Questa domenica i motori della MotoGp si accenderanno sul circuito di Phillip Island per il Gran Premio d’Australia, sedicesimo appuntamento del Motomondiale 2014. Si corre dunque uno degli appuntamenti più attesi della stagione: in Australia c’è grande tradizione, inoltre la pista di Phillip Island è una delle preferite del calendario iridato. La prima cosa da sapere sono chiaramente gli orari tv, che purtroppo nel grande Paese australe non possono essere molto favorevoli agli appassionati italiani. Tutti i turni delle prove libere e delle qualifiche di venerdì e sabato, i warm-up e le gare di domenica si svolgeranno tutti tra la notte e il primo mattino italiano, considerando le nove ore di fuso orario che ci separano dalla località che sorge nel Victoria, la regione di Melbourne. A dire il vero, il Gran Premio d’Australia è relativamente recente, dal momento che per molti anni la grande lontananza dall’Europa spinse a non collocare gare iridate in Australia. Il debutto arrivò così solamente nel 1989 proprio a Phillip Island, che ospitò la gara anche nell’anno successivo. Dal 1991 al 1996 si corse invece sul circuito di Eastern Creek, vicino a Sydney, ma dal 1997 si è definitivamente tornati nell’affascinante panorama di Phillip Island. Nell’albo d’oro spiccano due “dittature” nella classe regina: i cinque successi consecutivi di Valentino Rossi dal 2001 al 2005, dopo avere già vinto nel 1998 e nel 1999 nella classe 250, e poi le sei vittorie consecutive di Casey Stoner dal 2007 al 2012, per la gioia del pubblico di casa che in precedenza aveva già potuto festeggiare le vittorie degli altri fenomeni del motociclismo australiano, Wayne Gardner (1989 e 1990) e Mick Doohan (1992 e 1995 a Eastern Creek, 1998 a Phillip Island).
Venerdì 17 ottobre
1.55-2.40
6.05-6.50
2.55-3.40
7.05-7.50
1.00-1.40
5.10-5.50
Sabato 18 ottobre
1.55-2.40
5.30-6.00
6.10-6.25
6.35-6.50
2.55-3.40
7.05-7.50
1.00-1.40
4.35-5.15
Domenica 19 ottobre
2.40-3.00
7.00
2.10-2.30
5.20
1.40-2.00
4.00