• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Fiction e Serie TV » CHI HA UCCISO TETTÈ NE IL COMMISSARIO RICCIARDI?/ Spunta Cosimo e…

  • Fiction e Serie TV
  • Cinema e Tv

CHI HA UCCISO TETTÈ NE IL COMMISSARIO RICCIARDI?/ Spunta Cosimo e…

Stella Dibenedetto
Pubblicato 15 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 22:54
Il Commissario Ricciardi

Il Commissario Ricciardi

Chi ha ucciso Tettè, protagonista della quarta puntata de Il commissario Ricciardi? Situazione delicata con al centro della scena Cosimo.

Tra gli accusati dell’omicidio di Tetté in Il Commissario Ricciardi c’è sicuramente Cosimo. Il venditore ambulante collaborava col bimbo che per lui andava a rubare, oggetti che l’uomo pagava poco e che permettevano al ragazzi di sbarcare il lunario. La polizia ha messo Cosimo nel mirino, cercando di capire se avesse motivo per compiere quell’atrocità. L’uomo però si difende, sottolineando che Matteo gli era molto utile per i suoi affari. Di certo c’è la sensazione che la morte del bambino nasconda qualcosa di ancora più grande. Che abbia rubato qualcosa a qualcuno di scomodo che poi è stato costretto ad ucciderlo? Questa storia sembra non vedere la luca in fondo al tunnel. (agg. di Matteo Fantozzi)


Francesca Chillemi è incinta? Parpiglia conferma, ma lei tace sul papà/ "Slitta Viola come il Mare"


Un avvelenamento tra i vicoli…

Chi ha ucciso Tettè nella quarta puntata de Il Commissario Ricciardi, in onda questa sera su Raiuno? Il protagonista del caso al centro del quarto appuntamento con la fiction con Lino Guanciale sarà il piccolo Matteo, conosciuto da tutti come Tettè. E’ un bambino di circa nove anni che vive nei vicoli di Napoli. E’ uno dei tanti scugnizzi che cerca di sopravvivere attraverso una serie di espedienti. Il suo cadavere, purtroppo, viene ritrovato in uno dei tanti vicoli in cui viveva. Apparentemente sembra che Tettè sia morto di stenti, ma attraverso una serie di indagini, pare che la causa della porte del piccolo Tettè possa essere l’avvelenamento. Il commissario Ricciardi prova a scoprire la verità sulla morte del bambino mettendo a rischio anche la propria vita.


Don Matteo 15, Terence Hill torna nelle nuove puntate? Spunta il rumor/ E svela: "Mi sono auto censurato"


Chi è l’assassino di Tettè? Una morte avvolta dal mistero

Per Il commissario Ricciardi non sarà assolutamente facile trovare l’assassino del piccolo Tettè che potrebbe essere stato avvelenato, ma da chi? Chi ha voluto togliere la vita ad uno dei tanti scugnizzi che vivono nei vicoli di Napoli e che cercano di sopravvivere cercando di cavarsela? A queste domande proverà a rispondere Ricciardi che, nel tentativo di trovare la verità, correrà tanti rischi. Ad aiutare le indagini dei telespettatori potrebbe essere la descrizione che di Tettè dà lo scrittore Maurizio De Giovanni nel suo libro: “Si chiamava Matteo ma tutti lo chiamavamo Tetté. Perché, poverino, era fortemente balbuziente: si emozionava, si innervosiva e non riusciva a parlare […] Era piccolo di statura per la sua età, come vi ho già detto doveva avere sette, otto anni, forse di più, molto sveglio ma solitario, forse proprio per via della balbuzie. Aveva un cagnolino…lui lo lasciava fuori, e con qualsiasi tempo il cane lì aspettava […]”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fiction e Serie TV

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fiction e Serie TV

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net