Ci apprestiamo a minuti a vivere tutte le emozioni che il Gp di Valencia di offrirà, con la stessa domanda: Marc Marquez riuscirà a vincere il titolo mondiale 2017 della Motogp? Come abbiamo visto matematica e stato di forma sono dalla parte dello spagnolo che pure rimane preoccupato vista a vicinanza in graduatoria di Andrea Dovizioso, fermo ora a 21 punti. Detto questo, in qualsiasi modo vada lo spagnolo di Cervera può incorniciare questa stagione della Motogp 2017 visti i trionfi raccolti finora. il tabellino stagionale di Marquez infatti ci racconta di prestazione eccezionali anche in piste meno favorevoli, oltre a 6 vittorie e alla sua Honda, sempre affidabile: inoltre si ricordano anche 12 podi complessivi con solo tre ritiri a bilancio. Numeri di peso quindi per il campione del mondo in carica, che sia prepara quindi a trovare il sesto mondiale della sua carriera e il quarto nella categoria Motogp. Staremo a vedere che finirà il duello tra lo spagnolo e il nostro Andrea Dovizioso. (agg Michela Colombo)
DOVIZIOSO: E’ ANCORA TUTTO DA SCRIVERE
Come abbiamo visto, Andrea Dovizioso è ben consapvole che la strada per arrivare al titolo mondiale della Motogp è davvero in salita: la matematica e i risultati raccolti in questi giorni in pista a Valencia sono infatti tutti dalla parte di Marc Marquez, ben indirizzato a riconfermarsi campione del mondo in terra iberica, nell’ultima prova in calendarionella stagione 2017. Non si fa quindi illusioni il pilota della Ducati, che pure con i suoi meccanici e squadra non vuole arrendersi, come ha dichiarato alla vigilia: “Era già abbastanza impossibile prima, e ora la situazione è sempre uguale. Cercheremo di lottare per un posto sul podio senza pensare al Mondiale. A parte Marquez sono molto veloci pure Pedrosa, Lorenzo, Zarco e credo pure Iannone che parte in prima fila: lì davanti potremmo essere in tanti. Il Mondiale? Non è semplice, ma non molliamo: ci proveremo fino alla fine. Non siamo fra i più veloci, e io guido forse in modo un po’ troppo aggressivo, ma stiamo lavorando forte per migliorare la fluidità e nel pomeriggio abbiamo fatto un passo avanti che potrebbe portarci sul podio: in 30 giri può succedere di tutto, sapevamo che sarebbe stato difficile, ma è ancora tutto da scrivere”. (agg Michela Colombo)
STRADA IN SALITA PER SUPERDOVI
Se già sulla carta pareva difficile per Andrea Dovizioso contendere oggi al Gp dei Valencia il titolo mondiale a Marc Marquez, gli esiti della pista nelle prime due giornate dell’ultimo weekend del campionato non hanno reso le cose già facili al ducatista. Erano già tanti i calcoli che avrebbero consegnato nelle mani dello spagnolo il titolo: a ciò ora si aggiunge una netta superiorità della Honda sulla pista valenciana, sulle altre moto, ducati in primis. Marquez ha infatti realizzato i miglior tempi in tutte le prove libere e si è confermata leader anche nelle qualifiche strappando la pole position. Non è andata meglio a Dovizioso, che scontando anche tanto nervosismo vista la posta in palio, partirà oggi solo dalla 9^ piazza della griglia di partenza. Questo pomeriggio quindi davvero Marc Marquez potrebbe vincere il Mondiale: solo un miracolo potrebbe infatti aiutare la Ducati e il suo pilota di Forlimpopoli. (agg Michela Colombo)
I CONTI DI MARQUEZ
Marc Marquez è davvero ad un passo dal laurearsi campione del Mondo della MotoGp per la quarta volta nel giro di soli cinque anni: solo una combinazione di risultati ai limiti dell’impossibile infatti permetterebbe ad Andrea Dovizioso di rovesciare l’attuale situazione in classifica e vincere un titolo iridato che avrebbe dell’incredibile e che coronerebbe una stagione comunque straordinaria per il centauro forlivese della Ducati. Dunque, per prima cosa ricordiamo che alla vigilia dell’odierno Gp Valencia che chiuderà il Motomondiale 2017 Marquez gode di un vantaggio di ben 21 punti su Dovizioso, un capitale immenso quando ne restano appena 25 da assegnare. Il primo calcolo è dunque facilissimo: se Dovizioso deve recuperare 21 punti, vuol dire che anche un secondo posto (20 punti) non gli servirebbe per diventare campione. Il Dovi dunque deve vincere, con qualsiasi altro risultato Marquez festeggerebbe anche se – per assurdo – non dovesse nemmeno prendere il via.
DOVIZIOSO CAMPIONE DEL MONDO? LE COMBINAZIONI
Dunque fondamentale per sperare è una vittoria di Andrea Dovizioso, ma anche in quel caso a Marquez basterebbe un banalissimo undicesimo posto per festeggiare l’ennesimo Mondiale di una carriera leggendaria. Questo perché l’undicesimo posto porta 5 punti, quanto basterebbe per limitare a soli 20 punti il guadagno di Dovizioso. Dunque secondo punto fisso: Marquez sarà campione del Mondo se chiuderà entro i primi undici posti. La conseguenza è semplice: Dovizioso diventerà campione del Mondo solamente se vincerà la gara di Valencia e Marquez contemporaneamente arriverà al massimo dodicesimo. L’unica piccola buona notizia per il Dovi è che a pari punti vincerebbe lui il Mondiale avendo una vittoria in più (andrebbe 7-6 con il necessario successo al Ricardo Tormo), ecco perché a Marquez non basterebbero i 4 punti del dodicesimo posto con una vittoria di Andrea. Realisticamente però Dovizioso dovrà sperare che Marquez non arrivi al traguardo, per caduta oppure guasto meccanico, perché altrimenti lo spagnolo non dovrebbe avere problemi ad arrivare almeno undicesimo. Tutto questo naturalmente sempre a patto che il pilota Ducati vinca la gara…