SSC NAPOLI/ Il testo della lettera di addio di Gargano apre già a un ritorno?

- La Redazione

Walter Gargano ha lasciato il Napoli dopo cinque stagioni: oggi è sbarcato a Linate. Ai tifosi partenopei ha voluto scrivere una lettera, nella quale non esclude un suo ritorno a breve.

Gargano_lettera Walter Gargano, centrocampista del Napoli (Infophoto)

Walter Gargano è già alla Pinetina. Non si sta ancora allenando (manca l’ufficialità) ma ormai è un calciatore dell’Inter. Questa mattina è sbarcato all’aeroporto di Linate, e da lì si è recato ad Appiano Gentile, dove ha pranzato e ha avuto modo di conoscere e salutare i suoi nuovi compagni. L’affare è stato chiuso in fretta, non appena i nerazzurri hanno perfezionato l’acquisto di Antonio Cassano dal Milan (Fantantonio è già al lavoro): si tratta di prestito con diritto di riscatto (clicca qui per i dettagli). In azzurro, Gargano ha trascorso cinque stagioni: era il 2007 quando è stato acquistato dal Danubio. A Napoli ha passato stagioni bellissime, e a dimostrazione dell’inserimento nel gruppo va anche detto che si è sposato con la sorella di Marek Hamsik. La sua partenza è dovuta, probabilmente, a incomprensioni con Mazzarri: con l’arrivo di Gokhan Inler, la scorsa estate, il centrocampista uruguayano ha trovato sempre meno spazio in formazione, anche perchè il tecnico toscano gli ha costantemente preferito Dzemaili, più adatto a giocare nel centrocampo partenopeo. Da lì Gargano ha cominciato a porsi dei dubbi circa la sua permanenza a Napoli: il suo ruolo è quello dell’incontrista, è di fatto un recupera palloni che all’Inter faceva molto comodo perchè Stramaccioni vuole un centrocampo molto fisico per supportare al meglio la linea degli attaccanti. Ecco perchè l’operazione si è concretizzata subito. Nel capoluogo campano però non l’hanno presa troppo bene: Gargano era un idolo per la gente del San Paolo, la sua cessione non è andata giù ai tifosi, senza considerare il fatto che ora i partenopei potrebbero dover tornare sul mercato per coprire il buco (si parla del cileno Medel del Siviglia). Intanto lo stesso centrocampista ha voluto far sapere che la città, la squadra e il popolo di Napoli sono sempre nel suo cuore: a poche ore dall’addio ha scritto una lettera (la riporta il sito ufficiale di Gianluca Di Marzio) nella quale esprime tutta la sua riconoscenza per i cinque anni trascorsi in maglia azzurra, che gli hanno portato tra le altre cose una partecipazione in Champions League e la vittoria della Coppa Italia. Emblematico il finale: Gargano dice che nel mondo del calcio tutto è possibile, e che non è escluso che possa tornare a Napoli già al termine della stagione. Certo, una frase simile non avrà fatto piacere ai tifosi dell’Inter…

 

“Cari tifosi dopo cinque indimenticabili anni lascio il Napoli. E’ stata una decisione per me sofferta, concordata con la societa’, che pero’, voglio precisarlo, ho voluto io. Lo sapete a me piace giocare sempre, e quest’anno il centrocampo del Napoli e’ diventato molto piu’ fitto degli altri anni, e il rischio di restare da parte c’e’. Ho chiesto alla societa’ di poter essere ceduto in prestito, e il presidente De Laurentiis mi ha accontentato mandandomi all’Inter. A Napoli ho creato la mia famiglia e sono nati i miei figli. Con Napoli e con i tifosi c’e’ un forte legame, e’ qui che ho passato una bellissima parte della mia vita e sono grato a tutti per le opportunita’ di vita e professionali che mi avete dato”. Nel calcio tutto e’ possibile e non si puo’ escludere che a fine stagione tornero’. Vi abbraccio”







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori