• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cina » Cina: “guerra Ucraina colpa di Nato e Usa”/ “Sanzioni porteranno a punto di rottura”

  • Cina
  • Usa
  • Russia
  • Ucraina
  • Esteri

Cina: “guerra Ucraina colpa di Nato e Usa”/ “Sanzioni porteranno a punto di rottura”

Niccolò Magnani
Pubblicato 9 Marzo 2022
vertice Cina-Francia-Germania su Ucraina

Guerra Ucraina, vertice Cina-Francia-Germania: Xi Jinping, Macron e Scholz (LaPresse, 2022)

La Cina accusa Stati Uniti e Nato di essere colpevoli e responsabili della guerra in Ucraina: "rapporti saldi con Russia. Le sanzioni porteranno a punto di rottura”

LA CINA ACCUSA L’OCCIDENTE PER LA GUERRA IN UCRAINA

È chiaro che parlare di “terza guerra mondiale” è una provocazione per far capire il livello di forte rischio e tensione in atto in queste settimane: se però si vede la Cina intervenire a “gamba tesa” contro Nato e Usa accusandoli di essere responsabili della guerra lanciata all’Ucraina, ecco che quel concetto di “guerra mondiale” non è più solo una ‘provocazione’.


Ue, ok a nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia/ Tetto al prezzo del petrolio e stop transazioni Nord Stream


Il giorno dopo i colloqui tra Xi Jinping, Macron e Scholz per cercare di spegnere le tensioni tra Kiev e Mosca, è un durissimo intervento del portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino, Zhao Lijian, a riaccendere la “miccia” dei rapporti tempestosi tra Cina e Occidente. «Sono state le azioni della Nato, guidata dagli Stati Uniti, che hanno gradualmente spinto fino al punto di rottura il conflitto tra Russia e Ucraina», ha scandito il portavoce del Governo comunista cinese. «Ignorando le proprie responsabilità – ha proseguito il portavoce – gli Stati Uniti accusano, invece, la Cina della propria presa di posizione sulla questione ucraina, e cercano margini di manovra per il tentativo di sopprimere contemporaneamente Cina e Russia, e mantenere la loro egemonia». Sempre stamane dal Cremlino un “flash” viene lanciato nella medesima direzione di Pechino: «gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra economica alla Russia».


CASO EPSTEIN/ Quello strano viaggio di Netanyahu (da Trump) che aumenta i sospetti sul Mossad


CINA-USA-RUSSIA: MEDIAZIONE O GUERRA?

Il nodo di tutto riguarda le sanzioni sganciate dall’Occidente contro Putin, da ultimo l’embargo di Biden e Johnson su gas e petrolio russo: qui la Cina non ci sta e accusa Nato, Ue e Usa di aver preso decisioni «contro il diritto internazionale», non motivate e troppo dure. «Le sanzioni provocheranno solo serie difficoltà all’economia e al sostentamento dei Paesi interessati e aggraveranno ulteriormente la divisione e lo scontro» e «porteranno al punto di rottura», rilancia ancora Zhao Lijian nell’offensiva scelta da Pechino contro gli Stati Uniti. Cina e Russia, conclude il portavoce di Wang Yi, si confermano alleati “solidi come la roccia”: «continueranno a portare avanti la normale cooperazione commerciale, compreso i giacimenti di petrolio e gas, nello spirito del rispetto reciproco». Di contro, prosegue l’opera parallela a livello umanitario della Cina che vuole comunque porsi come “mediatore” del conflitto, per evitare anche riflessi e crisi economiche per se stessi: inviati aiuti umanitari tramite la Croce rossa cinese, pari a circa 723mila euro di valore. Il Premier Xi Jinping ieri ha parlato per la prima volta in maniera esplicita di “guerra” anche se si è ben guardato dall’asserire termini nei colloqui con Macron-Scholz come “invasione” o “bombardamenti”. «La situazione in Ucraina è preoccupante e la Cina deplora profondamente la guerra in Europa: tutti gli sforzi per la soluzione pacifica dovrebbero essere supportati».

Tags: Xi JinpingJoe BidenVladimir Putin

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net