Test MotoGp 2016 / Phillip Island: tempi e classifica 3^ giornata. Le prove di Bradley Smith della Yamaha, Foto (oggi 19 febbraio)
Test MotoGp 2016 Phillip Island info streaming video e diretta tv: tempi e classifica della 3^ giornata con Valentino Rossi e gli altri big (oggi venerdì 19 febbraio)

Tra i grandi protagonisti dei test MotoGp 2016 a Phillip Island c’è stato anche Bradley Smith. Il pilota della Yamaha l’anno passato si è posizionato sesto in classifica con 181, ben sessanta più della stagione precedente e con due posizioni più in alto. Quella di quest’anno deve essere per lui una stagione importante che magari lo rilancerà ancora più in alto. Su Twitter il pilota scrive direttamente: “Lastest pcs from the Australian Test by Monster Yamaha Tech 3”, “L’ultima immagine dai test svolti in Australia con la moto Monster Yamaha Tech 3”, clicca qui per la foto e per i commenti dei fan.
È stata una tre giorni di test per la MotoGp 2016 a Phillip Island. Delle prove che hanno dato delle indicazioni a tutti i piloti che hanno avuto la possibilità di iniziare ad avere più confidenza con i loro rispettivi motori e anche le novità che riguardano la velocità e la resistenza della moto. Si sono visti anche degli incidenti che hanno portato per esempio all’infortunio di Petrucci alla mano. Stasera comunque sarà possibile seguire a partire dalle 19 su Sky Sport MotoGp tutte le analisi della giornata finale dei test. Sul profilo ufficiale di Twitter di SkySport MotoGp viene pubblicizzata la trasmissione così: “La giornata finale degli AusTest in dettaglio grazie all’appuntamento con Race Anatomy delle 19.00”. Clicca qui per la foto e i commenti del pubblico.
Nel terzo giorno dedicato ai test sul circuito di Phillip Island, si è riscontrato qualche problema da parte dei piloti della Ducati nell’utilizzo delle nuove Desmosedici GP 2016. Il risultato del cronometro nell’arco delle tre giornate di test non è stato soddisfacente per Andrea Dovizioso ed Andrea Iannone con il primo che ha visto segnare un crono di 1:29.860, ben sette decimi lontano da Marquez, che quest’oggi ha fatto segnare il miglior tempo. Iannone invece ha chiuso dodicesimo con un 1:29.932. Ecco le parole di Iannone al termine della gara: “Ci manca ancora qualche decimo per poter stare davanti a fine giornata. Abbiamo potuto provare a lungo e capire le differenze della nuova Desmosedici GP rispetto alla GP15. Dobbiamo sicuramente migliorare, i prossimi test in Qatar saranno fondamentali” conclude il pilota Ducati.
Una gara non perfetta quella di oggi per Jorge Lorenzo. Il pilota spagnolo è caduto all’inizio di una simulazione e questo ha anticipato la fine dei suoi test sul circuito di Phillip Island, passando nono in classifica. Lorenzo non è stato soddisfatto di quest’ultima giornata di test: “Non abbiamo avuto tanto tempo per provare questa mattina, eppure proprio di mattina ho fatto il mio miglior crono su uno pneumatico posteriore che aveva già compiuto 24 giri. Quando poi la pista si è finalmente asciugata e potevamo montare l’ultima gomma per fare un giro decente Laverty è caduto e abbiamo dovuto rinunciare a questa prova. Sono poi caduto al primo giro nella simulazione di gara perché la pista era troppo fredda. Ho frenato un po’ duramente e ho dovuto terminare prima i miei test” conclude il pilota spagnolo.
È stato il migliore nella terza e ultima giornata dei test MotoGp 2016 a Phillip Island. Tutto è andato bene per il pilota Honda, stando a quanto ha affermato il diretto interessato nella dichiarazione che a fine giornata ha rilasciato per il comunicato ufficiale della Honda Hrc: “Questi tre giorni sono stati molto positivi. Sono particolarmente soddisfatto per la giornata di oggi, perché abbiamo fatto un grande passo avanti. Nel pomeriggio sono riuscito a tenere a lungo un ottimo passo e per la prima volta mi sono sentito bene con la moto e le nuove gomme. Peccato solo per la caduta nel finale, ma tutto è andato bene, non mi sono fatto male e abbiamo fatto un ottimo lavoro sul setup”.
Una brutta giornata per Danilo Petrucci che nei test odierni sul circuito di Phillip Island si è infortunato a causa di una brutta caduta. Bandiera rossa in pista, il pilota della Ducati è tornato immediatamente ai box e gli è stata diagnosticata una frattura al polso. In seguito agli accertamenti medici il responso è diverso: frattura al secondo, terzo e quarto metacarpo della mano destra per il pilota di Terni. Petrucci potrebbe essere operato già nella giornata di domani a Melbourne e questo significherebbe saltare i test di Losail, previsti dal 2 al 4 Marzo.Brutta tegola per la Ducati ad un mese esatto dall’inizio del Campionato Mondiale di Moto GP che nella prima giornata di questi test aveva fatto segnare il miglior tempo.
Quinto posto in classifica per Valentino Rossi nell’ultima giornata di test sul circuito di Phillip Island in Australia. 1:29.435 il suo miglior crono di giornata ma il pilota della Yamaha si dichiara soddisfatto dei suoi cinquantasei giri odierni visto che la pioggia ha costretto ai box i piloti per almeno due ore. “Purtroppo anche oggi le condizioni non sono state fantastiche. Abbiamo avuto solo la giornata di ieri buona per i test, meglio di niente. Oggi abbiamo continuato il nostro lavoro ed era importante comparare le due moto, penso che useremo a moto più simile al modello dello scorso anno. Per me è stato un test positivo, mi sento molto bene con le gomme ed il mio passo non è stato negativo. Sono abbastanza soddisfatto di questi test in Australia” conclude Valentino Rossi.
Si è concluso il terzo giorno di test sul circuito di Phillip Island che ha visto trionfare Marc Marquez in prima posizione seguito da Maverick Vinales. Proprio il pilota Suzuki, reduce da tre giorni entusiasmanti in Australia ha twittato poco fa per complimentarsi con il suo staff per l’ottimo lavoro in attesa della stagione 2016. “Prove finite! P2 oggi e P1 in generale! Grazie squadra! Secondo posto oggi e primo assoluto! Squadra, grazie!” su legge sull’account ufficiale del pilota Suzuki. Nella giornata odierna, però, è arrivata la brutta notizia per Danilo Petrucci che con una caduta si è fratturato il polso facendo esporre anche la bandiera rossa.
Ha conquistato il primo posto nella classifica dei tempi della terza e ultima giornata dei test MotoGp 2016 a Phillip Island (Australia). Il pilota della Honda ha fermato i cronometri sul tempo di 1’29″158 in occasione della sua migliore prestazione e ha preceduto un Maverick Vinales che con il secondo posto si conferma dopo il primato di ieri. Per il giovane pilota Suzuki 141 millesimi di ritardo da Marquez. Completa il podio di giornata un’altra Honda, quella di Cal Crutchlow, poi ecco a sorpresa il quarto posto di Hector Barbera. Quinto Valentino Rossi, con un ritardo di 0″277 da Marquez ma nettamente davanti a Jorge Lorenzo, oggi soltanto nono a sei decimi dal leader. Meglio di lui Dani Pedrosa, settimo, mentre per le due Ducati ufficiali abbiamo il decimo posto di Andrea Dovizioso e il dodicesimo di Andrea Iannone.
Durante il test del MotoGp 2016 per la terza giornata subito due piloti sono andati a terra. Il profilo ufficiale di Twitter della MotGp comunica infatti che alla prima curva Esteve Rabat è finito a terra così come il suo compagno di squadra Miller. All’inizio c’è stato anche un po’ di allarmismo, con la bandiera rossa che è stata sventolata facendo arrivare subito i medici sul punto della pista in questione. Per fortuna comunque l’allarme sembra essere rientrato con i due piloti che non avrebbero riportato grandi problemi fisici. Staremo a vedere se saranno necessari dei controlli medici strumentali. Clicca qui per la foto e per i commenti del pubblico.
Tra i protagonisti di questa tre giorni di test MotoGp 2016 a Phillip Island c’è sicuramente anche Jorge Lorenzo che l’anno passato ha trionfato davanti a Valentino Rossi con annesse polemiche. Anche quest’anno il pilota ha voglia di ripetersi, pronto magari a ottenere altri risultati davvero importanti. Il pilota spagnolo ha alle spalle 5 motomondiali vinti, dei successi sicuramente molto importanti che però non vuole ovviamente finiscano qui. All’inizio dell’ultimo giorno di test sulla sua pagina ufficiale di Twitter Jorge Lorenzo ha scritto: “Good morning from Phillip Island! Buenos dias! Preparados para el ultimo dia del test”, “Buon giorno da Phillip Island! Buongiorno! Pronto per l’ultimo giorno di test”. Clicca qui per la foto e i commenti dei fan.
I test MotoGp 2016 in programma a Phillip Island (Australia) si apprestano a mandare in scena la terza e ultima giornata di prove tra le 10 e le 18 locali di venerdì 19 febbraio, quando in Italia saremo tra la mezzanotte e le otto della mattina, considerato che la località australiana è dieci ore avanti a noi per quanto riguarda il fuso orario. Ultime otto ore di test a disposizione sullo splendido e impegnativo circuito di Phillip Island, appuntamento molto importante di questo inverno nel quale piloti e scuderie stanno lavorando duramente per sviluppare le moto e lavorare sulle varie componenti, in particolare le gomme Michelin e l’elettronica, che sono le grandi novità del Motomondiale che avrà inizio in Qatar domenica 20 marzo, preceduta dall’ultima sessione di test che si svolgerà proprio a Losail ad inizio marzo. Ieri finalmente si è girato con condizioni di asfalto asciutto e la classifica finale ha avuto un volto molto più normale, anche se davanti ai soliti noti al primo posto si è issato Maverick Vinales in sella alla sua Suzuki, che sarà dunque da seguire con attenzione per capire dove questa crescita potrà condurre la Casa giapponese. Alle sue spalle si sono piazzati nell’ordine i tre big: secondo Marc Marquez, terzo Jorge Lorenzo e quarto Valentino Rossi. Dunque finora non si è visto il dominio della Yamaha che aveva caratterizzato i precedenti tre giorni di test a Sepang ad inizio mese.
Gli alti e bassi sono comunque normali in questa prima fase della stagione, a seconda delle caratteristiche dei vari circuiti e anche del lavoro che giorno per giorno svolgono i vari team, che non è detto sia sempre teso alla ricerca della prestazione pura. Speriamo però che la Ducati possa dare buoni segnali, perché in questo momento sull’asciutto deve inseguire i giapponesi, Suzuki compresa. Non sarà disponibile una diretta tv per assistere ai test MotoGp 2016 di Phillip Island; tuttavia gli appassionati potranno sintonizzarsi anche questa sera, alle ore 19.00, su Sky Sport MotoGp (canale numero 208 della pay tv satellitare) per seguire Race Anatomy, un programma di approfondimento all’interno del quale si analizzeranno i risultati australiani. Gli abbonati avranno anche la possibilità di attivare la diretta streaming video su PC, tablet o smartphone, tramite l’applicazione Sky Go che non comporta costi aggiuntivi. Per seguire però la giornata (australiana) di prove in tempo reale sarà fondamentale affidarsi al sito ufficiale motogp.com che fornirà il live timing, inoltre i profili delle varie scuderie sui social network forniranno aggiornamenti, foto e notizie.
Pos | Rider | Team | Fastest lap | Lead. Gap | Prev. Gap | Laps | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:29.158 | 48 / 64 | ||||
2 | VIÑALES, Maverick | Team SUZUKI ECSTAR | 1:29.299 | 0.141 | 0.141 | 11 / 39 | ||
3 | CRUTCHLOW, Cal | LCR Honda | 1:29.348 | 0.190 | 0.049 | 58 / 58 | ||
4 | BARBERA, Hector | Avintia Racing | 1:29.361 | 0.203 | 0.013 | 57 / 65 | ||
5 | ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:29.435 | 0.277 | 0.074 | 43 / 56 | ||
6 | BAZ, Loris | Avintia Racing | 1:29.583 | 0.425 | 0.148 | 11 / 54 | ||
7 | PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:29.606 | 0.448 | 0.023 | 37 / 42 | ||
8 | ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 1:29.718 | 0.560 | 0.112 | 43 / 44 | ||
9 | LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 1:29.760 | 0.602 | 0.042 | 16 / 41 | ||
10 | DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 1:29.860 | 0.702 | 0.100 | 49 / 65 | ||
11 | REDDING, Scott | Octo Pramac Yakhnich | 1:29.922 | 0.764 | 0.062 | 57 / 61 | ||
12 | IANNONE, Andrea | Ducati Team | 1:29.932 | 0.774 | 0.010 | 39 / 53 | ||
13 | PETRUCCI, Danilo | Octo Pramac Yakhnich | 1:29.995 | 0.837 | 0.063 | 53 / 57 | ||
14 | MILLER, Jack | EG 0.0 Marc VDS | 1:30.023 | 0.865 | 0.028 | 37 / 37 | ||
15 | RABAT, Tito | EG 0.0 Marc VDS | 1:30.119 | 0.961 | 0.096 | 56 / 56 | ||
16 | SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:30.188 | 1.030 | 0.069 | 43 / 45 | ||
17 | ESPARGARO, Aleix | Team SUZUKI ECSTAR | 1:30.198 | 1.040 | 0.010 | 34 / 38 | ||
18 | HERNANDEZ, Yonny | Aspar MotoGP Team | 1:30.492 | 1.334 | 0.294 | 48 / 54 | ||
19 | LAVERTY, Eugene | Aspar MotoGP Team | 1:31.055 | 1.897 | 0.563 | 25 / 45 | ||
20 | TSUDA, Takuya | Suzuki Test Team | 1:33.532 | 4.374 | 2.477 | 32 / 46 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Classifica MotoGP
-
CLASSIFICA MOTOGP/ Mondiale Piloti: Bagnaia +14 su Quartararo dopo GP Australia 202216.10.2022 alle 08:40
-
Classifica MotoGp/ Mondiale Piloti: Bagnaia sale a -2 da Quartararo! Gp Thailandia02.10.2022 alle 12:02
-
CLASSIFICA MOTOGP/ Mondiale Piloti, Gp Giappone 2022: Bagnaia, occasione persa!25.09.2022 alle 10:00
-
CLASSIFICA MOTOGP/ Mondiale piloti: Bagnaia beffato, ma ora è a -10!18.09.2022 alle 14:49
-
CLASSIFICA MOTOGP/ Mondiale Piloti riaperto: Bagnaia a -30 dopo Gp San Marino 202204.09.2022 alle 15:19
Ultime notizie
-
Terremoto oggi Tirreno M 2.2/ Ingv ultime notizie, trema anche Alessandria30.03.2023 alle 07:39
-
Caos banche/ Sospettati di maxi-frode fiscale 5 istituti bancari29.03.2023 alle 22:16
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi: Papa Francesco ricoverato per infezione respiratoria30.03.2023 alle 07:31
-
Stasera in tv 30 marzo 2023/ Programmi Mediaset: The Avengers su Italia 129.03.2023 alle 17:09
-
Malta scarica gli sbarchi sull'Italia/ La Valletta accoglie un solo migrante nel 202330.03.2023 alle 02:26
I commenti dei lettori