MOTOGP / Presentazione Honda 2016: diretta, info streaming video e tv. Le foto della nuova RC213V. (oggi 14 febbraio)
Diretta presentazione Honda 2016 MotoGp info streaming video e tv: la nuova moto di Marc Marquez e Dani Pedrosa è svelata in Indonesia (oggi domenica 14 febbraio)

Giornata importante per Marquez e Pedrosa che a Giacarta hanno presentato la nuova Honda. Cosa cambia rispetto a quella dello scorso anno? Sicuramente le componenti tecniche visto che il cupolino è differente rispetto a quella del 2015. Il telaio è nettamente più rigido, questo garantisce più stabilità ai piloti dopo il doppio ko il 2016 potrebbe essere l’anno del riscatto visto che lo scorso anno il Mondiale è stato vinto dalla Yamaha con Lorenzo alla guida. Box Repsol, su Twitter ha postato le foto della nuova Honda nella presentazione in Indonesia alla presenza dei tanti tifosi di Marquez e Pedrosa.
A Giacarta è stata presentata la nuova RC213V, con cui Marquez e Pedrosa correranno nel Motomondiale 2016. La nuova Honda riprende gli stessi colori della scorsa stagione, ma ci sarà in più il logo Michelin e la scritta ‘Satu Hati’ che in indonesiano vuol dire “cuore”. Marquez e Pedrosa, i due piloti confermati anche per questo anno hanno presentato la nuova moto sotto la pioggia che non ha certo fermato tutti i loro estimatori per guardare la nuova moto che correrà nel Moto Gp 2016. L’obiettivo è quello di vincere contro la Yamaha nell’annata che verrà che prenderà il via il 20 marzo 2016. L’account ufficiale della Honda su Twitter ha postato una foto dei suoi piloti Marquez e Pedrosa alla presentazione della nuova RC213V.
In attesa della presentazione della nuova Honda HRC, una delle grandi protagoniste della stagione MotoGp 2016, andiamo a rivedere quali sono stati i risultati della casa giapponese nel Mondiale dello scorso anno. E’ stata una stagione in chiaroscuro per la Honda ufficiale; mai davvero competitiva per il titolo, ha chiuso l’anno con sette vittorie complessive, venendo surclassata da una Yamaha che si è dimostrata superiore e ha portato a casa 11 vittorie con Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, che hanno anche occupato i primi due posti della classifica piloti. La Honda ha trionfato cinque volte con Marc Marquez (Texas, Sachsenring, Indianapolis, San Marino e Phillip Island) e due con Dani Pedrosa (Giappone e Malesia) che peraltro ha anche saltato tre gare a inizio anno per un’operazione al braccio. A questi successi vanno aggiunti otto podi (quattro a testa); i punti complessivi sono stati 448 (242 Marquez e 206 Pedrosa) contro i 655 dei due piloti Yamaha.
La Honda HRC è dunque chiamata al riscatto, e cercherà di riportare a casa il titolo mondiale che aveva conquistato nel 2013 e 2014 con Marquez, e ancora nel 2011 con Casey Stoner (che aveva interrotto un digiuno che durava dal 2003, cioè l’ultima stagione di Valentino Rossi prima del passaggio in Yamaha).
Oggi, domenica 14 febbraio 2016, è il giorno della presentazione della nuova Honda HRC, cioè la moto con la quale Marc Marquez e Dani Pedrosa parteciperanno al Mondiale 2016 della classe MotoGp, che sono chiamati al riscatto dopo un 2015 per loro deludente, visto che la stagione è stata dominata dalla Yamaha, che è arrivata a giocarsi il titolo iridato con i suoi due piloti all’ultima gara mentre Marquez – dopo avere vinto il Mondiale nel 2013 e 2014 – non ha potuto fare altro che recitare la parte del ‘terzo incomodo’, con tutte le polemiche che ne seguirono.
Adesso però si riparte da zero: inizio una nuova stagione e per il Repsol Honda Team il primo appuntamento sarà oggi, per la precisione sul circuito di Sentul, in Indonesia, dove avrà luogo l’evento nel corso del quale Marc e Dani ‘sveleranno’ la moto con la quale saranno protagonisti nel prossimo Motomondiale. La stagione però non sembra iniziare benissimo, perché nei primi tre giorni di test che si sono svolti a Sepang ad inizio mese le Honda hanno accusato ritardi piuttosto pesanti nel confronto con le Yamaha, con Jorge Lorenzo dominante e Valentino Rossi suo primo inseguitore. Dunque, per ora il 2016 è cominciato come era finito il 2015. Il nuovo anno sarà caratterizzato soprattutto da rilevanti novità per quanto riguarda l’elettronica e il passaggio alla Michelin come fornitrice di pneumatici, anche se ovviamente questi sono due aspetti sui quali la presentazione della forma e della livrea della nuova moto può dire ben poco. Tuttavia sulla carta potrebbero guadagnarci i piloti dotati di una guida più delicata – quindi in casa Honda più Pedrosa di Marquez, tanto per capirci. I primi riscontri credibili arriveranno però solo in occasione del primo Gran Premio stagionale, domenica 20 marzo a Losail, in Qatar.
Non ci sarà una vera e propria diretta tv della presentazione della nuova Honda, anche perché il fuso orario non sarà favorevole per gli appassionati italiani; di conseguenza non sarà disponibile nemmeno una diretta streaming video. Fonti importanti saranno tuttavia l’account ufficiale Twitter @HRC_MotoGP e il sito ufficiale del team, all’indirizzo motogp.hondaracingcorporation.com, dove saranno messi a disposizione foto e video della nuova moto per il Mondiale che verrà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Diretta MotoGP
-
DIRETTA MOTOGP/ BAGNAIA CAMPIONE DEL MONDO A VALENCIA!06.11.2022 alle 15:31
-
DIRETTA MOTOGP/ Qualifiche Gp Valencia 2022: Martín si prende la pole position!05.11.2022 alle 14:58
-
Diretta MotoGp/ Prove libere live video streaming: Fp2, Marini primo, Bagnaia nono04.11.2022 alle 15:10
-
Diretta MotoGp/ Bagnaia vince il Gp della Malesia, Quartararo annulla il match point23.10.2022 alle 10:05
-
DIRETTA MOTOGP/ Qualifiche live e streaming video: Q2, Martin in pole, i big indietro22.10.2022 alle 09:58
Ultime notizie
-
Colesterolo, nuova terapia con acido bempedoico/ La pasticca che fa scendere livello22.03.2023 alle 20:58
-
Diretta/ Novara Stoccarda (risultato 2-0) streaming tv: la Igor vola in semifinale!22.03.2023 alle 21:00
-
Diretta/ Venezia Joventut Badalona (risultato 34-38) streaming tv: spagnoli avanti22.03.2023 alle 20:58
-
Alternative auto elettrica dal 2035/ Scappatoia UE: efuel ora piace alla Commissione22.03.2023 alle 20:44
I commenti dei lettori