• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Usa » Casa Bianca ha nascosto notizie su origini covid?/ Facebook: “Ci hanno fatto pressione…”

  • Usa
  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Esteri

Casa Bianca ha nascosto notizie su origini covid?/ Facebook: “Ci hanno fatto pressione…”

E' stato pubblicata una conversazione fra alcuni dirigenti di Facebook in merito ad una presunta pressione del governo Usa sui social durante il periodo Covid

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 4 Maggio 2024
Mark Zuckerberg, presidente e Ad di Meta Inc. (Ansa)

Mark Zuckerberg, presidente e Ad di Meta Inc. (Ansa)

I piani alti della Casa Bianca hanno nascosto notizie sul covid? Questo quanto sta circolando in queste ore negli Stati Uniti, secondo cui l’amministrazione americana avrebbe di fatto deciso di offuscare la vera origine del virus cinese, che sarebbe proveniente da un laboratorio.

A sollevare la questione è stato il deputato Repubblicano Jim Jordan, che ha pubblicato una serie di messaggi fra il numero uno di Facebook, Instagram e Whatsapp, Mark Zuckerberg, nonché alcuni dirigenti del social network blu, leggasi Sheryl Sandberg, Nick Clegg e Joel Kaplan. Si tratta di una conversazione che risalirebbe a tre anni fa, al 16 luglio del 2021, quindi in piena pandemia di covid, e in cui il CEO di Meta si domanda: “Possiamo includere il fatto che la WH [White House, Casa Bianca] abbia fatto pressione su di noi per censurare la teoria della fuga di laboratorio?”.


Siracusano, presidente Css contro no vax: "Ignoranza antiscientifica dilaga"/ "Serve educare dall'infanzia"


CASA BIANCA HA FATTO PRESSIONE SUI SOCIAL PER IL COVID? COSA E’ EMERSO

Secondo quanto circola oltre oceano, il ramo esecutivo avrebbe quindi cercato di esercitare il proprio potere per censurare i cittadini degli Stati Uniti con il fine di nascondere quanto molti sospettano da anni, ovvero, che il covid non sia esploso “naturalmente”, ma attraverso la fuga dal laboratorio di Wuhan, una teoria da molti caldeggiata da quando è scoppiata la pandemia a inizio 2020.


Cinese arrestato in Italia per spionaggio Covid: "È scambio di persona"/ FBI: "Ha spiato dati Usa su vaccini"


Secondo questa tesi decisamente cospiratoria, la Casa Bianca avrebbe partecipato in maniera attiva al nascondere la verità su una questione che è stata per anni sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, soprattutto di quelli occidentali, che hanno spesso e volentieri visto con sospetto il ruolo della Cina nella pandemia di covid. Ma quale sarebbe il vero interesse che si nasconde dietro il celare un fatto così importante?

CASA BIANCA HA FATTO PRESSIONE SUI SOCIAL PER IL COVID? I DUBBI DI THE VERGE

John Leake di Courageous Discourse, colui che ha pubblicato la vicenda, conclude la sua disamina scrivendo: “Spero che la Corte Suprema prenda in considerazione lo scambio di messaggi dei dirigenti di Facebook mentre procede con le sue deliberazioni in Murthy v. Missouri”. Il riferimento è a un caso pendente presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, in cui il Missouri e la Louisiana, hanno intentato una casa contro il governo americano sostenendo che avesse esercitato delle pressione sui social media affinchè censurassero opinioni conservatrici e critiche all’amministrazione Biden, accusa sempre respinta dal mittente.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


Su quanto emerso in merito a Facebook, il portale The Verge sottolinea come non vi siano certezze circa una probabile pressione da parte della Casa Bianca sui social, in quanto le comunicazioni che vengono citate nel rapporto, mostrano che i dirigenti sembrano essere “riluttanti a cedere alle pressioni, in altri punti convinti da determinati argomenti, e talvolta irritati e scoraggiati dall’approccio dell’amministrazione”. Insomma, difficile capire da quello scambio se vi sia davvero stata qualche azione da parte del governo Usa: lo scopriremo prossimamente.

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Usa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Usa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net