se Cairo racconti il vero.
Ormai ci siamo, Adil Rami potrebbe divenire a breve nuovamente un colpo di calciomercato di casa Milan. Il centrale di difesa ha fatto ritorno a Valencia ma in Spagna sembrerebbe essere solo di passaggio. I colleghi di Calciomercato.com hanno contattato Ernesto Bronzetti, che ha confermato la chiusura della trattativa ormai vicina. «Si fa nei prossimi giorni», ha spiegato il noto intermediario, a cui si aggiunge la volontà dello stesso Rami di non aggregarsi con il Valencia per l’inizio del ritiro. Se tutto andrà come previsto, quindi, la fumata bianca dovrebbe arrivare entro la fine di questa settimana, con il Milan pronto a versare nelle casse dei Pipistrelli spagnoli un assegno da 4 milioni di euro, cifra che avrebbe convinto una volta per tutte gli stessi. Un’ulteriore conferma dell’operazione ormai ad un passo dall’ufficialità è arrivata dallo stesso Rami, che sul proprio profilo Twitter ha scritto: «Mancano due giorni di vacanza». Difficile non associare tali parole al raduno del Milan che si terrà il prossimo 9 luglio, esattamente fra due giorni…
Il Milan accelera per Alessio Cerci: a Forte dei Marmi Adriano Galliani ha incontrato Urbano Cairo per discutere del numero 11 granata. Nel frattempo l’ad rossonero non perde di vista il fronte Genoa: dal Grifone sembra vicino l’acquisto di Sime Vrsaljko, terzino croato classe 1992 che dovrebbe arrivare a titolo definitivo per 6,5 milioni di euro. Percorso inverso per Alessandro Matri che si trasferirà al Genoa in prestito, secco oppure oneroso. Approfittando dei questa doppia operazione le due squadre potrebbe discutere di Mattia Perin: il Milan punta a strappare un’opzione futura. Per il centrocampo ancora in piedi l’ipotesi Roman Eremenko, classe 1987 del Rubin Kazan ed ex Udinese. Proprio la squadra russa è interessata a Cristian Zaccardo, così come il Verona con cui salvo imprevisti non si parlerà più di Juan Iturbe, destinato alla Juve. In uscita resta Robinho: più squadre americane interessate a lui tra cui gli Orlando City di Kakà.
Secondo l’agente FIFA Riccardo Svanera, recentemente intervistato da ilsussidiario.net, per il futuro di Mario Balotelli si profilano due strade. Una porta alla conferma in rossonero, l’altra addirittura alla Juventus: clicca qui per leggere l’intervista con Svanera dal titolo ‘Perin nell’affare Matri. Balotelli-Juventus, il piano di Raiola‘.