ANNOZERO/ Santoro: caro Giordano, fai bene i conti, la Rai con noi ci guadagna
Annozero è un programma che rende più di quello che costa: Michele Santoro in apertura della puntata dedicata a Indro Montanelli si rivolge al direttore del Giornale Mario Giordano per fare alcune precisazioni
Annozero è un programma che rende più di quello che costa: Michele Santoro in apertura della puntata dedicata a Indro Montanelli si rivolge al direttore del Giornale Mario Giordano per fare alcune precisazioni e svolgere un ragionamento che si chiude con una “domanda difficile”.
“Chi sarebbe – chiede a Giordano – l’unico che ci guadagnerebbe di sicuro dalla soppressione di Annozero?”.
“Caro direttore Giordano – è l’esordio di Santoro – se io dico che i lettori del giornale sono dei poveretti è una cosa.
Ma se io dico poveretti i lettori del Giornale che ogni giorno sono costretti a leggere tutte quelle pagine su di me è un’altra cosa, anche riguardo all’italiano. Rispetto talmente i lettori del Giornale che sono disposto a fornire alcune informazioni precise sui costi di Annozero: correttamente il Giornale ha scritto che noi costiamo, compresi i miei faraonici compensi, 220 mila euro a puntata. E ha fatto pure un’equazione, dicendo che questa cifra corrisponde a 2046 abbonamenti della Rai. Bisogna però chiarire – prosegue il giornalista – che questa informazione è stata tratta da una comunicazione ufficiale fatta dalla Rai al Parlamento, quindi una comunicazione solenne dove c’era scritto, badate bene, che Annozero questi 220 mila euro se li guadagna tutti con la pubblicità e in più riesce alla fine della stagione a lasciare nelle tasche della Rai qualche milione di euro in più, che servono ovviamente per scopi più nobili dei nostri”.
“Adesso – sottolinea Santoro – vorrei semplicemente chiedere quali sarebbero le conseguenze se Annozero venisse cancellato? Intanto, andrebbero persi questi guadagni, poi bisognerebbe trovare altre trentaquattro prime serate da mettere al posto di Annozero. Tutti dovrebbero sapere che il costo medio di una prima serata sulla Rai è tre volte il costo di Annozero. Poi c’é sempre il rischio che arrivi il solito giudice che dice: dovete anche risarcire Santoro per i mancati guadagni. E su questo già la Corte dei Conti si è arrabbiata ed è lì che vigila. E quindi, dove si andrebbero a trovare tutti questi soldi persi? Guardate, questa è una domanda facile facile con una sola risposta: li tirerebbero fuori gli abbonati Rai”.
“Invece – conclude Santoro nella sua introduzione – ho una domanda molto difficile per il direttore Giordano: chi sarebbe l’unico che ci guadagna di sicuro dalla soppressione di Annozero?”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
MAURIZIO E MARIA TONA, UOMINI E DONNE/ Lite con Gianni Sperti: "Se dovete fingere..."08.03.2021 alle 15:32
-
DALILA DI LAZZARO I SUOI AMORI/ Da Giovanni Terzi a Delon: "Non posso amare chi..."08.03.2021 alle 15:26
-
Tina Cipollari sta male? Assente a Uomini e donne/ Sperti: "In fase di digestione"08.03.2021 alle 15:14
-
DALILA DI LAZZARO VIOLENTATA TRE VOLTE/ "Bisogna lasciare questi uomini, senza paura"08.03.2021 alle 15:04
-
Tom Cruise su TikTok: video deepfake che ha ingannato il mondo/ Meglio dell'originale08.03.2021 alle 14:44
Ultime notizie
-
Il Castello di Vetro/ Su Rai 3 il film diretto da Destin Daniel Cretton (8 marzo)07.03.2021 alle 23:47
-
DIRETTA/ Chelsea Everton video streaming tv: Blues in vantaggio nei tanti precedenti08.03.2021 alle 16:55
-
RIFORMA PENSIONI/ Quota 100, Salvini parla di proroga di un anno08.03.2021 alle 16:51
-
Maria Braccini fidanzata Jannik Sinner, chi è?/ Bombastica modella e influencer08.03.2021 alle 16:38
-
"Cashback da cancellare, soldi a lotta alla povertà"/ Solo M5s difende misura Conte08.03.2021 alle 16:34
I commenti dei lettori