• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Auto e Moto » MotoGP » Classifica MotoGP » Motogp 2017/ Classifica e video highlights del Gp d’Italia. Vinales: che sorpresa Dovi! (Mugello)

  • Classifica MotoGP
  • Auto e Moto
  • MotoGP
  • Calcio e altri Sport

Motogp 2017/ Classifica e video highlights del Gp d’Italia. Vinales: che sorpresa Dovi! (Mugello)

Michela Colombo
Pubblicato 5 Giugno 2017
andrea dovizioso motogp

Diretta Motogp: Andrea Dovizioso (LaPresse)

Motogp 2017: la classifica e il video highlights del Gran Premio d'Italia che si è svolto domenica 4 giugno sul circuito del Mugello e che ha visto la vittoria di Dovizioso su Ducati. 

Il Gp d’Italia 2017 si è chiuso con un bel secondo posto per Maverick Vinales, che grazie a questo risultato ottenuto al Mugello allunga nella classifica del mondiale piloti dove è leader ora con 105 punti a bilancio. Lo spagnolo della Yamaha sceso dal podio della sesta prova del mondiale Motogp 2017 ha poi dichiarato ai microfoni di Sky Sport: “oggi era difficile, Andrea (Dovizioso, ndr) ha fatto una prova di gran livello, è stato incredibile non me lo aspettavo: mi aspettavo Valentino Rossi e Marquez, ma alla fine Andrea è stato di un altro livello. Anche Petrucci mi ha sorpreso tanto quando mi ha passato: mi è costato ritornare poi al mio ritmo. Stavo aspettando gli ultimi 10 giri per cominciare a spingere, ma quando ho visto che ci si incasinava un po’ con Petrucci ho detto “ora devo provare a passarlo e mettere un gap tra di noi”. Ho poi provato ad andare a prendere Dovizioso ma non ce l’ho fatta, ma sono contento perché abbiamo fatto un bel lavoro. Andrea come Petrucci sono andati molto forti, ma la nostra moto aveva qualcosa in più sul finale ma non era la giornata giusta”.


Classifica MotoGp 2025/ Mondiale Piloti, GP Italia Mugello: Marc Marquez vola, +40 su Alex! (22 giugno)


Il Gp d’Italia 2017, sesto appuntamento del mondiale della Motogp 2017 ha visto salire sul gradino più alto del podio del Mugello Andrea Dovizioso, vincitore della prova su Ducati: un vero trionfo per il pilota di Forlimpopoli, che ha chiuso il weekend tricolore completato un fantastico triplete tutto italiano nelle tre categorie del campionato.  Dopo la festa sul podio lo stesso Dovizioso ha raccontato così la sua vittoria al Gp d’Italia ai microfoni di sky Sport: “non avevo uno strategia e la strategia che ho fatto in gara non era tanto pensata: anche quando sono andato davanti non avevo un senso particolare. Non avevo di più però la mia moto andava molto bene: la moto aveva dei piccoli lati negativi ma anche dei piccoli lati positivi quindi quando è così riesci a gestirti.  Sono andato davanti e ho scoperto che gli altri non ne avevano: non stavo controllando come avevo dietro Marverick Vinales, anche perché dopo stanotte non ero nella migliore delle situazioni. La moto però andava bene e non ho dovuto spingere al 1005 fin dai primi giro. Poi ho visto che si allontanavano: ho provato a tirare il collo e ce l’ho fatta. E’ il sogno di tutti vincere al Mugello. Tutti piangono e c’è un motivo: è talmente complicato che quando succede…wow!”.


Classifica MotoGp 2025/ Mondiale piloti Gp Aragona 2025: Marc Marquez vola, ripresa Bagnaia! (8 giugno)


Una splendida vittoria di Andrea Dovizioso su Ducati ha caratterizzato un entusiasmante Gran Premio d’Italia, sesta e tra le più attese prove del calendario della MotoGP 2017, che ha fatto tappa solo domenica scorsa nel bellissimo e difficile circuito del Mugello, ove il tricolore ha trionfato nella classe regina. Di fronte al caloroso pubblico italiano ha trovato spazio sul podio finale oltre Desmodovi anche Vinales e Petrucci: un successo che ha permesso allo spagnolo della Yamaha di consolidare la sua posizione di leader nel classifica del mondiale piloti della Motogp con 105 punti, a +26 di distacco partito la pilota di Forlimpopoli che sale in seconda posizione nella graduatoria a rimescolare ancora una volta le carte di questo appassionante mondiale.  


Classifica MotoGp 2025/ Mondiale Piloti: Marc Marquez allunga, crolla Bagnaia! (GP Gran Bretagna, 25 maggio)


Vediamo quindi quali sono stati i momenti salienti di questo Gp d’Italia che al Mugello è iniziato con un momento di silenzio in onore alla memoria di Nicky Hayden, pilota della Superbike ex della classe regina recentemente scomparso. Dopo il solito giro iniziale si attende solamente lo spegnimento dei semafori sulla griglia di partenza che vede nella sua prima fila Vinales, Valentino Rossi e Dovizioso: partiti. Parte ottimamente Valentino Rossi che allo spegnimento dei semafori dalla seconda posizione balza immediatamente in vetta: a razzo anche Lorenzo che infila molti avversari, mentre paga invece la sua inesperienza Michele Pirro che dalla quarta piazza scivola dietro il gruppone. Fin dai primi giro davanti immediatamente scoppia la bagarre con sorpassi e contro sorpassi sul filo dei centimetri: questi primi giri si rivelano all’insegna della potenza della desmosedici, con Lorenzo che in rettilineo sfruttando la scia sorpassa il Dottore della Yamaha, sorpasso restituito però nel giro di qualche curva grazie a una staccata del numero 46 veramente al limite. 

Dietro invece Vinales sembra prendere le misure degli avversari: il giovane spagnolo leader della classifica del mondiale piloti della Motogp 2017 però poi parte ben presto alla ricorsa del gurppo di testa riscendo nell’ordine prima a passare il compagno di squadra e poi ad allungare in testa. Alle sue spalle Lorenzo invece sembra essersi smarrito e viene sostituito nelle prime posizioni da Dovizioso e Petrucci in grande rilancio dopo una partenza non troppo esaltante. A circa metà gara, le Yamaha pagano la scelta della doppia mescola dura e Dovizioso infila tutti come una freccia sfruttando i cavalli della rossa di Borgo Panigale. Quando mancano una decina di giri alla fine del GP d’Italia 2017 e le posizioni sono ormai cristallizzate, Petrucci cerca di insidiare un fantastico DesmoDovi ma il pilota ufficiale della Rossa sembra averne di più in gara al Mugello, mentre per la parte bassa del podio la lotta sembra ormai tra le due Yamaha ufficiali, con Rossi che però non riesce a piegare più come all’inizio, forse a causa del degrado dell’anteriore. 

La corsa sulla pista del Mugello non è però ancora finita: Petrucci chiede troppo alla sua moto e nell’ultima curva rischia di farsi scappare l’anteriore episodio di cui approfitta Vinales che immediatamente si impossessa della seconda posizione. Negli ultimi giri Dovizioso cavalca in  testa al gruppo quasi in solitaria e tutti sembrano tirare i remi in barca, meno Pedrosa che alla ricerca della posizione falcia Cal Crutchlow, potando l’inglese con sé sul ghiaione polveroso del Mugello. 

La bandiera a scacchi sventola per il Gp di Italia 2017 e vede un Dovizioso felicissimo che taglia il traguardo tra le lacrime di commozione: secondo Vinales che incrementa il suo vantaggio in classifica generale, e a completare il podio Petrucci autore di una magnifica gara. Solo medaglia di legno per Valentino Rossi, che però scende dalla moto letteralmente distrutto: è comunque un buon risultato per il Dottore della Yamaha pensando che una settimana fa era in ospedale  per via di un brutto trauma riportato in allenamento.  Giornata nera per Jorge Lorenzo il cui cambio moto non ha fatto sicuramente fatto bene al Mugello, pista di casa delle Ducati: solo sesto Marc Marquez, campione in carica della Motogp che sembra per il momento fuori dai giochi per il mondiale. 

1. Maverick Vinales (Yamaha) 105

2. Andrea Dovizioso (Ducati) 79

3. Valentino Rossi (Yamaha) 75

4. Marc Marquez (Honda) 68

4. Daniel Pedrosa (Honda) 68

6. Yohann Zarco (Yamaha) 64

7. Jorge Lorenzo (Ducati) 46

8. Danilo Petrucci (Ducati) 42

9. Jonas Folger (Yamaha) 41

10. Cal Crutchlow (Honda) 40

11. Scott Redding (Ducati) 30

12. Jack Miller (Honda) 29

13. Alvaro Bautista (Ducati) 28

14. Loris Baz (Ducati) 19

15. Esteve Rabat (Honda) 18

16. Aleix Espargaro (Aprilia) 17

17. Hector Barbera (Ducati) 14

17. Andrea Iannone (Suzuki) 14

19. Karel Abraham (Ducati) 9

20. Michele Pirro (Ducati) 7

21. Pol Espargaro (KTM) 6

22. Alex Rins (Suzuki) 6

23. Bradley Smith (KTM) 4

24. Sam Lowes (Aprilia) 2

25. Sylvain Guintoli (Suzuki) 1

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Classifica MotoGP

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Classifica MotoGP

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net