Diretta / MotoGp prove libere FP2 live: cronaca e tempi. Primo Lorenzo. L’analisi di Valentino Rossi (GP Aragon 2015, oggi venerdì 25 settembre)
Diretta MotoGp, le prove libere FP1 e FP2 del Gp Aragon 2015 live: la cronaca e i tempi delle due sessioni che si disputano oggi a Motorland Aragon (venerdì 25 settembre)

Jorge Lorenzo è stato il dominatore della MotoGp ad Aragon nella prima giornata di prove libere, ma in seconda posizione troviamo Valentino Rossi e dunque fin dalla prima giornata si ripropone il duello fra i due leader del Mondiale: “Sono abbastanza contento di questa giornata: ho fatto terzo stamani e secondo nel pomeriggio, è andata bene. Abbiamo usato il buon lavoro fatto nei test, poi nel pomeriggio siamo passati a provare due moto diverse, che hanno entrambe delle cose positive”. Il Dottore continua la sua analisi: “Lì bisogna decidere, ma conterà soprattutto molto la scelta della gomme: la dura non è male, ma sembra buona soprattutto per la Honda, mentre noi della Yamaha siamo più da morbida. Il tempo è buono, ma devo abbassare qualche decimo perché marquez e Pedrosa non hanno usato la morbida e possono battermi. Io non sono stato così veloce come Jorge all’inizio, ma sono poi stato più costante come passo. Per la scelta delle gomme è tutto aperto”.
Dopo i lampi di Pedrosa salgono alla ribalta le due Yamaha. Lorenzo fa la parte del leone ma nell’ultimo quarto d’ora si sveglia anche Rossi, che passa in testa con il tempo di 1:48.200. Il compagno gli risponde subito per le rime ed è il primo a scendere sotto l’1’48”, con un nuovo cronometrato top di . Interessanti anche i progressi di Bradley Smith che a 2′ dalla fine guadagna il terzo posto con il tempo di 1:48.318. Alla bandiera a scacchi Jorge Lorenzo è ancora in testa a tutti, poi nell’ordine Rossi, Smth, Pedrosa, Marquez, Pol Espargaro, Aleix Espargaro, Dovizioso, Iannone e Petrucci.
Dani Pedrosa è il protagonista della prima parte della FP2. Dopo un inizio in sordina il pilota spagnolo della Honda si prende la scena approfittando anche dell’assenza di traffico, in un momento in cui quasi tutti i piloti erano fermi ai box. Pedrosa prima supera Lorenzo nella classifica dei tempi con il cronometrato di 1:48.642, poi si migliora ulteriormente girando in 1:48.358. Oltre a Lorenzo anche Marc Marquez e Valentino Rossi gravitano nelle prime cinque posizioni.
Piloti pronti a rientrare sul tracciato per la seconda sessione di prove libere in vista del Gran Premio d’Aragona 2015. Jorge Lorenzo si è mostrato già in palla nella sessione mattutina ma anche Valentino Rossi ha mostrato un buon passo. In mezzo il terzo incomodo Marc Marquez, che nonostante il ritardo in classifica non vuol saperne di rallentare. La parola torna alla pista per la FP2.
E’ stata una sessione di prove libere FP1 molto combattuta quella del Gp di Aragon 2015 di MotoGp dove alla fine però è Lorenzo a farla da padrone. Infatti partono molto vicini come tempi i tre piloti di testa con Rossi pronto a ribattere ai giri veloci di Marquez e Lorenzo ma quando il pilota spagnolo della Yamaha trova il ritmo fa il vuoto dietro di se. Per Valentino e Marquez è difficile stare sul passo di Lorenzo che in questa FP1 sembra avere qualcosa in più rispetto tutti gli altri piloti. Il pesarese della Yamaha riesce a passare da +1.3 secondi a circa +0.5 da Lorenzo grazie ad una ottima progressione giro dopo giro ma la rimonta che gli vale il secondo posto nella sessione ma non riesce ad andare oltre. E’ infatti Marquez che dopo un acuto a metà sessione soffre la rimonta di Rossi ma nel finale risce a miglioare di un decimo il tempo di Valentino rubandogli al seconda posizione. Pedrosa si sveglia solo negli ultimi 8 minuti di sessione dove agguanta un quarto posto, ma i distacchi sono davvero importanti. I tre piloti di testa hanno fatto una FP1 di un altro livello rispetto tutti gli altri. Ducati in ombra con Dovizioso che solo all’ultimo giro trova il sesto tempo della sessione, solo decimo Iannome.
La sarà una diretta MotoGp del Gran Premio d’Aragona 2015 sarà molto accesa sin dalle prove libere FP1 e FP2. Valentino Rossi non vuole perdere l’appuntamento con la storia e continuare a correre per la vittoria del decimo titolo. Per farlo dovrà lottare contro un Lorenzo più che mai in grande condizione con un Marquez pronto ad inserirsi in questa corsa e fare da ago della bilancia. Fondamentale per il Dottore partire bene dalle prove libere, suo grande punto debole. Importante sarà vedere la tenuta psicologica di Lorenzo che deve reagire dopo gli ultimi due gran premi sprecati per errori o condizioni meteo cambiate. Insomma l’unica cosa che è certa è che non mancherà certo lo spettacolo sin dalle prove libere FP1 e FP2, con le Ducati outsiders prente a regalarci qualche emozione anche se Iannone, il loro pilota più in forma, correrà in condizioni fisice non ottimali visto il problema alla spalla.
Torna in dietta la MotoGp. In programma le prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio d’Aragona 2015, gara che si correrà sul circuito del Motorland Aragon, vicino ad Alcaniz, quattordicesimo appuntamento con il Motomondiale 2015. In vista del gran premio ha parlato il leader della classifica iridata, Valentino Rossi, che ha ammesso: «Questo circuito per me è sempre stato difficile ma negli ultimi anni le cose sono andate un po’ meglio. Lorenzo? E’ sempre veloce e può vincere ovunque». Secondo il “Dottore”, 23 punti di vantaggio sul compagno di squadra potrebbero non essere sufficienti: «Può essere un buon vantaggio ma può anche non essere sufficiente perché Lorenzo è forte e può vincere ovunque, e anche Marquez è allo stesso livello. Se arrivo dietro di loro nelle prossime gare diventa dura. Ma sono abbastanza ottimista, penso che potremo essere competitivi».
La MotoGp torna in diretta con le prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio d’Aragona 2015 sul circuito del Motorland Aragon nei pressi della località di Alcaniz: la gara costituisce il quattordicesimo appuntamento con il Motomondiale 2015, il terzo dei quattro che si disputano in Spagna ma probabilmente il meno sentito, perché si disputa su un circuito costruito solo da pochi anni in una zona per di più poco popolata e l’atmosfera è molto diversa da quella che si respira sugli altri tracciati iberici. Per prima cosa ecco gli orari delle due sessioni in programma oggi, venerdì 25 settembre. Sono naturalmente gli orari classici delle gare europee: dunque la avrà inizio alle ore 9.55 della mattina; si girerà come di consueto per 45 minuti, per poi tornare in pista alle ore 14.05 per la , la sessione più significativa perché si disputerà alla stessa ora della gara di domenica. Siamo ormai vicini al gran finale: dopo questa gara ci sarà il trittico in Estremo Oriente (Giappone, Australia e Malesia) e infine l’ultima gara a Valencia, dunque la volata per il titolo è sempre più appassionante.
Siamo reduci dalla pazza gara di due domeniche fa a Misano. Partenza con asfalto appena umido, poi decisamente bagnato, infine di nuovo asciutto nel finale: un’alternanza di condizioni e di cambi moto che infine hanno esaltato Marc Marquez, salvato Valentino Rossi (quinto) e affondato Jorge Lorenzo, caduto mentre stava cercando di guadagnare proprio nei confronti del Dottore. Per Lorenzo le ultime due gare sono state sciagurate: a Brno a metà agosto c’era stato l’aggancio al vertice con Rossi, che però fra Silverstone e Misano ha riconquistato ben 23 lunghezze di vantaggio. Dalla parte di Jorge c’è l’indiscutibile velocità sull’asciutto, ma l’eterno Valentino non perde un colpo, riesce sempre ad ottenere il massimo da ogni circostanza e ha l’obiettivo del decimo titolo iridato, che renderebbe ancora più mitica una carriera già leggendaria. La gara di Aragon sulla carta dovrebbe essere favorevole a Lorenzo perché Rossi non ha mai ottenuto grandi risultati: va però anche detto che qui si corre a partire dal 2010, quindi Valentino non si era mai presentato ad Alcaniz come leader del Mondiale e in condizioni sia tecnicamente sia psicologicamente così favorevoli. Di certo la pressione è tutta su Lorenzo, perché se dovesse perdere altri punti dal numero 46 la sua missione diventerebbe quasi impossibile: sarà anche uno squalo all’inseguimento di un pesciolino (per citare il casco di Rossi a Misano), ma per Jorge non sarà per niente una pesca facile. L’attesa per quanto succederà in questo weekend è dunque molto grande, quindi adesso mettiamoci comodi: la diretta delle prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio d’Aragona 2015 di MotoGp ad Aragon sta per cominciare… (Mauro Mantegazza)
1
|
J. LORENZO
|
1:48.249
|
2
|
M. MARQUEZ
|
+0.490
|
3
|
V. ROSSI
|
+0.575
|
4
|
D. PEDROSA
|
+0.801
|
5
|
S. REDDING
|
+1.105
|
6
|
A. DOVIZIOSO
|
+1.379
|
7
|
B. SMITH
|
+1.541
|
8
|
P. ESPARGARO
|
+1.619
|
9
|
C. CRUTCHLOW
|
+1.759
|
10
|
A. IANNONE
|
+1.882
|
11
|
E. LAVERTY
|
+1.909
|
12
|
S. BRADL
|
+1.911
|
13
|
L. BAZ
|
+2.026
|
14
|
A. BAUTISTA
|
+2.036
|
15
|
J. MILLER
|
+2.038
|
16
|
A. ESPARGARO
|
+2.061
|
17
|
N. HAYDEN
|
+2.234
|
18
|
D. PETRUCCI
|
+2.285
|
19
|
M. VIÑALES
|
+2.466
|
20
|
H. BARBERA
|
+2.479
|
21
|
Y. HERNANDEZ
|
+2.480
|
22
|
K. ABRAHAM
|
+3.247
|
23
|
M. DI MEGLIO
|
+3.893
|
24
|
A. DE ANGELIS
|
+3.953
|
25
|
T. ELIAS
|
+4.701
|
Pos. | Num. | Rider | Nation | Team | Bike | Km/h | Time | Gap 1st/Prev. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 333.1 | 1’47.517 | |
2 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 332.6 | 1’48.200 | 0.683 / 0.683 |
3 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 334.0 | 1’48.318 | 0.801 / 0.118 |
4 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 337.8 | 1’48.358 | 0.841 / 0.040 |
5 | 93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 337.2 | 1’48.401 | 0.884 / 0.043 |
6 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 340.3 | 1’48.445 | 0.928 / 0.044 |
7 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 329.8 | 1’48.524 | 1.007 / 0.079 |
8 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 340.2 | 1’48.575 | 1.058 / 0.051 |
9 | 29 | Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team | Ducati | 341.9 | 1’48.615 | 1.098 / 0.040 |
10 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | Octo Pramac Racing | Ducati | 336.6 | 1’48.829 | 1.312 / 0.214 |
11 | 68 | Yonny HERNANDEZ | COL | Octo Pramac Racing | Ducati | 336.6 | 1’48.955 | 1.438 / 0.126 |
12 | 45 | Scott REDDING | GBR | EG 0,0 Marc VDS | Honda | 331.0 | 1’49.007 | 1.490 / 0.052 |
13 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda | Honda | 336.3 | 1’49.064 | 1.547 / 0.057 |
14 | 8 | Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Ducati | 336.6 | 1’49.225 | 1.708 / 0.161 |
15 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 328.7 | 1’49.576 | 2.059 / 0.351 |
16 | 25 | Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 329.9 | 1’49.680 | 2.163 / 0.104 |
17 | 76 | Loris BAZ | FRA | Forward Racing | Yamaha Forward | 323.9 | 1’49.700 | 2.183 / 0.020 |
18 | 50 | Eugene LAVERTY | IRL | Aspar MotoGP Team | Honda | 330.8 | 1’49.769 | 2.252 / 0.069 |
19 | 6 | Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 327.0 | 1’49.980 | 2.463 / 0.211 |
20 | 63 | Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Ducati | 334.5 | 1’50.039 | 2.522 / 0.059 |
21 | 43 | Jack MILLER | AUS | LCR Honda | Honda | 326.7 | 1’50.157 | 2.640 / 0.118 |
22 | 69 | Nicky HAYDEN | USA | Aspar MotoGP Team | Honda | 324.9 | 1’50.462 | 2.945 / 0.305 |
23 | 15 | Alex DE ANGELIS | RSM | E-Motion IodaRacing Team | ART | 321.1 | 1’50.719 | 3.202 / 0.257 |
24 | 24 | Toni ELIAS | SPA | Forward Racing | Yamaha Forward | 333.1 | 1’51.162 | 3.645 / 0.443 |
25 | 17 | Karel ABRAHAM | CZE | AB Motoracing | Honda | 323.1 | 1’51.638 | 4.121 / 0.476 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di MotoGP
-
Fausto Gresini è morto/ Cereghini: "Una volta ci invitò a casa sua e..." (esclusiva)23.02.2021 alle 19:41
-
Nadia Padovani, moglie e figli Fausto Gresini/ Parla Lorenzo: "Un vuoto incolmabile"23.02.2021 alle 17:33
-
Fausto Gresini è morto/ Ufficialità team MotoGp: “ci lascia dopo mesi lotta al Covid”23.02.2021 alle 11:31
-
"Fausto Gresini è morto", poi la smentita/ Fake News in MotoGp, il figlio "avvoltoi!"23.02.2021 alle 00:09
-
DIRETTA PRESENTAZIONE HONDA 2021 MOTOGP/ Video: la nuova moto di Marquez22.02.2021 alle 12:53
Ultime notizie
-
Achille Lauro, quarto quadro Sanremo 2021/ Omaggio al punk rock con Boss Doms e...05.03.2021 alle 18:14
-
Andrea Di Carlo, fidanzato Arisa/ Agente, autore e imprenditore: una vita in tv05.03.2021 alle 18:10
-
Diretta Europei Indoor atletica 2021/ Video streaming Rai: Alessia Trost in finale05.03.2021 alle 21:08
-
Willie Peyote, “Mai dire mai (la locura)”/ Terzo in classifica ma... (Sanremo 2021)05.03.2021 alle 18:10
-
DAVIDE SHORTY, "REGINA"/ Finalista Sanremo Giovani 2021: già premio Jannacci per lui05.03.2021 alle 21:05
I commenti dei lettori