• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Auto e Moto » MotoGP » Classifica MotoGP » MOTOGP/ Video highlights e classifica. Rossi: col vecchio telaio? una disfatta. Gp Germania 2017 (Sachsenring)

  • Classifica MotoGP
  • Auto e Moto
  • MotoGP
  • Calcio e altri Sport

MOTOGP/ Video highlights e classifica. Rossi: col vecchio telaio? una disfatta. Gp Germania 2017 (Sachsenring)

Motogp: Video highlights e classifica del mondiale piloti dopo il Gran Premio di Germania 2017 che si è svolto sulla pista di Sachsenring vinto da Marc Marquez.

Michela Colombo
Pubblicato 3 Luglio 2017
marc marquez motogp

Griglia di partenza MotoGp: Marquez (LaPresse)

Quello del Sachsenring è stato senza dubbio un weekend molto impegnativo per Valentino Rossi e la sua Yamaha: il Dottore di Tavullia che punta alla vittoria del mondiale della Motogp infatti ha ottenuto al Gp di Germania 2017 solo un quinto posto dopo aver registrato diversi problemi con la propria moto, che monta un nuovo telaio. Lo stesso Rossi ha così commentato le ultime novità della casa giapponese ai microfoni di Sky Sport: “il telaio nuovo che abbiamo è diverso da quello del 2016, viene anzi dal 2017 con un po’ di modifiche. Sono molto contento di averlo usato anche oggi: se oggi avessi avuto quello vecchio sarebbe stata una disfatta totale come a Barcellona, invece in qualche modo ce l’abbiamo fatta. Folger? Ha guidato benissimo in tutto il weekend ha saputo interpretare bene la pista: è stato molto bravo lui, anche se la moto 2016 ha mostrato la sua bontà. Con la Honda? La differenza è stata il differente degrado della gomma posteriore: Marquez ha guidato benissimo, e ha saputo conservare bene i pneumatici.”


Classifica MotoGp 2025/ Mondiale Piloti: nessuno ferma Marc Marquez! GP Germania 2025 Sachsenring, 13 luglio


Chi invece ha gioito poco al Gp della Germania 2017 è stato Andrea Dovizioso alfiere della Ducati, che ottenendo appena un 8^ posto sulla pista del Sachsenring ha perso di fatto la testa della classifica del mondiale piloti della MotoGP. Lo stesso pilota italiano ha poi raccontato la sua prova ai microfoni di Sky Sport: “oggi abbiamo voluto rischiare anche perché non avevamo tanti dati per le poche prove che siamo riusciti a fare: in questo weekend ha piovuto molto e non siamo riusciti a raccogliere molto. Mi sentivo meglio con la gomma morbida per come riuscivo a guidare io, specialmente in frenata più che per il grip che avevamo e pensavamo potesse durare fino alla fine ma così non è stato. E’ stata una scelta azzardata e mi prendo le mie colpe”


Classifica MotoGp 2025/ Mondiale Piloti: Marc Marquez vola a +68 su Alex! (GP Olanda 2025 Assen, 29 giugno)


Se la vittoria di Marc Marquez (l’ottava su otto Gp della Germania 2017 disputati finora dal campione del mondo della Motogp)  appariva forse scontata alla vigilia della prova del mondiale di Sachsenrin (e che ha regalato allo spagnolo anche la prima posizione nella classifica del mondiale) ha senza dubbio entusiasmato tutti gli appassionati tedeschi il secondo gradino del podio conquistato dal pilota padrone di casa Jonas Folger. Proprio Folger ha poi così commentato la sua bellissima prova ai microfoni di Sky Sport: “non so proprio cosa dire, sono senza parole. E’ stata una giornata fantastica. Se qualcuno mi avesse detto che oggi avrei lottato perla vittoria non gli avrei creduto: mi sento alla grande. Mi sono toccato con Petrucci alla curva numero 2 ma è stato solo un piccolo spavento e dopo quel momento io e Marc (Marquez, ndr) abbiamo imposto un ritmo molto forte. Sono stato anche in testa alla gara: è stata una bellissima esperienza e abbiamo fatto vedere che anche noi siamo forti


Classifica MotoGp 2025/ Mondiale Piloti, GP Italia Mugello: Marc Marquez vola, +40 su Alex! (22 giugno)


A completare il podio del Sachsenring dove ieri si è svolto il Gp della Germania 2017, nona prova del mondiale della Motogp prima della classica pausa estiva è stato l’altro alfiere della Honda ovvero Dani Pedrosa, compagno di squadra di Marquez nuovo leader della classifica del mondiale piloti della classe regina. Lo spagnolo ha condotto un’ottima prova sull’alsfato tedesco benché non sia stato a lungo in grado di combattere per i piazzamenti migliori, come ha ricordato nel post gara ai microfoni di Sky Sport: “pensavo che oggi avessimo una buona opportunità: sono partito bene ei primi giri sono stati fantastici, ma subito Marquez spingeva molto forte. Avevo delle belle sensazioni sulle gomme ma poi dopo due giri ho sentito parecchio pattinamento dal lato sinistro e ho visto che le gomme decadevano: ho cercato di gestire Folger anche lui molto veloce, ma poi avevo sempre più spinning. Sono comunque contento, è un podio positivo per il campionato”

Il Gp della Germania 2017 ha portato per il nove volte campione del mondo Valentino Rossi appena un quinto posto: non un grandissimo risultato sulla pista del Sachsenring per chi punta al titolo mondiale della Motogp ma che ha permesso al Dottore della Yamaha di tonare al terzo posto nella graduatoria del mondiale piloti. Al termine della gara lo stesso Rossi ha commentato ai microfoni di Sky Sport la sua gara sul circuito tedesco: “naturalmente non possiamo essere contenti per un quinto posto pece almeno noi speriamo di essere sempre sul podio però, per come è andato il weekend e questa mattina, per il passo che avevamo abbiamo fatto il meglio che potevamo fare. La gara non è stata male, qua abbiamo sofferto tanto ma alla fine entrare nella top five era un buon obbiettivo e ce l’ho fatta. Mi è spiaciuto non essere riuscito a lottare con Vinales per il quarto posto, ma lui guidava meglio di me anche se non gli ero lontano. Abbiamo lavorato tanto ma abbiamo avuto anche un po’ di sfortuna visto che ci si è rotta per due volte la moto buona: siamo in difficoltà perchè il telaio nuovo è uno solo. Però rispetto a stamattina abbiamo fatto un bello step in avanti: è stata una gara bella tirata e molto combattuta, abbiamo dato tutto e siamo tutti lì anche in classifica”.

–La vera sorpresa del Gp di Germania 2017, nono appuntamento della Motogp è stato senza dubbio il secondo posto di Jonas Folger: il tedesco sulla pista di casa ha davvero colpito tutti con questo risultato, giunto forse un poco inaspettato dietro al campione del mondo Marc Marquez, con il quale ha a lungo battagliato. Al termine della prova lo stesso Folger ha poi dichiarato: “non so cosa dire davvero, non me lo aspettavo oggi, ma sono stato davvero forte e sono riuscito a seguire Marquez molto bene. Non riuscivo a credere che siamo riusciti a creare un divario con gli altri, pensavo che almeno Pedrosa sarebbe rimasto con noi. A un certo punto ho commesso un grave errore nella curva 1 e ho perso un po’ di terreno ma non avevo più gomme per recuperare. Non so che tempi ho fatto alla fine ma pensavo davvero di poterlo battere, avevo un buon ritmo: le gomme però a due giri hanno ceduto. Il secondo posto mi rende felicissimo, grazie a tutti!

—  Con il successo ottenuto al Gp di Germania 2017 Marc Marquez non sale solo sul gradino più alto del podio della nona prova del mondiale della Motogp, ma torna anche leader della classifica dei piloti, che lo vede ora in testa con 129 punti. Al termine della prova il campione del mondo in carica della MotoGP ha dichiarato ai microfoni di Sky sport: “beh è stata una gara davvero veloce e il ritmo è stato davvero incredibile: io ho guidato molto bene fin dall’inizio ma poi ho visto che Jonas (Folger,ndr) mi ha superato e ho pensato “ok forse con le gomme nuove è forte ma poi perderà il ritmo” e invece no. Io spingevo al massimo su ogni giro ma lui (Folger, ndr) continuava a inseguirmi e mi sono detto che poi sarebbe andato in crisi negli ultimi giri della gara: alla fine ho aumentato il ritmo e ho migliorato il mio tempo per avere un piccolo margine. La sosta? Beh sono contento di poter andare in vacanza in testa al campionato, era una cosa a cui non poteva credere perché solo tre gare fa ero 37 punti indietro. Noi ci fidiamo sempre del nostro lavoro e stiamo facendo un grande campionato”.

Il GP di Germania 2017 è andato in archivio con l’epilogo più scontato, ovvero l’ottava vittoria di fila sul circuito del Sachsenring da parte di Marc Marquez, seguito sul podio da un sorprendete Jonas Folger e da Dani Pedrosa, compagno di squadra del campione del mondo della Motogp. Lo spagnolo di Cervera ha quindi saputo confermare il rapporto davvero speciale con questa pista dove è riuscito a  conquistare la testa della classifica del Mondiale piloti, confermando come questa stagione sia incertissima, visto che tra i piloti che occupano le prime 4 posizioni in classifica vi sono solo 10 punti. L’inseguitore più diretto di Marquez è ora Vinales, che con una Yamaha in difficoltà ha chiuso al quarto posto ed è a -5 dal connazionale mentre a -6 troviamo invece Dovizioso, che con la Ducati ha limitato i danni finendo ottavo. Valentino Rossi ha chiuso invece al quinto posto ed è a 10 punti dal Cannibale: non bisogna poi dimenticare Pedrosa, che ha chiuso al terzo posto questo Gp della Germania 2017 dietro il tedesco Folger e che potrebbe provare a dire la sua nella seconda parte della stagione della Motogp. Ma andiamo a vedere cosa è successo in pista al Sachsenring nella nona prova del mondiale del Motogp 2017. 

Al via Marquez e Pedrosa sono partiti a razzo, mentre Vinales, Rossi e Dovizioso hanno più o meno conservato le posizioni della griglia di partenza: dopo pochi giri il Dottore della Yamaha è salito al sesto posto, mentre Lorenzo ha confermato i gravissimi problemi di adattamento alla Ducati, perchè dopo un buon inizio di gara dietro le due Honda è stato risucchiato dal gruppo, finendo la gara ben oltre il decimo posto. La crisi del pilota iberico, così come quella di Iannone, caduto per l’ennesima volta con la Suzuki, continua e sembra non conoscere fine. Dopo i primi due giri di pista al Sachsenring è spuntata la sorpresa Jonas Folger, che con la Yamaha Tech 3 ha cominciato a girare come un fulmine, mettendosi dietro tutti gli avversari più blasonati e prendendosi anche lo sfizio di superare Marquez al sesto giro e volare in testa. Nel frattempo nelle retrovie ha cominciato a risalire Dovizioso, che dopo aver fatto fuori Petrucci ha dato vita ad un bel duello con Rossi per la quarta piazza.

Arrivati ad un terzo del Gp della Germania 2017 Marquez ha ripreso i comandi delle operazioni, con Folger ben saldo in seconda posizione e nel frattempo Vinales ha approfittato dei duelli in corso tra Rossi, Dovizioso e Petrucci, riuscendo a risalire la corrente: alla fine il pilota iberico della Yamaha ha fatto sua la quarta piazza, finendo ancora una volta davanti ad un Valentino Rossi comunque soddisfatto. Alla fine dopo questo Gran Premio di Germania sorridono tutti tranne Lorenzo, Petrucci e Iannone: i primi due sono finiti rispettivamente 11° e 12°, ma se per Petrucci si tratta sicuramente di un incidente di percorso, lo stesso non può dirsi per Lorenzo, sempre più in crisi. Stesso discorso per Iannone, che a 4 giri dalla fine è caduto a terra e si è dovuto ritirare. La stagione del pilota di Vasto sembra davvero una via crucis: ora ha un mese di tempo per capire come venir fuori da una situazione complessa. Il prossimo appuntamento del calendario della Motogp 2017 sarà infatti ad inizio agosto a Brno, per il Gran Premio di Ungheria, gara che dovrebbe essere congeniale alla Yamaha, anche se questo campionato ha tolto qualsiasi certezza, Marquez e Sachsenring a parte.

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 129

2 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 124

3 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 123

4 Valentino ROSSI Yamaha ITA 119

5 Dani PEDROSA Honda SPA 103

6 Johann ZARCO Yamaha FRA 84

7 Jonas FOLGER Yamaha GER 71

8 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 66

9 Jorge LORENZO Ducati SPA 65

10 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 64

11 Alvaro BAUTISTA Ducati SPA 44

12 Jack MILLER Honda AUS 41

13 Scott REDDING Ducati GBR 33

14 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 32

15 Loris BAZ Ducati FRA 31

16 Andrea IANNONE Suzuki ITA 28

17 Tito RABAT Honda SPA 23

18 Hector BARBERA Ducati SPA 21

19 Karel ABRAHAM Ducati CZE 20

20 Pol ESPARGARO KTM SPA 14

21 Bradley SMITH KTM GBR 8

22 Alex RINS Suzuki SPA 7

23 Michele PIRRO Ducati ITA 7

24 Sam LOWES Aprilia GBR 2

25 Sylvain GUINTOLI Suzuki FRA 1

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Classifica MotoGP

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Classifica MotoGP

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net