DIRETTA LIVE/ MotoGp, il warm-up del Gran Premio di Indianapolis 2012 in temporeale

- La Redazione

Scatta alle 15:40 il warm-up del Gran Premio di Indianapolis, undicesima prova del motomondiale: in pole position c’è Dani Pedrosa che precede le Yamaha di Lorenzo e Dovizioso, male Rossi.

lorenzo_silverstoneR400 Jorge Lorenzo (Infophoto)

Alle 15:40 si apre ufficialmente la domenica di MotoGp: sul circuito di Indianapolis (per la seconda volta, dopo Laguna Seca, siamo negli Stati Uniti) scatta il warm-up dell’undicesima prova del motomondiale 2012. In pole position ci sarà Dani Pedrosa, che ancora una volta si conferma in grande forma e soprattutto “animale” da qualifica; dietro di lui le Yamaha di Lorenzo e Dovizioso, che precedono Spies e Bradl. Casey Stoner è in difficoltà e partirà dal sesto posto sulla griglia, causa una caduta che gli ha procurato una distorsione al legamento della caviglia e gli ha impedito di migliorare il suo crono. Dovrebbe comunque farcela, a differenza di Nicky Hayden che non ci sarà: per lui paura vera ieri, poi la diagnosi che parla di due piccole fratture alla mano destra. Kentucky Kid, dunque, non ci sarà. Il suo compagno di scuderia Valentino Rossi, come sempre in difficoltà quando si tratta di piazzarsi sulla griglia, partirà dall’undicesima posizione e avrà un altro Gran Premio da affrontare in salita (clicca qui per la griglia di partenza del GP di Indianapolis). Quella odierna è una pista solitamente utilizzata per le auto – soprattutto campionati americani – il circuito è affascinante ma poco adatto alle caratteristiche dei piloti MotoGp, come ci ha detto Mara Sangiorgio di Sky Sport (clicca qui per l’intervista esclusiva). Lo confermano anche le 18 cadute, un record: Lorenzo ha incolpato l’asfalto, Rossi se l’è presa con le gomme, Dovizioso ha nicchiato dicendo che soo chi esagera va giù. Sia come sia, la pista non è amata. I favoriti potrebbero essere due: Stoner, che ha vinto anche a Laguna Seca e negli anni scorsi ha sempre fatto bene qui (vittoria nel 2011), che però deve verificare le sue condizioni fisiche che naturalmente potrebbero frenarlo; e Lorenzo, leader del mondiale che punta al bis in MotoGp dopo il titolo conquistato nel 2010. 

Il mondiale entra in una fase critica e decisiva: Lorenzo precede Dani Pedrosa di 23 punti, margine sicuramente ampio ma che certo non può far stare totalmente tranquillo lo spagnolo. Stoner resta a fare il terzo incomodo, in questo senso la sua vittoria a Laguna Seca gli ha ridato certezze e un lievissimo recupero in classifica (è a 9 punti da Pedrosa), pur se l’infortunio occorso ieri non lo aiuta e in generale l’australiano sembra già teso al momento in cui si ritirerà, a fine stagione. Chi invece non smette, ma cambierà scuderia, è Valentino Rossi, che tornerà in Yamaha portandosi dietro una coda di polemiche per come la Rossa di Borgo Panigale ha gestito questi due anni con il Dottore. A parlare ieri è stato Jeremy Burgess, capomeccanico di Valentino che naturalmente lo seguirà ancora. “Peccato, ci mancava l’1% per vincere”, ha detto. “Non ci sono spiegazioni, abbiamo fatto tantissimo ma ci vorranno anni per trovare la soluzione migliore. Sono deluso, avrei voluto restare in Ducati”. Per Rossi si tratta ora di chiudere la stagione al meglio e poi tuffarsi nella sua nuova avventura, dove ritroverà Jorge Lorenzo, con il quale ha già condiviso il box (con tanto di celebre muro) per due stagioni. 

 

Risorsa non disponibile







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori