MotoGp/ Classifica Mondiale Piloti dopo il GP Olanda 2015 Assen. Valentino Rossi +35 punti sull’anno scorso (oggi sabato 27 giugno 2015)
MotoGp, la classifica del Mondiale Piloti aspettando il Gp Olanda 2015 ad Assen. Gran duello in casa Yamaha fra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, molto lontani tutti i rivali

Allunga in testa alla classifica del Mondiale Piloti 2015 della MotoGp dopo la splendida vittoria ottenuta oggi pomeriggio ad Assen nel Gran Premio d’Olanda. Inevitabile allora fare un confronto con il 2014, quando il Dottore dopo il Gp olandese era il primo inseguitore dello scatenato Marc Marquez: in classifica aveva 128 punti con cinque podi, quattro secondi posti e un terzo. Era il “primo dei terrestri” e già era uno splendido risultato dopo alcuni anni difficili, ma non c’è paragone con la situazione attuale. Valentino infatti ha 163 punti, +35 nel confronto con l’anno scorso, è salito sul podio in tutte le otto gare fin qui disputate con tre successi a Losail, Termas de Rio Hondo e Assen. Adesso le sue vittorie in carriera sono 111 e fa impressione pensare che il suo ultimo successo scattando dalla pole position risaliva a Misano 2009: da allora sono cambiate tantissime cose, nel motociclismo e non solo, ma il Dottore è sempre il Dottore…
Ha vinto ad Assen il Gran Premio d’Olanda della MotoGp e in questo modo allunga di nuovo in testa alla classifica del Mondiale Piloti. Sono adesso 10 le lunghezze di vantaggio del Dottore di Tavullia sul suo compagno di squadra Jorge Lorenzo, terzo al traguardo nella gara olandese. Con i 25 punti della vittoria infatti Rossi sale a quota 163, mentre Lorenzo ora ha 153 punti. Il titolo è comunque ormai una questione a due: al terzo posto c’è Andrea Iannone con 107 punti, cioè già oltre due Gran Premi di distacco da Valentino. Marc Marquez grazie al secondo posto odierno sale in quarta posizione con 89 punti ma le 74 lunghezze di distacco dal leader sono davvero troppe. Quinto posto per Andrea Dovizioso: altra gara difficile per il Dovi che adesso ha 87 punti.
In attesa che si chiuda il Gran Premio della MotoGp ad Assen, diamo uno sguardo alla classifica della Moto3, gara che si è già tenuta quest’oggi. A trionfare è stato Miguel Oliveira, che vince così la sua seconda gara nelle ultime tre uscite, e che si porta a quota 102 punti in classifica, al terzo posto. Il leader rimane sempre il britannico Kent, oggi terzo al traguardo, che dopo i 16 punti conquistati si è portato a 165. Secondo posto invece per l’italiano Enea Bastianini, oggi quinto al traguardo, che raggiunge 108 punti in graduatoria ma che è tallonato dal rombante Oliveira. Quarto posto per l’altro italiano, Romano Fenati, a 86 punti, seguito da Vazquez a 76 e da Quartararo a 74. Ecco le prime 10 posizioni della classifica della Moto3: Kent 165 Bastianini 108 Oliveira 102 Fenati 86 Vazquez 76 Quartararo 74 Binder 66 Vinales 64 Bagnaia 55 Antonelli 49.
In attesa di vivere il Gran Premio d’Olanda 2015, ottavo atto del Mondiale 2015 di MotoGp che si disputerà sul circuito di Assen, come da tradizione da queste parti di sabato, diamo uno sguardo alle classifiche del Mondiale Piloti della classe regina del Motomondiale. Dopo le prime sette gare stagionali, bisogna dire che si profila un fantastico duello fra i due piloti ufficiali della Yamaha. In prima posizione ecco l’eterno Valentino Rossi, che guida con 138 punti e una striscia di sette podi (con due vittorie) in altrettante gare. Il Dottore resta il punto di riferimento per tutto il mondo del motociclismo non solo per carisma e simpatia, ma pure per i fantastici risultati che ottiene in pista. Attenzione però al suo compagno di squadra Jorge Lorenzo, che con le ultime quattro vittorie consecutive a Jerez, Le Mans, Mugello e Montmelò (suo record) si è riscattato alla grande dopo un inizio difficile e adesso ha 137 punti, una sola lunghezza di ritardo da Valentino per un titolo iridato che dovrebbe riguardare solo questi due piloti. Al terzo posto ricominciano le soddisfazioni per il motociclismo italiano, perché a quota 94 punti troviamo l’eccellente Andrea Iannone, al debutto su una moto ufficiale quest’anno, che si sta togliendo molte soddisfazioni ma che difficilmente sarà in grado di impensierire la coppia di testa. Quarto posto con 83 punti per il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso, che però paga caro i due ritiri consecutivi in Italia e Catalogna. A proposito di due ritiri nelle ultime due gare, alle spalle dei piloti Ducati c’è il grande deluso di questa prima parte di stagione, cioè Marc Marquez. L’anno scorso aveva vinto tutte le gare fin qui disputate ed aveva le mani con enorme anticipo sul titolo che poi vincerà ampiamente, adesso con 69 punti ne ha esattamente altrettanti da recuperare nei confronti del Dottore di Tavullia che lo ha doppiato: il tris per MM appare quindi già impossibile dopo nemmeno metà stagione. Per completare il quadro dei piloti italiani, ricordiamo l’undicesimo posto di Danilo Petrucci con 39 punti grazie a piazzamenti costanti ad un discreto livello (pari merito con Dani Pedrosa che sta risalendo dopo lo stop per infortunio), il ventesimo posto del collaudatore Ducati Michele Pirro grazie agli 8 punti dell’ottavo posto del Mugello, Gp corso in qualità di wild-card e anche il punticino raccolto dal sammarinese Alex De Angelis con la Art Aprilia.
Pos. | Pilota | Moto | Nazione | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Valentino ROSSI | Yamaha | ITA | 163 |
2 | Jorge LORENZO | Yamaha | SPA | 153 |
3 | Andrea IANNONE | Ducati | ITA | 107 |
4 | Marc MARQUEZ | Honda | SPA | 89 |
5 | Andrea DOVIZIOSO | Ducati | ITA | 87 |
6 | Bradley SMITH | Yamaha | GBR | 77 |
7 | Cal CRUTCHLOW | Honda | GBR | 57 |
8 | Pol ESPARGARO | Yamaha | SPA | 56 |
9 | Maverick VIÑALES | Suzuki | SPA | 52 |
10 | Dani PEDROSA | Honda | SPA | 47 |
11 | Danilo PETRUCCI | Ducati | ITA | 44 |
12 | Aleix ESPARGARO | Suzuki | SPA | 38 |
13 | Scott REDDING | Honda | GBR | 30 |
14 | Yonny HERNANDEZ | Ducati | COL | 28 |
15 | Hector BARBERA | Ducati | SPA | 16 |
16 | Loris BAZ | Yamaha Forward | FRA | 14 |
17 | Alvaro BAUTISTA | Aprilia | SPA | 11 |
18 | Jack MILLER | Honda | AUS | 11 |
19 | Stefan BRADL | Yamaha Forward | GER | 9 |
20 | Michele PIRRO | Ducati | ITA | 8 |
21 | Nicky HAYDEN | Honda | USA | 8 |
22 | Eugene LAVERTY | Honda | IRL | 7 |
23 | Hiroshi AOYAMA | Honda | JPN | 5 |
24 | Mike DI MEGLIO | Ducati | FRA | 2 |
25 | Alex DE ANGELIS | ART | RSM | 1 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di MotoGP
-
Nadia Padovani, moglie e figli Fausto Gresini/ Parla Lorenzo: "Un vuoto incolmabile"23.02.2021 alle 17:33
-
Fausto Gresini è morto/ Ufficialità team MotoGp: “ci lascia dopo mesi lotta al Covid”23.02.2021 alle 11:31
-
"Fausto Gresini è morto", poi la smentita/ Fake News in MotoGp, il figlio "avvoltoi!"23.02.2021 alle 00:09
-
DIRETTA PRESENTAZIONE HONDA 2021 MOTOGP/ Video: la nuova moto di Marquez22.02.2021 alle 12:53
-
Presentazione Honda LCR MotoGp 2021/ Foto, ecco la nuova moto di Alex Marquez19.02.2021 alle 12:39
Ultime notizie
-
Papa Francesco: “nuovo diluvio divino senza cambio clima”/ “Non c’è fede senza dubbi”28.02.2021 alle 11:29
-
Amadeus/ "Sarà un Sanremo storico, ma sono arrabbiato..."28.02.2021 alle 08:17
-
Scuole chiuse in Dpcm, Cts stabilisce soglie/ Crisanti: "Mancano dati per decidere"28.02.2021 alle 11:33
-
Vaia choc: "Qualcuno lavora perché il Covid non finisca mai"/ "Studiamo le varianti"28.02.2021 alle 11:15
I commenti dei lettori