Il giovane cantautore Marko Bosnjak è un giovane cantautore bosniaco con cittadinanza croata e difenderà i colori della Croazia al prossimo Eurovision Song Festiva, in programma a Basilea verso la metà di Maggio. Il giovanissimo cantante sarà presente all’evento con il brano Poison Cake, andiamo a vedere chi è.
Marko Bosnjak nasce in Bosnia nella cittadina di Mostar da genitori di origine croata e fin da piccolo sale alla ribalta, vincendo a soli 11 anni il talent serbo Pinkove Zverdice ed ottiene gran successo. Si parla da tempo di un gran bene del giovane cantante e già in passato l’artista ha sfiorato davvero l’Eurovision.
Nel 2021 Marko Bosnjak partecipa al Festival Dora dove arriva secondo con il brano Moli za Nas. Negli anni l’artista è stato molto attivo a scopi benefici ed ha partecipato nel 2024 ad uno spettacolo pro Gaza. Quest’anno ha preso parte nuovamente all’edizione di Dora e l’ha vinta con il brano Poison Cake che gli consente di partecipare all’Eurovision Song Contest 2025.
Marko Bosnjak, significato della canzone Poison Cake, protagonista all’Eurovision Song Contest 2025
Marko Bosnjak ha scritto la canzone Poison Cake insieme ad altre quattro persone e comprende tra gli altri anche Ban Wissink, produttore della canzone dell’artista. Il brano ha qualcosa di particolare ed è ispirata a delle fiabe del calibro di Biancaneve o anche di Hansel e Gretel e narra le vicende di ragazzi che vogliono avere vendetta e difesa di se stessi.
Poison Cake descrive alcune difficoltà sociali e la voglia di affrontare la vita con rabbia e desiderio di giustizia. Si tratta di una metafora di privazione ma alo stesso tempo Marko ha raccontato nel corso di un’intervista ad Aquarius Records il significato che vuole dare in realtà a questo brano:
“Si tratta di una canzone energica e che parla di qualcosa di inaspettato per me come musicista”, poi Marko Bosnjak ha parlato di come ogni persona possa interpretare il reale significato della canzone a modo suo. E quindi sicuramente è una canzone differente dalle altre.