• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Cassa integrazione caldo 2025/ Chiarimenti INPS su quando e come è ammessa

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro
  • Riforma lavoro

Cassa integrazione caldo 2025/ Chiarimenti INPS su quando e come è ammessa

L'INPS ha pubblicato una circolare su come richiedere la cassa integrazione per il caldo eccessivo nel 2025. L'iter è semplice ed intuitivo.

Danilo Aurilio
Pubblicato 5 Luglio 2025
Strisce per disabili

Fonte: Pixabay.com

L’INPS di recente ha rilasciato dei dettagli su come ottenere le cassa integrazione per il caldo del 2025. A causa del riscaldamento globale, a partire da quest’anno anche il nostro Bel Paese è stato raggiunto da temperature inaudite (fino a 40°).

Per i lavori in cui vi è un’elevata esposizione al sole, il rischio di un collasso è lampante. A questo proposito l’ente previdenziale permette alle imprese di far domanda per mettere gli impiegati in cassa integrazione grazie ai fondi di solidarietà bilaterali, del CISOA oppure il cosiddetto FIS.


Riforma pensioni 2026/ Ad ottobre un nuovo libro INPS: perché è importante?


Come ottenere la cassa integrazione per il caldo nel 2025

Con una circolare ben specifica (la numero 2130 di quest’anno), l’INPS ha rilasciato i dettagli su come far richiesta per ottenere la cassa integrazione a causa del caldo eccessivo di questo 2025. Il primo requisito è quello di aver il giustificato motivo, nonché quando le temperature sono ben oltre i 35° (in alternativa se vi è una disposizione locale).


Riforma pensioni 2025/ In arrivo il Libro Bianco dell'Inps (ultime notizie 11 luglio)


I metodi per poter ricevere l’integrazione al reddito sono svariati. Purtroppo il surriscaldamento globale sta arrecando non pochi problemi soprattutto a chi lavora al sole, rischiando di star male a causa delle giornate eccessivamente calde.

Ordinanza locale

L’INPS specifica che la prima soluzione per avere l’integrazione salariale è accertarsi che ci sia un’ordinanza pubblica e locale che sancisca lo stop dell’attività lavorativa. Laddove ci fosse, è indispensabile inserire nella richiesta la causale ben specifica.

Per causale ad HOC si intende la dicitura che faccia riferimento – senza allegare l’ordinanza – alla sospensione dell’attività lavorativa per le temperature eccessivamente alte, e dunque per cause non associate ai lavoratori o alla società.


Riforma pensioni 2025/ Upb contro il congelamento dei requisiti (ultime notizie 9 luglio)


Ammortizzatori per temperature oltre i 35°

Anche se manca un’ordinanza pubblica, il capo di un’azienda ha la facoltà di sfruttare uno degli ammortizzatori sociali esistenti per ottenere la cassa integrazione per i suoi dipendenti. É indispensabile però, che ci sia una temperatura elevata (almeno 35 gradi, anche soltanto percepiti), oppure condizioni di lavoro estenuanti.

Per fare un esempio pratico, anche se non ci fossero 35°, ma un’esposizione al sole priva di strumenti protettivi, macchinari che producono tanto calore e caschi o tute che farebbero aumentare il caldo, la richiesta potrebbe essere comunque avanzata.

La domanda va presentata telematicamente all’INPS, e al datore di lavoro che ne fa richiesta è consigliato di descrivere minuziosamente una relazione tecnica includendo i dettagli del lavoro, la tipologia e la causale che specifichi la sospensione per “evento meteorologico”.

Non è necessario allegare il bollettino meteo in quanto sarà direttamente l’ente previdenziale ad effettuare i dovuti accertamenti.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net