• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Cronaca Nera » Chico Forti non torna in Italia per un cavillo/ “Convenzione Strasburgo via d’uscita”

  • Cronaca Nera
  • Giustizia
  • Usa
  • Cronaca
  • Politica
  • Esteri

Chico Forti non torna in Italia per un cavillo/ “Convenzione Strasburgo via d’uscita”

Chico Forti, rientro in Italia ostacolato da un cavillo giudiziario: Convenzione di Strasburgo resta l'unica via d'uscita. Intanto, la premier Giorgia Meloni si interessa della questione

Silvana Palazzo
Pubblicato 5 Maggio 2023
chico forti

Chico Forti, Le Iene

Non è cambiato nulla per Chico Forti da quando era ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il quale annunciò che il produttore televisivo sarebbe tornato in Italia. Ma è ancora in una cella del Dade Correctional Institution di Florida City, carcere di massima sicurezza nei pressi di Miami. Sono passati 862 giorni da quell’annuncio, ma nulla è cambiato. Enrico Forti, detto Chico, in carcere per l’omicidio di Dale Pike, è vittima di un cavillo. Visto che secondo l’ordinamento giuridico della Florida, non ci sarebbero le condizioni per ottenere una revisione del processo, l’unica via d’uscita è la Convenzione di Strasburgo del 1983, in base alla quale una persona condannata in uno Stato differente da quello di appartenenza può scontare la pena nel proprio Paese. Ma la pena inflitta dal tribunale Usa è quella dell’ergastolo senza condizionale, una misura che non è contemplata dai nostri codici.


Chico Forti verso semilibertà?/ Istanza al Tribunale di Sorveglianza: "Potrebbe uscire dal carcere a Pasqua"


Se venisse trasferito in Italia, Chico Forti non potrebbe scontare la pena comminatagli, perché abilitato a usufruire della libertà condizionale e di altri benefici. Di conseguenza, andrebbe adeguata la sanzione al sistema penitenziario italiano. Ma servirebbe una complessa mediazione con le autorità giudiziarie della Florida. C’è poi l’incognita Ron DeSantis. Stando a quanto riportato da Repubblica, che cita una fonte confidenziale, la «pratica Chico Forti» sarebbe ancora pendente, quindi il governatore – che sarebbe preoccupato dalle reazioni ostili dell’opinione pubblica – non avrebbe ancora concesso il via libera definitivo al trasferimento del detenuto, ma solo un’autorizzazione condizionata a non meglio precisate garanzie.


Chico Forti dopo il Natale in Italia: "Vorrei rivedere mia madre"/ "E ottenere dei permessi nel nuovo anno"


“MELONI SI STA INTERESSANDO DEL CASO CHICO FORTI”

Il caso Chico Forti in questi anni non è stato ignorato dai vari governi italiani che si sono succeduti. Ad esempio, nel giugno 2021 l’allora ministra della Giustizia Marta Cartabia indirizzò al Dipartimento di Giustizia Usa una forte sollecitazione per arrivare ad una soluzione definitiva. Anche il governo Meloni, con la premier in prima linea, si sta interessando della questione. Pur considerando la complessità e delicatezza della questione giuridica, c’è però un’evidente lentezza nell’affrontare. Peraltro, sono molte le incongruenze sul caso dell’omicidio dell’australiano Dale Pike. L’impianto accusatorio, ad esempio, si rivelò subito fragile: dal movente, costituito dall’accusa di una presunta truffa poi archiviata, all’affermazione dello stesso italiano, poi ritrattata, resa nel corso di un lungo interrogatorio condotto senza un avvocato difensore. Inoltre, il procuratore dell’accusa ha riconosciuto che Chico Forti non è stato l’esecutore materiale dell’omicidio, dunque non si spiega perché si è cercato di collegarlo al luogo del delitto. C’è poi la condanna all’ergastolo senza condizionale e una serie di violazioni delle garanzie dell’imputato, come la mancata lettura dei suoi diritti da parte dei poliziotti, il comportamento gravemente negligente del primo legale e l’omessa comunicazione alle autorità consolari italiane delle accuse, secondo quanto previsto dalla Convenzione di Vienna.

Tags: Chico Forti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca Nera

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca Nera

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net