• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Cancro, stop chemio grazie a “Santo Graal”?/ Studio: “Tecnologia rileva DNA tumorale”

  • Scienze
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Cancro, stop chemio grazie a “Santo Graal”?/ Studio: “Tecnologia rileva DNA tumorale”

Alessandro Nidi
Pubblicato 8 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 14:27
pediatri tamponi

(Pixabay)

Elaborata una nuova tecnologia ("Santo Graal") che potrebbe evitare la chemioterapia ai malati di tumore al colon-retto che non ne hanno bisogno

Un gruppo di ricercatori sta testando la tecnologia del “Santo Graal” per evitare la chemioterapia ad alcuni dei pazienti affetti da cancro del colon-retto, il quarto tumore più comune negli Stati Uniti d’America. Essi, infatti, spesso ricevono una chemioterapia non necessaria dopo che il tumore è completamente scomparso. Come si legge su “MedicalXpress”, si tratta di una metodologia di sequenziamento genetico che può rilevare livelli di cancro precedentemente non individuabili con un semplice prelievo di sangue. In altri termini: se un paziente non ha DNA tumorale in circolazione, potrebbe non aver bisogno di chemioterapia dopo l’intervento.


Terapia Car-T, cos'è l'immunoterapia per i tumori/ "Cura rivoluzionaria per il neuroblastoma infantile"


“Sapevamo che molti di questi pazienti erano guariti con la sola chirurgia, solo che non avevamo un modo per sapere quali di essi avessero un cancro microscopico rimasto nel sangue, chi avesse bisogno di chemio e chi no“, ha detto il dottor Mohamedtaki Tejani, oncologo medico e direttore del programma di Oncologia gastrointestinale presso l’AdventHealth Cancer Institute e l’AdventHealth Research Institute. Questo modo è il “Santo Graal”.


La rotazione terrestre accelererà questa estate/ Cosa succede: "Forse colpa della luna, forse del clima"


SANTO GRAAL, NUOVA TECNOLOGIA PER EVITARE LE CHEMIO A CHI NON NE HA BISOGNO

Uno degli studi clinici in corso, si legge su “MedicalXpress”, coinvolge pazienti con tumore del colon al III stadio, con la malattia che si è diffusa ai tessuti o ai linfonodi circostanti. A questi pazienti viene tradizionalmente prescritta la chemioterapia dopo l’intervento chirurgico, anche se, secondo alcune stime, circa il 50% di loro guarisce con la sola chirurgia. Lo studio prevede di somministrare o sospendere in modo casuale la chemioterapia ai pazienti in stadio III che sono risultati negativi al test del DNA tumorale circolante, per poi seguirne gli esiti a lungo termine. Esso si concluderà intorno al marzo 2030.


Api cyborg create per il prima volta in Cina/ Studio: "Con alcuni sensori, possono raccogliere informazioni"


In una ricerca pubblicata a maggio, un gruppo di medici canadesi hanno definito le potenziali applicazioni di questa tecnologia un “Santo Graal” per individuare i tumori ereditari, ma sono anche preoccupati per l’impatto dei falsi negativi. In tal senso, Tejani fa notare che l’AdventHealth è coinvolto in un altro studio, condotto dalla società che l’ha creato, che terrà traccia dell’impatto dell’esame del sangue sulla qualità della vita dei pazienti. La data di conclusione è il 2025. Peraltro, si augura che in futuro questo test possa essere utilizzato anche per individuare i segni del cancro al colon in coloro che non hanno ancora ricevuto una diagnosi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net