MOTOGP Griglia di partenza Gran Premio Repubblica Ceca Brno 2014: Marquez in pole position, bene le Ducati (qualifiche, 16 agosto)
MotoGp, qualifiche e prove libere FP3 e FP4 del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 dal circuito di Brno live: segui le sessioni per stabilire griglia di partenza e pole position

Ha conquistato la pole position del Gran Premio della Repubblica Ceca, ma con lui sulla prima fila della griglia di partenza di Brno ci saranno le Ducati di Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. Questo il verdetto delle qualifiche della MotoGp: spaziale come al solito il pilota spagnolo, più forte di tiutto e tutti e autore dell’eccellente tempo di , ma alle sue spalle ecco i due centauri della Rossa, che colorano di azzurro la prima fila. Bravissimo Iannone in scia a Marquez, ancora meglio Dovizioso. Insomma, le prove ufficiali ci hanno regalato sorprese, che comprendono anche il quarto posto di Bradley Smith, miglior pilota della Yamaha, che ha preceduto Dani Pedrosa, solamente quinto dopo avere battuto per due volte per due volte Marquerz nelle libere: per lui possiamo parlare di delusione. Dopo Pedrosa, ecco Jorge Lorenzo sesto e Valentino Rossi settimo. Turno non facile per le Yamaha ufficiali, specialmente per il Dottore che ha dovuto correre per con una mano dolorante a causa della caduta nella FP4. Altra buona notizia per Marquez, che alle sue spalle ha tre piloti che in teoria non dovrebbero reggere il suo passo alla distanza in gara, mentre i rivali più accreditati partono indietro. –
E Yonny Hernandez conquistano un posto nella seconda e decisiva fase delle qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 della MotoGp a Brno, che seguiremo in tempo reale per conoscere la composizione della griglia di partenza e l’autore della pole position. Il pilota tedesco della Honda rimedia all’esclusione dalla top ten e ottiene il primo posto nel Q1 con il tempo di , 127 millesimi meglio del colombiano della Ducati. Buona prestazione anche per Michele Pirro, che chiude al terzo posto e dunque sarà tredicesimo sulla griglia. Infine ricordiamo il nono posto di Danilo Petrucci e il decimo di Alex De Angelis, che quindi saranno rispettivamente diciannovesimo e ventesimo domani in partenza. Ma adesso tocca al Q2, sperando che la mano di Valentino Rossi sia a posto…
Grande protagonista delle prove libere FP4 che precedono le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 a Brno della MotoGp, che seguiremo in tempo reale per conoscere la composizione della griglia di partenza e chi sarà l’autore della pole position. Il Dottore di Tavullia infatti ha stabilito il miglior tempo in davanti a Dani Pedrosa e Marc Marquez, addirittura quasi nove decimi meglio del compagno di squadra Jorge Lorenzo che è stato solo settimo. Valentino però non può sorridere del tutto, perché ha chiuso il turno anzitempo a causa di una brutta scivolata, resa ancora più spettacolare dal fatto che subito dopo nello stesso punto è scivolato pure Alvaro Bautista, che ha seriamente rischiato di finirgli addosso. Per fortuna nessuna seria conseguenza fisica: solo un’abrasione a un dito per Rossi, che correrà regolarmente nella Q2, ma forse non potrà essere competitivo come l’ottimo tempo registrato autorizzerebbe a pensare. Bene anche le Ducati, con Andrea Dovizioso quinto e Andrea Iannone sesto.
Mancano ormai pochissimi minuti alle prove libere FP4 che precedono le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 a Brno della MotoGp, che seguiremo in tempo reale per conoscere la composizione della griglia di partenza e chi sarà l’autore della pole position. Da segnalare però un piccolo ritardo, per cui tutto il programma slitterà di 10 minuti: via alla FP4 alle ore 13.40, poi di conseguenza Q1 alle 14.20 e Q2 alle 14.45 e fino alle 15.00. Sarà comunque grande battaglia fra i big, anche perché stamattina Dani Pedrosa ha inflitto tre decimi a Marc Marquez: possibili sorprese in vista? Grande equilibrio invece in casa Yamaha, con Jorge Lorenzo e Valentino Rossi sullo stesso piano. Sarà uno spettacolo da non perdere, la parola alla pista… –
Mentre si avvicinano le prove libere FP4 e poi le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 a da Brno della MotoGp, che seguiremo in tempo reale per conoscere la composizione della griglia di partenza e chi sarà l’autore della pole position, andiamo a leggere cosa aveva dichiarato Valentino Rossi al termine della giornata di ieri: “Qui, oltre a Marquez e Lorenzo, anche Pedrosa è uno che va forte, quindi dovrò fare un passo avanti per contrastare gli spagnoli. Però sono contento di come è iniziata la giornata, la Yamaha in quest’anno ha lavorato bene, ottenendo buoni risultati legati all’accelerazione. Siamo più vicini alla Honda. Ma per fare qual passo che ancora manca ci serve il cambio veloce in scalata. Ci stanno lavorando, ma non credo che arriverà a breve”. –
Dani Pedrosa primo nella terza sessione delle prove libere FP3 del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 della MotoGp sul circuito di Brno, che ospita l’undicesimo appuntamento con il Motomondiale di questa stagione. Dunque stamattina Dani è riuscito a fare meglio del compagno di squadra Marc Marquez, secondo ma staccato di ben 317 millesimi dal miglior tempo di : margine abbastanza netto, Pedrosa qui potrà dare fastidio a Marquez fino in fondo? Di certo, la Honda è messa meglio della Yamaha, che piazza Bradley Smith terzo, Jorge Lorenzo quarto e Valentino Rossi quinto, tutti racchiusi in un fazzoletto di pochi millesimi ma staccati di mezzo secondo da Pedrosa. Positivo il bilancio della Ducati, che riesce a portare tre piloti alla Q2, con Andrea Iannone sesto e Andrea Dovizioso ottavo, e poi il guizzo in extremis di Cal Crutchlow che ha così ottenuto il decimo posto buttando fuori a sorpresa dalla top ten il tedesco Stefan Bradl. –
Questa mattina la MotoGp torna protagonista con la terza sessione delle prove libere FP3 del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 sul circuito di Brno, che ospita l’undicesimo appuntamento con il Motomondiale di questa stagione. Ieri abbiamo visto che come di consueto Marc Marquez è in grande forma, ma il vantaggio sugli avversari – in particolare Dani Pedrosa, ma anche Jorge Lorenzo – è molto ridotto. Insomma, ci sono le premesse per una gara equilibrata. Intanto, vedremo quali saranno i responsi della giornata odierna, che culminerà con le qualifiche per stabilire la griglia di partenza. E cosa saprà fare Valentino Rossi? Come sempre, la parola alla pista…
Oggi la MotoGp torna con le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 sul circuito di Brno, che ospita così l’undicesimo appuntamento con il Motomondiale di questa stagione, che dopo la pausa estiva è tornato protagonista domenica scorsa e adesso prevede un calendario molto fitto di gare fino a novembre, anche se nella classe regina il verdetto principale è già stato emesso: impossibile che qualcuno possa togliere il titolo a Marc Marquez, la curiosità è tutta per vedere fino a quando andrà avanti la sua serie di vittorie consecutive, e chi eventualmente riuscirà a batterlo almeno una volta. Tornando a quanto vedremo oggi, la giornata dedicata alle prove ufficiali stabilirà naturalmente la griglia di partenza e chi otterrà la pole position al termine di ben quattro sessioni per quanto riguarda la MotoGp, che a partire dall’anno scorso ha adottato un format delle qualifiche diverso da quello tradizionale, che continua invece ad essere seguito da Moto2 e Moto3. Comunque, la giornata di oggi sarà lunga ed interessante fin dal mattino, quando ci sarà la terza sessione di prove libere FP3 (per la MotoGp alle ore 9.55), mentre il pomeriggio inizierà come di consueto alle ore 13.30 con i 30 minuti della FP4 seguiti poi in rapida successione dalle due sessioni delle qualifiche, Q1 e Q2, entrambe della durata di quindici minuti. Ricordiamo dunque il format della classe più attesa: dalla prima parte delle qualifiche sono esentati i migliori dieci della classifica combinata delle prime tre sessioni di prove libere, e questo turno determinerà quali saranno gli ultimi due ammessi alla seconda e decisiva fase delle prove ufficiali, che emetterà i verdetti definitivi con l’emozionante lotta dei 12 più forti centauri per le principali posizioni sulla griglia di partenza. La lotta avrà luogo su questo circuito che è particolarmente amato da tutti i piloti per le sue caratteristiche tecniche: quella di Brno è una delle piste più belle del calendario iridato, nonché una delle più ricche di storia visto che nelle colline dei dintorni di Brno si corre fin dagli anni Venti dello scorso secolo, pur se la pista è completamente differente rispetto a quei tempi ormai lontani. Tra i più accreditati rivali di Marc Marquez c’è ovviamente anche Valentino Rossi, che punta a rinverdire i fasti del passato sulla pista ceca. Infatti, il Dottore di Tavullia non è salito sul podio di Brno nelle ultime quattro edizioni della corsa: nel 2010 non era ancora al top dopo l’infortunio al Mugello, nel 2011 e nel 2012 pagava la difficile avventura in Ducati, nel 2013 arrivò quarto dietro ai tre “tenori” spagnoli. In precedenza, però, Rossi a Brno ha scritto importanti pagine di storia, a partire dal 1996 quando il giovanissimo Valentino vinse la prima gara della sua carriera con l’Aprilia 125, mentre l’anno dopo gli bastò il terzo posto per conquistare matematicamente il primo titolo iridato in carriera. Poi ecco la vittoria in 250 nel 1999, anno che si concluse con la vittoria del Mondiale della classe intermedia, e poi ecco i successi del 2001 in 500 e quelli del 2003, 2005, 2008 e 2009 in MotoGp, per un totale di cinque vittorie nella classe regina, le prime due in sella alla Honda e le altre tre con la Yamaha. Indimenticabili le sue tante battaglie con Max Biaggi su questa pista che era molto amata anche dal pilota romano. Ciò suscita un pizzico di rimpianti per i tempi in cui erano i centauri italiani a dominare: oggi i nostri sono sicuramente gli unici in grado di insidiare gli spagnoli, dunque l’obiettivo è quello di provare a battere Marquez e anche Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa: per farlo, il primo tassello è piazzarsi bene sulla griglia di partenza. La parola dunque deve tornare alla pista, perché sul circuito di Brno tutto è pronto per le sessioni di prove libere FP3 e FP4 e poi per le qualifiche Q1 e Q2 del Gran Premio della Repubblica Ceca 2014 della classe MotoGp.
Pos. | Num. | Rider | Nation | Team | Bike | Km/h | Time | Gap 1st/Prev. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 309.4 | 1’56.282 | |
2 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 307.4 | 1’56.599 | 0.317 / 0.317 |
3 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 306.2 | 1’56.780 | 0.498 / 0.181 |
4 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 306.2 | 1’56.786 | 0.504 / 0.006 |
5 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 302.8 | 1’56.791 | 0.509 / 0.005 |
6 | 29 | Andrea IANNONE | ITA | Pramac Racing | Ducati | 308.5 | 1’56.816 | 0.534 / 0.025 |
7 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 305.9 | 1’56.825 | 0.543 / 0.009 |
8 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 309.1 | 1’56.882 | 0.600 / 0.057 |
9 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | Ducati Team | Ducati | 305.3 | 1’57.016 | 0.734 / 0.134 |
10 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 301.0 | 1’57.090 | 0.808 / 0.074 |
11 | 6 | Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 311.1 | 1’57.091 | 0.809 / 0.001 |
12 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 309.3 | 1’57.494 | 1.212 / 0.403 |
13 | 68 | Yonny HERNANDEZ | COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 304.0 | 1’57.517 | 1.235 / 0.023 |
14 | 51 | Michele PIRRO | ITA | Ducati Team | Ducati | 306.3 | 1’57.785 | 1.503 / 0.268 |
15 | 45 | Scott REDDING | GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 293.3 | 1’57.790 | 1.508 / 0.005 |
16 | 7 | Hiroshi AOYAMA | JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 295.8 | 1’58.865 | 2.583 / 1.075 |
17 | 17 | Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 295.4 | 1’59.153 | 2.871 / 0.288 |
18 | 8 | Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Avintia | 291.5 | 1’59.561 | 3.279 / 0.408 |
19 | 2 | Leon CAMIER | GBR | Drive M7 Aspar | Honda | 289.2 | 1’59.593 | 3.311 / 0.032 |
20 | 15 | Alex DE ANGELIS | RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 300.9 | 1’59.889 | 3.607 / 0.296 |
21 | 63 | Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Avintia | 291.3 | 2’00.117 | 3.835 / 0.228 |
22 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 287.5 | 2’00.173 | 3.891 / 0.056 |
23 | 70 | Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 291.6 | 2’00.895 | 4.613 / 0.722 |
24 | 23 | Broc PARKES | AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 288.2 | 2’01.293 | 5.011 / 0.398 |
Pos. | Num. | Rider | Nation | Team | Bike | Km/h | Time | Gap 1st/Prev. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 307.9 | 1’55.585 | |
2 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 308.3 | 1’55.714 | 0.129 / 0.129 |
3 | 29 | Andrea IANNONE | ITA | Pramac Racing | Ducati | 309.7 | 1’55.726 | 0.141 / 0.012 |
4 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 307.1 | 1’55.730 | 0.145 / 0.004 |
5 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 310.3 | 1’55.812 | 0.227 / 0.082 |
6 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 307.7 | 1’55.815 | 0.230 / 0.003 |
7 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 306.5 | 1’55.821 | 0.236 / 0.006 |
8 | 6 | Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 310.7 | 1’55.871 | 0.286 / 0.050 |
9 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 307.3 | 1’55.899 | 0.314 / 0.028 |
10 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 299.0 | 1’56.090 | 0.505 / 0.191 |
11 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | Ducati Team | Ducati | 307.6 | 1’56.129 | 0.544 / 0.039 |
12 | 68 | Yonny HERNANDEZ | COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 303.8 | 1’56.622 | 1.037 / 0.493 |
Pos. | Num. | Rider | Nation | Team | Bike | Km/h | Time | Gap 1st/Prev. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Stefan BRADL* | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 307.3 | 1’56.722 | |
2 | 68 | Yonny HERNANDEZ* | COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 304.9 | 1’56.849 | 0.127 / 0.127 |
3 | 51 | Michele PIRRO | ITA | Ducati Team | Ducati | 307.1 | 1’57.093 | 0.371 / 0.244 |
4 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 308.8 | 1’57.428 | 0.706 / 0.335 |
5 | 45 | Scott REDDING | GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 293.6 | 1’57.557 | 0.835 / 0.129 |
6 | 7 | Hiroshi AOYAMA | JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 297.1 | 1’57.984 | 1.262 / 0.427 |
7 | 17 | Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 295.4 | 1’58.100 | 1.378 / 0.116 |
8 | 2 | Leon CAMIER | GBR | Drive M7 Aspar | Honda | 291.7 | 1’58.635 | 1.913 / 0.535 |
9 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 290.7 | 1’58.863 | 2.141 / 0.228 |
10 | 15 | Alex DE ANGELIS | RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 300.7 | 1’58.948 | 2.226 / 0.085 |
11 | 8 | Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Avintia | 294.7 | 1’58.968 | 2.246 / 0.020 |
12 | 70 | Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 295.6 | 1’58.968 | 2.246 |
13 | 23 | Broc PARKES | AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 289.1 | 1’59.581 | 2.859 / 0.613 |
63 | Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Avintia |
* Qualificati per il Q2. Gli altri si classificano dal 13° posto (Pirro) in giù sulla griglia di partenza
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Griglia di partenza MotoGP
-
GRIGLIA DI PARTENZA MOTOGP/ Nakagami in pole position, secondo Morbidelli!24.10.2020 alle 15:40
-
GRIGLIA DI PARTENZA MOTOGP/ Gp Aragon 2020: pole position per Quartararo!17.10.2020 alle 15:47
-
Griglia di partenza MotoGp/ Le Mans: pole position Quartararo, malissimo le Suzuki11.10.2020 alle 11:18
-
GRIGLIA DI PARTENZA MOTOGP/ Pole di Franco Morbidelli, Andrea Dovizioso solo 17esimo27.09.2020 alle 12:04
-
GRIGLIA DI PARTENZA MOTOGP/ Vinales in pole position, Dovizioso chiamato alla rimonta20.09.2020 alle 13:14
Ultime notizie
-
Diretta/ Sassari Milano (risultato 33-40) streaming video Rai: intervallo lungo14.04.2021 alle 21:33
-
DIRETTA/ Trento Trieste (risultato 62-51) streaming video tv: Williams 22 punti14.04.2021 alle 21:28
-
Diretta/ Liverpool Real Madrid (risultato 0-0) streaming tv: palo di Benzema!14.04.2021 alle 21:25
-
Diretta/ Brescia Cantù (risultato finale 69-74): Bucchi s'impone in trasferta!14.04.2021 alle 21:23
-
Diretta/ Dortmund Manchester City (risultato 1-0) streaming tv: colpisce Bellinhgam!14.04.2021 alle 21:22
I commenti dei lettori