• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Chi era Emanuela Loi?/ Agente di scorta del giudice Borsellino, uccisa nella strage in via D’Amelio

  • Cronaca
  • Chi è?
  • Cinema e Tv

Chi era Emanuela Loi?/ Agente di scorta del giudice Borsellino, uccisa nella strage in via D’Amelio

Il 19 luglio 1992 in via D'Amelio con il giudice Paolo Borsellino morirono anche cinque agenti della scorta: chi era Emanuela Loi, la prima poliziotta uccisa dalla mafia

Lorenzo Drigo
Pubblicato 18 Luglio 2024
Emanuela Loi

Emanuela Loi, agente di scorta di Paolo Borsellino (Foto: web)

Questa sera tornerà in onda ‘I ragazzi delle scorte – Io devo continuare‘, il docufilm dedicato alla memoria degli agenti di polizia che hanno perso la vita nella stagione delle stragi, incentrato – in particolare – su Emanuela Loi, al servizio del giudice Paolo Borsellino (nemico numero 1 delle cosche mafiose palermitane) e al suo fianco fino a quel tragico 19 luglio del 1992 quando una bomba esplose in via D’Amelio a Palermo uccidendo sul colpo il giudice e cinque dei sei agenti di scorta che gli erano stati affidati. Così – seguendo con onore e spirito il suo rischiosissimo compito – Emanuela Loi è diventata la prima poliziotta a morire per mano delle mafie, in un periodo in cui (peraltro) era anche tra le poche agenti assunte in un sistema ancora a larghissima predominanza maschile.


Borsellino, trovate carte dell'inchiesta mafia-appalti/ "Indagine era collegata alla strage di via D’Amelio"


La cronaca di quel triste 19 luglio è – purtroppo – fin che mai nota e l’obiettivo del documentario è proprio accedere i riflettori su quei cinque agenti morti in servizio, proteggendo con la loro stessa vita quel Paolo Borsellino che riuscì – prima di morire – a dare il via al famosissimo maxiprocesso contro le mafie. Emanuela Loi, quel giorno, era accompagnata dai colleghi Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli: l’ultimo era il più giovane tra i cinque, mentre l’agente sarda aveva solamente 24 anni quando la bomba esplose a pochissima distanza da lei.


STORIA E POLITICA/ La verità che manca sulle stragi del 92-93: il tempo passa, le tracce restano


Chi era Emanuela Loi: dalla Sardegna a Palermo, la mattina della strage in via D’Amelio era malata

Su Paolo Borsellino sono state scritte pagine e pagine di libri e riviste, interi film e anche alcune serie, ma chi era Emanuela Loi e come finì ad appena 24 anni – di cui soli due di servizio – al fianco di uno degli uomini più importanti della stagione stragista? Per rispondere dobbiamo partire dal principio, quando la ragazza sarda (nata nell’ottobre del 1967 a Cagliari) dopo il diploma decise nel 1989 di tentare il test per entrare nella Polizia di Stato: a portare Emanuela su quella strada fu sua sorella – Maria Claudia Loi -, convincendola a lasciar perdere la carriera di maestra che si era prefissata e dandole una prospettiva nuova che lei decise di seguire con tutte le sue forze.


BORSELLINO/ “Voleva arrestare il procuratore di Palermo”: quella trattativa che dobbiamo ancora accettare


Tre anni dopo – nel 1992, finita l’accademia – venne trasferita da protocollo lontana dalla sua Sardegna e finì nell’area più calda del nostro territorio: proprio quella Palermo che di lì a poco sarebbe stata sconvolta da due dei più famosi attentati mafiosi, il primo a Capaci e il secondo in via D’Amelio. Emanuela Loi era cosciente dei pericoli che correva, ma chiese personalmente di essere affidata alla squadra Scorte e dopo alcune missioni ricognitive fu affiancata proprio a Paolo Borsellino; mentre l’ironia della sorte vuole che in quel 19 luglio sarebbe dovuta rimanere a casa per malattia, ma decise di ignorare i suoi problemi, indossare la divisa e immolarsi per proteggere il giudice.

Tags: Paolo Borsellino

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net