Marc Marquez vince il Gran Premio d’Olanda 2018 MotoGp e, sulla pista storica di Assen, ottiene il quarto successo stagionale che lo lancia a +46 su Valentino Rossi (quinto) nella classifica piloti, allungando in maniera forse decisiva per il titolo. Alex Rins ottiene un ottimo secondo posto davanti a Maverick Vinales; gara splendida, con cinque-sei piloti incollati fino all’ultimo giro in una continua girandola di emozioni che ha tenuto incollati fino al termine. Peccato per Rossi, che a due giri dal termine era anche riuscito a balzare in testa ma ha poi commesso un errore che gli ha fatto perdere tanti punti. Parte ottimamente Jorge Lorenzo che non solo riesce ad agguantare la seconda posizione ma sopravanza finanche Marquez prendendo la testa della corsa. Dovizioso lascia la sua posizione a Rossi ma è stato incredibile l’ormai ex Ducati che dall’undicesimo posto in griglia è riuscito a beffare tutti gli altri top rider. Terzo giro Lorenzo va leggermente largo, ne approfitta Marquez che riesce a infilarlo, il leader della classifica mondiale cerca di fuggire ma Lorenzo e Rossi lo braccano da vicino.
LORENZO DURO SU MARQUEZ
Quarto giro Lorenzo entra in maniera dura ma corretta su Marquez e ritorna in testa, il pilota della Honda viene attaccato anche dal dottore. Sesto giro Marquez viene passato anche da Dovizioso, qualche problema per il pilota spagnolo che forse sconta le coperture ancora non al massimo. Ottavo giro risale Riins che riesce a superare Rossi, il pilota Suzuki è quello che gira più velocemente. Dodicesimo giro Riins tocca Marquez immediatamente la direzione gara mette sotto investigazione i due piloti se non altro perché hanno danneggiato un velocissimo Rossi che se li è trovati in traiettoria e per questo ha dovuto rallentare vistosamente. Quattordicesimo giro Dovizioso prende la testa della gara, ottimo il sorpasso del nostro connazionale su Lorenzo. Otto piloti sono nel giro di mezzo secondo, la gara come da aspettative è superlativa. Ventiduesimo giro Marquez risale in testa, non c’e’ un attimo di respiro, dietro tutti se la suonano di santa ragione, la bagarre permette al pilota spagnolo di guadagnare qualche decina di metri sugli inseguitori.
ROSSI SBAGLIA E RETROCEDE
Ventiquattresimo giro a Marquez ormai lontano Rossi prova su Dovizioso e lo passa, il pilota Ducati non ci sta e prova il contro sorpasso, leggero contatto tra i due e vanno entrambi larghi, Il dottore si ritrova sesto il ducatista quarto. Arriva il giro finale con Marquez che passa sotto la bandiera a scacchi con due secondi di vantaggio su Riins terzo Vinales, ai piedi del podio Andrea Dovizioso a seguire Valentino. La gara oltre che magnifica ha di fatto permesso a Marq Marquez di fuggire in classifica generale con ben 41 punti di vantaggio su Rossi, peccato per quest’ultimo che fino a due giri dalla fine era secondo, e che ha scontato più di tutti la grinta degli altri piloti.
CLASSIFICA PILOTI MOTOGP
1 Marc MARQUEZ Honda 140
2 Valentino ROSSI Yamaha 99
3 Maverick VIÑALES Yamaha 93
4 Johann ZARCO Yamaha 81
5 Andrea DOVIZIOSO Ducati 79
6 Cal CRUTCHLOW Honda 79
7 Jorge LORENZO Ducati 75
8 Danilo PETRUCCI Ducati 71
9 Andrea IANNONE Suzuki 71
10 Jack MILLER Ducati 55 1
1 Alex RINS Suzuki 53
12 Dani PEDROSA Honda 41
13 Alvaro BAUTISTA Ducati 33
14 Pol ESPARGARO KTM 32
15 Tito RABAT Ducati 27
16 Franco MORBIDELLI Honda 19
17 Hafizh SYAHRIN Yamaha 17
18 Aleix ESPARGARO Aprilia 16
19 Scott REDDING Aprilia 11
20 Takaaki NAKAGAMI Honda 10
21 Bradley SMITH KTM 7
22 Mika KALLIO KTM 6
23 Karel ABRAHAM Ducati 4