Diretta MotoGp/ Streaming video SKY prove libere FP1 e FP2 live: Dovizioso il più veloce! (GP Thailandia 2018)
Diretta MotoGp prove libere FP1 e FP2 live GP Thailandia 2018 Buriram: cronaca e tempi delle prime due sessioni sul circuito inedito (oggi venerdì 5 ottobre)

DOVIZIOSO PRECEDE VINALES
Si è conclusa la seconda sessione di prove libere del Gp di Thailandia. E’ stato Andrea Dovizioso a registrare il miglior tempo (1:31.090) migliorando di circa 31 secondi la prova di Vinales. Terzo tempo per Crutchlow, seguito da Marquez, Petrucci, Iannone, Bautista, Pedrosa, Rossi e Zarco. Sono questi i piloti che accedono direttamente al Q2. Durante la sessione Jorge Lorenzo ha spaventato un pò tutti con una paurosa caduta. Dopo aver raggiunto i 300 km/h lo spagnolo ha cercato di frenare per la staccata ma ha visto la moto mettersi di traverso impedendogli il movimento. Caduta rovinosa e serbatoio che si stacca dalla moto. Per Lorenzo uscita in barella, anche se il pilota Ducati sembrava cosciente. Bandiera rossa. Sessione bloccata per pulire la pista dai detriti rilasciati durante l’incidente. Intanto Rossi ha raccontato le sue impressioni ai microfoni di Sky: “Yamaha non si più permettere di fare altri due anni così male, speriamo che cambi qualcosa. Posso permettermi altri 2 anni così? E’ molto difficile continuare, l’ho detto anche a loro. Ho già firmato per altri due anni quindi correrò ancora, però bisogna avere una moto abbastanza competitiva per poter partire da casa pensando di poter lottare per la vittoria o un podio. Invece la situazione non è quella. Dobbiamo modificare i nostri obiettivi. Adesso si può lottare per il 7/8/9 posto, dipenda davanti cosa succede. E’ anche difficile mantenere la motivazione per dare il massimo. Per me molto, ma anche per Maverick (Vinales, ndr).
GP THAILANDIA 2018, DIRETTA LIVE
LORENZO CADE E LA SESSIONE VIENE INTERROTTA
E’ in corso la seconda sessione di prove libere del Gp di Thailandia. Poco fa Jorge Lorenzo ha spaventato un pò tutti con una paurosa caduta. Dopo aver raggiunto i 300 km/h lo spagnolo ha cercato di frenare per la staccata ma ha visto la moto mettersi di traverso impedendogli il movimento. Caduta rovinosa e serbatoio che si stacca dalla moto. Per Lorenzo uscita in barella, anche se il pilota Ducati sembrava cosciente. Bandiera rossa. Sessione bloccata per pulire la pista dai detriti rilasciati durante l’incidente. Intanto la situazione è in continuo divenire. Primo tempo sempre di Marquez. Secondo Petrucci e terzo Crutchlow. Dopo di loro troviamo Pedrosa, Dovizioso, Bautista, Lorenzo, Vinales, Iannone e Rossi.
INIZIO FP2
E’ iniziata la seconda sessione di prove libere. Dopo circa mezzora in pista il più veloce per il momento è Marquez. Segue Dani Pedrosa mentre Dovizioso occupa la terza posizione. Dopo di loro ci sono Bautista, Lorenzo, Vinales e Crutchlow. La top ten è completata provvisoriamente dai tre italiani, Petrucci, Iannone e Rossi. La maggior parte dei piloti è ora rientrata ai box per effettuare qualche accorgimento prima di tornare in pista. In questi primi giri le Honda stanno impressionando, mostrando una tenuta eccezionale su un circuito particolarmente complicato sotto questo punto di vista. Per quanto riguarda invece la Ducati è l’accelerazione iniziale a colpire. La scuderia emiliana si presenta ancora una volta competitiva a inizio weekend.
PRIMA SESSIONE NEL SEGNO DELLE YAMAHA
E’ stato Maverick Vinales ad aggiudicarsi il primo turno di prove libere del Gran Premio di Thailandia, quindicesima tappa del Motomondiale 2018. Il pilota Yamaha ha fermato il cronometro sul 1:31.220, tempo ancora ‘alto’ rispetto alla migliore prestazione assoluta fatta registrare durante i test invernali. Alle spalle dello spagnolo, il compagno di squadra, Valentino Rossi staccato di 270 millesimi. I due piloti Yamaha, al contrario delle Ducati ufficiali e delle Honda, hanno montato gomme nuove sia all’anteriore che al posteriore negli ultimi minuti del turno. Un risultato arrivato un po’ a sorpresa visto anche il pessimismo mostrato il giovedì dai due piloti. Sembra non sia stata fatta nessuna modifica rispetto al Gp di Aragon, e i dati dei test invernali, considerando il pessimo risultato, non dovrebbero aver dato un vantaggio. Se il giro secco è andato molto bene per le due M1, altrettanto non si può dire del passo gara, che sembra ancora lento rispetto alla ‘concorrenza’.
IL PROGRAMMA
La MotoGp oggi, venerdì 5 ottobre, riaccende i motori con le prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio di Thailandia 2018 in diretta dal circuito di Buriram, dove comincerà il quindicesimo appuntamento con il Motomondiale di quest’anno, che sarà però la quattordicesima gara, visto l’annullamento di quella di Silverston. L’interesse è alto perché mai prima di quest’anno la MotoGp aveva fatto tappa in Thailandia: nuovo Paese e di conseguenza anche nuova pista da scoprire, pur avendoci già girato per tre giorni nel corso dei test invernali. Un Gran Premio però è altra cosa rispetto ai test, di conseguenza fin da oggi sarà importante accumulare più giri possibile, per aumentare la confidenza con la pista e fornire indicazioni anche ai tecnici: sarà questa la missione del venerdì per tutti i piloti. Gli orari di questo Gran Premio saranno naturalmente condizionati dalle cinque ore di fuso orario che separano l’Italia dalla Thailandia, dunque si partirà alle ore 4.55 del mattino italiano (9.55 locali) per la FP1 che apre l’intero weekend della classe regina, che durerà 45 minuti e dunque si concluderà alle ore 5.40. A seguire ecco pure la FP2, dalle ore 9.05 alle ore 9.50 italiane (14.05-14.50 di Buriram), sessione ancora più interessante perché si disputa allo stesso orario delle qualifiche di domani e della gara di domenica.
MOTOGP, LE PROVE LIBERE IN STREAMING VIDEO E DIRETTA TV
Le prime due sessioni di prove libere FP1 e FP2 per il Gp Thailandia 2018 della MotoGp, aprono il week-end dedicato ai motori. Come gli appassionati sanno bene, punto di riferimento è il canale Sky Sport Motogp HD, al numero 208 del telecomando. Il Gp Thailandia 2018 non sarà però visibile in chiaro, ma solamente in differita e comunque solo per quanto riguarda qualifiche e gare delle tre classi: la copertura su Tv8 infatti non comprende le sessioni di prove libere e di conseguenza la giornata del venerdì della MotoGp sarà visibile solamente su Sky e in streaming video su SkyGo, quindi almeno per oggi non avremo immagini in chiaro da Buriram. Ricordiamo anche i riferimenti ufficiali del Mondiale sui social network, che potranno essere importanti soprattutto per i non abbonati Sky: su Twitter l’account @MotoGp, così come la pagina MotoGp su Facebook.
GP THAILANDIA, COSÌ ALL’APPUNTAMENTO
Andiamo a vedere come la classe regina si presenta a Buriram: la classifica è già molto chiara, sintomo di una stagione che ha in Marc Marquez il dominatore assoluto; non sappiamo se lo spagnolo sia superstizioso, ma di certo possiamo considerare già suo il titolo iridato, vantando 72 punti di vantaggio con soli cinque Gran Premi ancora da disputare. Anche per il campione del Mondo in carica non sono mancate alcune battute d’arresto per propri errori nella prima parte della stagione, ma il numero 93 è in fuga perché nessuno ha trovato la continuità in questa stagione a parte lui e di conseguenza Marquez è praticamente già irraggiungibile con sei vittorie, quattro secondi posti e un terzo nelle undici gare nelle quali è arrivato a punti, sempre sul podio dunque con le eccezioni di Termas de Rio Hondo e Mugello. Gli avversari finora hanno fatto tutto il possibile per spianargli la strada verso il dominio anche in questa stagione. Per Marquez 246 punti, alle sue spalle c’è Andrea Dovizioso che con la vittoria a Misano e il successivo secondo posto ad Aragon sembra essersi messo definitivamente alle spalle Valentino Rossi. D’altronde il Dottore in questo 2018 non è ancora andato oltre un secondo e quattro terzi posti, che pure hanno fatto a lungo del Dottore il primo inseguitore di Marquez; tuttavia Rossi è stato frenato da una Yamaha decisamente sotto tono, che impedisce a Valentino di sognare più in grande. Stesso discorso che vale per Maverick Vinales, il quale anzi rispetto al Dottore sta patendo decisamente di più le difficoltà tecniche della Yamaha ed è addirittura a 116 punti di ritardo da Marquez.
Se in Yamaha almeno hanno saputo ottenere sostanzialmente il massimo delle loro al momento non esaltanti possibilità (anche se ciò crea prospettive preoccupanti anche per il futuro), i rimpianti sono invece giganteschi in casa Ducati, sia per Andrea Dovizioso sia per Jorge Lorenzo. L’italiano paga a carissimo prezzo tre ritiri in quattro gare da Jerez a Barcellona, proprio mentre Marquez spiccava il volo. Appare dunque già sfumato – salvo miracoli sportivi – il sogno iridato che l’anno scorso il Dovi ha sfiorato ed essere tornato almeno al secondo posto in classifica non è una grandissima consolazione; lo spagnolo invece ha saputo crescere molto dopo un pessimo inizio di stagione, a partire dalla doppietta di vittorie al Mugello e al Montmelò, poi confermata anche dalla vittoria in Austria, ma resta il rimpianto di un feeling con la Ducati nato solo quando si è consumato l’addio e che comunque non ha azzerato gli errori, come dimostrano le due cadute di Misano ed Aragon, quest’ultima che tra l’altro lascia dubbi sulle condizioni fisiche con cui Lorenzo si presenta in Asia. Per il resto la grande incertezza regna sovrana, con notevole alternanza di risultati: da Cal Crutchlow a Johann Zarco, da Danilo Petrucci ad Andrea Iannone fino ad Alex Rins, sono tantissimi i nomi che potrebbero candidarsi ad essere protagonisti, ma solo oggi inizieremo a capire chi di loro potrà essere più competitivo sul tracciato thailandese. Ecco dunque che è molto facile capire come i temi d’interesse non mancheranno, quindi mettiamoci comodi: la diretta delle prove libere FP1 e FP2 del Gran Premio di Thailandia 2018 della MotoGp sul circuito di Buriram sta per cominciare…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Diretta MotoGP
-
Diretta/ Test MotoGp Portimao 2023: Bagnaia il più veloce, è dominio della Ducati!12.03.2023 alle 18:58
-
DIRETTA/ Test MotoGp Portimao 2023, classifica tempi: Bagnaia 1° davanti a Marini!11.03.2023 alle 18:46
-
DIRETTA/ Test MotoGp Sepang 2023 video streaming tv: Marini davanti a Bagnaia!12.02.2023 alle 10:19
-
Diretta/ Test MotoGp Sepang 2023, classifica: Jorge Martin 1°, Bagnaia è quinto!11.02.2023 alle 11:06
-
Diretta/ Test MotoGp Sepang 2023, classifica: Bezzecchi 1°, Ducati e Aprilia volano!10.02.2023 alle 11:19
Ultime notizie
-
Diretta Formula 1/ Qualifiche live streaming video pole position GP Australia 202301.04.2023 alle 04:03
-
Kentucky vieta cambio di sesso a minori/ Proteste da LGBT+, trans invadono Parlamento01.04.2023 alle 01:00
-
Parlamento Ue vuole istituire il reato di ecocidio/ "Per attacchi contro l'ambiente"01.04.2023 alle 00:38
-
Diretta Sinner Alcaraz/ Miami Open 2023 streaming video tv: Jannik in semifinale!31.03.2023 alle 09:55
I commenti dei lettori