TOY STORY 3/ E’ sessista e omofobico: l’accusa delle femministe americane all’ultimo capitolo della saga Disney
Le femministe americane stroncano Toy Story 3. Secondo le femministe americane, Toy Stoy 3 è un film sessista e omofobico. In Toy Story 3, secondo le femministe americane, le donne sarebbero rappresentate in maniera sterotipata e offensiva.

Le femministe americane stroncano Toy Story 3. Secondo le femministe americane, Toy Stoy 3 è un film sessista e omofo. In Toy Story 3, secondo le femministe americane, le donne sarebbero rappresentate in maniera sterotipata e offensiva.
Le femministe americane si sono scagliate contro Toy Story 3 – La grande fuga, terzo e ultimo capitolo della saga di animazione in 3D della Disney. Il film, secondo loro, sarebbe «sessista e omofobo». Nella pellicola, infatti, i personaggi maschili sarebbero preponderanti rispetto a quelli femminili, mentre le donne sarebbero rappresentata in maniera tutt’altro che onorevole. A cominciare dalla madre di Andy, descritta come assillante, alla barbie iper-emotiva. Non solo: Ken, il partner di Barbie, sarebbe dipinto come un «gay fashionista con la predilezione per l’inchiostro viola»: così commenta la rivista Ms, considerata la più autorevole rivista femminista americana. «Toy Story 3 è negligentemente sessista e rischia di danneggiare i bambini che, guardando certi spettacoli, crescono interiorizzando le idee stereotipate su quello che gli uomini pensano delle donne» ha dichiarato la scrittrice Natalie Wilson. «Il film – ha continuato – è anche omofobico per la descrizione che fa della bambola Ken e per le battute che riguardano questo personaggio, che suggeriscono che la cosa peggiore che possa capitare ad un ragazzo sia di essere una ragazza o un omosessuale».
Leggi anche: LO SQUALO/ C’è qualcuno in grado di battere la creatura di Spielberg dopo 35 anni?, di A. Pedrazzi
Per il quotidiano inglese The Independent, la stroncatura del film da parte delle femministe potrebbe rappresentare un serio problema per l’industria cinematografica Britannica, al momento decisamente in sofferenza. Lì il film uscirà il 19 luglio, e, prima della pessima recensione, la speranza era che fosse in grado di risollevare le sorti dei botteghini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema Televisione e Media
-
Philip McKeon è morto/ Era Tommy Hyatt, figlio di Alice nell’omonima sitcom11.12.2019 alle 20:18
-
VIVA RAIPLAY, FIORELLO/ Diretta streaming e ospiti 11 dicembre: Tiziano Ferro con...11.12.2019 alle 20:04
-
Tiziano Ferro/ Il progetto su Amazon Prime video e Fiorello Show! (Viva RaiPlay)11.12.2019 alle 19:47
-
Registrazione Uomini e Donne/ Anticipazioni 11 dicembre: Giulio rimanda la scelta!11.12.2019 alle 19:46
-
L’ora legale, Canale 5/ Streaming video del film di e con Ficarra e Picone11.12.2019 alle 19:38
Ultime notizie
-
Diretta/ Vibonese Catanzaro (risultato finale 0-0): pareggio in 10 contro 1111.12.2019 alle 23:02
-
Diretta/ Olympiacos Stella Rossa (risultato finale 1-0): El Arabi porta i greci in EL11.12.2019 alle 23:03
-
Diretta/ Atletico Madrid Lokomotiv (risultato 2-0) streaming: Simeone agli ottavi11.12.2019 alle 22:59
-
DIRETTA/ Psg Galatasaray (risultato finale 5-0): c'è gloria anche per Cavani!11.12.2019 alle 22:57
-
I MEDICI 4, CI SARÀ?/ Il tweet della produzione toglie ogni dubbio11.12.2019 alle 18:06
I commenti dei lettori