Circus motociclistico di MotoGp che fa tappa nel Gran Premio di Catalogna 2017, sul circuito del Montmelò di Barcellona: vittoria di Andrea Dovizioso su Ducati, la seconda consecutiva per il forlivese, davanti alle Honda di Marc Marquez e Dani Pedrosa. I piloti scendono in pista in perfetto orario e dopo un giro di ricognizione che non da nessun problema si apprestano a partire, semafori spenti e gas a martello e via a quello che è il ran Premio di Catalogna. Parte benissimo Jorge Lorenzo che in un battibaleno si trova nelle prime posizioni, male Petrucci che si scontra contro Marq Marquez.
Lo spagnolo della Ducati prende la testa della corsa, dietro di lui Marquez e Pedrosa e a chiudere i primi quattro Andrea Dovizioso. Passa qualche giro e il maiorchino perde il piglio iniziale, lo spagnolo viene sorpassato in rapida successione da tutti i primi della classe, complice anche qualche lieve sbaglio di traiettoria della sua Ducati. Per quanto riguarda le Yamaha esse sono in difficoltà con Rossi che sale massimo al quinto posto e Vinales che naviga nelle retrovie. A metà gara il tris di testa è composto da Pedrosa-Dovizioso-Marquez, al 16 giro complice anche la potenza della moto “il Dovi” infila Pedrosa in rettilineo e se ne va, in un giro la rossa guadagna otto decimi sugli avversari che iniziano a pagare il degrado delle coperture.
Petrucci piano piano risale ma gli scudi sono tutti per la desmosedici del pilota italiano, che taglia il traguardo con tre secondi di vantaggio sulle due Honda, medaglia di legno per Lorenzo, bravo comunque a risalire in classifica. Quinto posto per Zarco e solo ottavo per Valentino Rossi, peccato per Petrucci che vanifica la sua ottima qualifica con una scivolata nel finale di gara. In classifica mondiale balzo in avanti di Dovizioso che con i suoi 25 punti consolida la sua seconda posizione in classifica dietro Vinales, male Valentino Rossi che scivola in quita posizione e che adesso accusa un pesante svantaggio dal Leader della classifica generale, venendo sorpassato anche dalle Honda di PEdrosa e Dovizioso. Per il pilota italiano solo sette i punti di svantaggio dalla testa, punti che vista la sua moto possono essere recuperati in un baleno, allo scopo di far segnare ai propri tifosi l’alloro mondiale.
Pos. | Rider | Bike | Nation | Points |
---|---|---|---|---|
1 | Maverick VIÑALES | Yamaha | SPA | 111 |
2 | Andrea DOVIZIOSO | Ducati | ITA | 104 |
3 | Marc MARQUEZ | Honda | SPA | 88 |
4 | Dani PEDROSA | Honda | SPA | 84 |
5 | Valentino ROSSI | Yamaha | ITA | 83 |
6 | Johann ZARCO | Yamaha | FRA | 75 |
7 | Jorge LORENZO | Ducati | SPA | 59 |
8 | Jonas FOLGER | Yamaha | GER | 51 |
9 | Cal CRUTCHLOW | Honda | GBR | 45 |
10 | Danilo PETRUCCI | Ducati | ITA | 42 |
11 | Alvaro BAUTISTA | Ducati | SPA | 34 |
12 | Scott REDDING | Ducati | GBR | 33 |
13 | Jack MILLER | Honda | AUS | 30 |
14 | Loris BAZ | Ducati | FRA | 23 |
15 | Andrea IANNONE | Suzuki | ITA | 21 |
16 | Hector BARBERA | Ducati | SPA | 21 |
17 | Tito RABAT | Honda | SPA | 19 |
18 | Aleix ESPARGARO | Aprilia | SPA | 17 |
19 | Karel ABRAHAM | Ducati | CZE | 11 |
20 | Michele PIRRO | Ducati | ITA | 7 |
21 | Alex RINS | Suzuki | SPA | 7 |
22 | Pol ESPARGARO | KTM | SPA | 6 |
23 | Bradley SMITH | KTM | GBR | 6 |
24 | Sam LOWES | Aprilia | GBR | 2 |
25 | Sylvain GUINTOLI | Suzuki | FRA | 1 |
26 | Takuya TSUDA | Suzuki | JPN |