• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Carlo Conti: “Covid? Non sono ancora al 100%”/ “Paura? Solo per la mia famiglia”

  • Cinema e Tv

Carlo Conti: “Covid? Non sono ancora al 100%”/ “Paura? Solo per la mia famiglia”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 9 Dicembre 2020
Carlo Conti a Cartabianca

Carlo Conti a Cartabianca

Carlo Conti ha superato il covid ma non è ancora al 100%: lo ha svelato in collegamento con il programma di Rai Tre, Cartabianca

Carlo Conti è stato uno dei tanti personaggi famosi che ha avuto il covid. Il noto conduttore di casa Rai Uno è stato ricoverato in ospedale per superare al meglio l’infezione, e da un paio di settimane è stato dimesso e sta lentamente tornando al 100%. “Sto bene, direi bene – le parole di Carlo Conti in collegamento con il programma di Rai Tre, Cartabianca – il ricordo è abbastanza lontano, ho ancora qualche acciacchetto, non mi so ancora vestire bene (scherza ndr), c’è un po’ di stanchezza, ti lascia un po’ di debolezza, ti lascia strascichi, mi trovo a sonnecchiare anche se non voglio, non sono al 100% ma al 97%, sto facendo una buona convalescenza”. Sul suo ricovero ospedaliero: “Sono stato una settimana all’ospedale Careggi di Firenze con medici e infermieri incredibili, ho visto il modo in cui lavorano, l’impegno, la passione, la dedizione che va oltre il lavoro. Dividevo la mia stanza con il signor Nello, ci siamo detti poche parole ma bastava un sorriso, il dato del saturimetro, per darci forza a vicenda”.


Carlo Conti, 13 anni di matrimonio con la moglie Francesca Vaccaro/ “Quello che voglio è invecchiare con te”


CARLO CONTI E IL COVID: “A TALE E QUALE NON CE L’AVEVA NESSUNO”

Bianca Berlinguer ha quindi chiesto a Carlo Conti se ha mai avuto paura: “Sono sincero non ho mai avuto paura, non ero preoccupato perchè ero in un ottimo reparto, vedevo l’attenzione dei medici, mi sono fidato delle cure e ho capito che il mio organismo stava reagendo bene alle cure, l’ossigeno l’ho tenuto poco con le cannette al naso, una settimana, la febbre solo il primo giorno, le cure stavano facendo effetto e il mio corpo reagiva, ero preoccupato per casa, pensavo a mia moglie e a mio figlio e speravo che il loro tampone fosse negativo, e così è stato”. Carlo Conti non ha ancora capito dove ha preso il virus: “Sono sempre stato molto attento, nello studio a Tale e Quale nessuno ce l’aveva, il sabato prima del tampone ero a cena con amici e loro non lo hanno avuto, non l’ho passato a nessuno e non so da chi l’ho preso”. Sulla situazione di crisi economica attuale dell’Italia: “Seguo come ogni cittadino quanto succede nel nostro paese con attenzione, capisco che è un momento difficilissimo, serve ascoltare tutte le parti di governo e l’opposizione, e trovare punti in comune, bisogna remare nella stessa direzione perchè siamo sulla stessa barca. Mi preoccupa questo enorme quantitativo di nuovi poveri che ci sono, ogni giorno le mense si riempiono sempre più, è una cosa reale, sono tante le categorie che sono ferme. Penso a città come Firenze, Roma, Venezia, con il turismo sono bloccati: dai tassisti agli alberghi, il mondo del turismo è praticamente fermo”.

Tags: Carlo Conti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net