CARD, IMBENS, ANGRIST: CHI SONO PREMI NOBEL ECONOMIA 2021/ “Lavoro e causa-effetto”
Chi sono i nuovi vincitori del Premio Nobel Economia 2021: David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens per “mercato del lavoro e teorie causa-effetto”

Sono David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens i tre vincitori del Premio Nobel Economia 2021: l’annuncio dato dall’Accademia Reale svedese delle Scienze chiude il ciclo 2021 del Premio Nobel (qui i focus sui vincitori in Medicina, Fisica, Chimica, Letteratura, Pace).
Gli economisti Imbens e Angrist si dividono parte del Nobel «per i loro contributi metodologici all’analisi delle relazioni causali», mentre Card ottiene il prestigioso riconoscimento «per i suoi contributi empirici all’economia del lavoro». Dal mondo del lavoro alle cause-effetti che determinano molti processi in economia: «Attraverso esperimenti sul campo, David Card ha analizzato gli effetti del salario minimo, dell’immigrazione e dell’educazione sul mercato del lavoro», spiega la nota ufficiale dell’Accademia di Stoccolma, aggiungendo come tali studi ad inizio anni ì90 hanno sfidato la saggezza convenzionale, «portando a nuove analisi e ulteriori intuizioni».
NOBEL ECONOMIA 2021: ECCO CHI SONO
Sempre nell’ultima decade del secolo scorso, Joshua Angrist e Guido Imbens hanno risolto un importante problema metodologico, ovvero la difficoltà di interpretare i dati degli esperimenti sul colpo: i due nuovi Premi Nobel per l’Economia, spiega l’Accademia, hanno dimostrato come dagli studi sul campo si possono trarre conclusioni precise su causa ed effetto. In conclusione, sottolineano gli esperti svedesi, «gli studi di Card su questioni fondamentali per la società, e i contributi metodologici di Angrist e Imbens, hanno mostrato che gli esperimenti in sul campo sono una ricca fonte di conoscenza». David Card è un economista canadese-americano, Joshua D. Angrist è isreaelo-americano, Guido W. Imbens è invece statunitense ma nato in Olanda: il primo ha ottenuto un dottorato nel 1983 alla Princeton University e insegna alla University of California, Berkeley. Angrist è invece nato in Ohio ma ha conseguito un dottorato a Princeton e ora insegna al Massachusetts Institute of Technology; infine Imbens è insegna alla Stanford University. Metà del premio Nobel – 10 milioni di corone totale – andrà a Card, mentre la restante parte sarà suddivisa tra Angrist e Imbens.
Learn more about the 2021 prize in economic sciences:
Press release: https://t.co/iEOlcTmfu9
Popular information: https://t.co/9CfIzxs4qF
Advanced information: https://t.co/oQKFez3nKz#NobelPrize pic.twitter.com/Gm7z1SY3xA— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 11, 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
Riforma pensioni 2023/ Solo a 3mila lavoratrici è consentito accedere a Opzione donna06.02.2023 alle 01:21
-
Bonus cultura 2023/ Entro quando spendere l'importo e cosa cambia06.02.2023 alle 01:18
-
Pensione invalidità civile/ Quanto sono stati rivalutati gli importi nel 202305.02.2023 alle 21:17
-
AUTONOMIA E PNRR/ Il vero pericolo per il Sud non è trovarsi con meno soldi05.02.2023 alle 21:11
Ultime notizie
-
Sonia Bruganelli attacca Tavassi "capobanda"/ "Non avete rapporto con Donnamaria e…"06.02.2023 alle 22:42
-
Diretta/ Monza Sampdoria (risultato finale 2-2): Pessina su rigore!06.02.2023 alle 22:50
-
GRANDE FRATELLO VIP 2022, 31A PUNTATA/ Diretta: Daniele ritrova Martina06.02.2023 alle 22:47
-
MARTINA NASONI E DANIELE DAL MORO, PERCHE' SI SONO LASCIATI?/ Tira e molla, ma...06.02.2023 alle 22:38
-
Michele Zanella, chi è il Boss in incognito 2023/ Capo di O Bag viene riconosciuto06.02.2023 alle 22:40