• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia UE » Bce & Euro » Christine Lagarde spinge il Green Deal/ “Con gli oceani inquinati avremo meno alimenti e prezzi più alti”

  • Bce & Euro
  • Energia e ambiente

Christine Lagarde spinge il Green Deal/ “Con gli oceani inquinati avremo meno alimenti e prezzi più alti”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 8 Giugno 2025
Christine Lagarde

Christine Lagarde, presidente della BCE (Ansa)

In un recente intervento, Christine Lagarde ha messo in guardia sugli effetti dell'inquinamento marittimo: sicurezza alimentare e prezzi sono a rischio

Intervenuta durante il forum Blue Economy and Finance organizzato nel Principato di Monaco dalle Nazioni Unite e incentrato sul tema dell’economia marittima, la presidente della BCE Christine Lagarde si è lanciata in una lunga invettiva contro il cambiamento climatico e le emissioni di Co2 che, a suo avviso, starebbero distruggendo l’oceano, quest’ultimo centrale nell’economia mondiale: un intervento, quello di Lagarde, che ovviamente non è passato inosservato, con il quotidiano La Verità che l’ha subito ricollegato a un (forse maldestro) tentativo della presidente della BCE di dare una spallata – per ragioni effettivamente ignote – agli obiettivi green della Commissione europea.


TRA FED E BCE/ L'incertezza che "detta la linea" a Powell e Lagarde


Secondo Lagarde, infatti, gli oceani che bagnano il nostro pianeta sono dei veri e propri “pilastri importanti a sostegno dell’economia mondiale”, in grado di garantirci una certa “sicurezza alimentare”, parecchie “opportunità economiche” e anche materie prime fondamentali per “medicinali e biocarburanti”: attualmente, però, secondo la numero 1 della BCE, gli oceani sono sottoposti a “uno stress straordinario” tale da danneggiare sia “l’economia”, sia l’effettiva lotta contro il cambiamento climatico, dato che sono sempre meno in grado di “assorbire calore e carbonio”.


SCENARIO UE/ “La Bce gioca a specchio con la Fed, intanto va cambiato il Patto di stabilità"


Christine Lagarde: “Possiamo ancora salvare gli oceani, la nostra sicurezza alimentare e i prezzi”

Insomma, secondo Lagarde, se non si inverte la rotta immediatamente – e avvisa anche che “potremmo non essere in grado di rimediare al danno fatto” – la conseguenza è che, con gli oceani eccessivamente inquinati, “la sicurezza alimentare potrebbe essere compromessa, portando potenzialmente a una maggiore volatilità dei prezzi”; fermo restando che, al contempo, se le acque marittime si alzassero eccessivamente “le persone potrebbero essere costrette a spostarsi”, con tutto ciò che di negativo – a suo avviso – ne conseguirebbe.


SCENARIO UE/ Scricchiola la socialista (e green) Ribera, Ursula pensa a un rimpasto per "salvarsi"


Seppur il rischio di non riuscire a invertire completamente la rotta sia alto, secondo Lagarde siamo ancora in tempo per “rallentare la spinta” e – forse – nei prossimi anni addirittura “fermarla”: i passi da compiere, a suo avviso, sono due, partendo dal tema del “taglio delle emissioni di gas serra” in linea con il Green Deal e gli accordi di Parigi, e arrivando fino a nuovi investimenti per adattare le “infrastrutture” marittime, puntando a nuove dighe e barriere in grado di mitigare gli effetti dei disastri.

Tags: Christine Lagarde

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bce & Euro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bce & Euro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net